CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#294263 Fotografia

Carlo Valsecchi. Bellum.

Autore:
Curatore: A cura di Emmanuel Safran Yehuda e Florian Ebner.
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.34x27,5, formato albo. pp.100 ill.a colori. copertina cartonata, figurata a colori. Collezione Maramotti.

Abstract: Il volume documenta Bellum, il nuovo progetto artistico di Carlo Valsecchi (Brescia, 1965). Quarantaquattro fotografie di grande formato raccontano il conflitto ancestrale tra uomo e natura e tra uomo e uomo; l’uso della natura come difesa dall’altro uomo e parimenti la difesa dell’uomo dalla natura. Con la montagna come sua simbolica rappresentazione, il progetto origina da un’esplorazione dei territori e delle costruzioni fortificate del nord-est italiano legati al primo conflitto mondiale, uno degli ultimi momenti nella storia dell’umanità occidentale in cui il destino e l’esperienza dell’uomo erano strettamente connessi all’ambiente naturale, alla sua conformazione, alle sue leggi e al suo controllo. Attraverso un lavoro durato circa tre anni, Valsecchi ha percorso quelle montagne con il suo banco ottico, sublimando nei suoi scatti una realtà cruda in forma spesso astratta, intimamente estetica e assoluta nella sua essenza. Le immagini di Bellum diventano squarci, portali fatti di luce e composizione, sospesi in un tempo senza termine tra silenzio, isolamento e attesa. Il volume accoglie i testi di testi di Florian Ebner, curatore capo del Cabinet de la Photographie del Centre Pompidou di Parigi, e Yehuda E. Safran, critico d’arte e di architettura e professore presso il Pratt Institute di New York.

EAN: 9788836651511
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#223151 Arte Pittura
Pittura olandese e fiamminga dalla Hohenbuchau Collection da Liechtenstein. The Princely Collections, Vaduz - Vienna. Aosta, Forte di Bard Editore 2015, cm.24x28,5, pp.304, 115 tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Grandi Mostre. English and italian text. Saranno i capolavori dell'arte fiamminga e olandese i protagonisti della stagione invernale del forte di Bard. Dal 5 dicembre il più importante Polo espositivo valdostano ospitare la mostra "Golden Age. Rubens, Brueghel, jordaens". 116 dipinti rappresentativi del secolo d'oro della pittura fiamminga e olandese di cui la maggior parte, 96 tele, sarà esposto in Europa per la prima volta al mondo in versione integrale grazie al prestito della collezione hohenbuchau, collezione privata in deposito permanente nelle gallerie della collezione del principe del Liechtenstein a Vienna. Per il forte di Bard si tratta in parte di un ritorno visto che già nel 2011 ospita alcune delle opere dell'importante collezione d'arte. Di Rubens e van dyck si potranno ammirare una serie di ritratti, come pure di Jacob jordaen di cui è presente "ritratto di musico".

EAN: 9788890815461
EUR 34.00
-41%
EUR 19.90
Disponibile
#273558 Arte Varia
Testi di Eugenio Viola, Judith Blackall, Clothilde Bullen, Dunja Rmandic. --Artisti: Vernon Ah Kee, Tony Albert, Khadim Ali, Brook Andrew, Richard Bell, Daniel Boyd, Maria Fernanda Cardoso, Barbara Cleveland, Destiny Deacon, Hayden Fowler, Marco Fusinato, Agatha Gothe-Snape, Julie Gough, Fiona Hall, Dale Harding, Nicholas Mangan, Angelica Mesiti, Archie Moore, Callum Morton, Tom Nicholson, Jill Orr, Mike Parr, Patricia Piccinini, Stuart Ringholt, Khaled Sabsabi, Yhonnie Scarce, Soda_Jerk, Christian Thompson, James Tylor, Judy Watson, Jason Wing and Nyapanyapa Yunupingu A cura di, edited by Eugenio Viola. Milano, PAC (Padiglione d'Arte Contemporanea), da 17, Dicembre 2019 al 9 Febbraio 2020. Milano, Silvana Editoriale 2020, cm.23,5x28, pp.294, 200 illustrazioni a colori nel testo. legatura editoriale copertina figurata. Il volume accompagna la più ampia ricognizione sull’arte australiana mai realizzata al di fuori del continente. Un viaggio artistico e culturale in una realtà lontana – situata ai nostri antipodi – caratterizzata da una ricchezza e una varietà sorprendenti, frutto di una contaminazione fertile di storie personali, lingue, origini etniche, religioni e tradizioni: dagli artisti afferenti alle molte culture aborigene e ‘First Nations’, a quelli che sono arrivati dal Pacifico, dall’Europa, dai paesi asiatici e dalle Americhe. Tale ricognizione racchiude un’ampia costellazione di pratiche e prospettive culturali, politiche e sociali, e prende in considerazione diversi mezzi espressivi quali pittura, performance, installazione, scultura, video, disegni e fotografia.

EAN: 9788836643776
EUR 34.00
-50%
EUR 17.00
Disponibile
#241608 Arte Varia
Basel, Schweiz, in den Hallen der Aschweizer Mustermesse, 15. - 20. Juni 1983. Basel, Internationale Kunstmesse Basel 1983, cm.21,5x30,3, pp.(72),627,(7), centinaia di ill. in bn. nt., legatura ed. cartonata, cop. fig. a colori.
Note: Vecchio timbro di appartenenza al piede del frontespizio e della penultima pagina.
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Alcune voci dall'indice: Fatto d'armi tra Guido da Montefeltro il Vecchio, Giovanni D'Appia ed il Conte di Monforte, Cedrus Libani ossia Vita di Fra Girolamo Savonarola scritta in terzetti da Fra Benedetto da Firenze nel 1510, Cronica di Firenze o compendio Storico delle cose di Firenze dall'anno 1501 al 1546, Capitoli della resa di Foiano 1452 e quattro lettere della Signoria Fiorentina, Documenti inediti del sec.XV... Firenze, Al Gabinetto Scientifico-Letterario G.P.Vieusseux Editore 1849, cm.15x23, pp.344, brossura intonso.
EUR 33.00
Ultima copia
#269752 Ebraica
Traduzione di MariaLuisa Cases e Raoul Elia. Milano, Edizioni di Comunità 1960, cm.12x21, pp.23, 32 figg.bn.in tavole ft. brossura.
EUR 18.00
Ultima copia
Bressanone, Athesia Buck 1991, cm.21x30, pp.124, ill. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 6.00
Ultima copia
#330632 Firenze
Trad.di G.B.Klein. Pubbl.della Regia Deputazione di Storia Patria per la Toscana. Firenze, Le Monnier 1940, cm.15,5x24, pp.XVIII-414, brossura copertina muta. Coll.Fonti e Studi sulle Corporazioni Artigiane del Medio Evo.
Note: Copertina muta con mende.
EUR 34.00
Ultima copia