CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'abbazia di Fruttuaria e il Comune di S. Benigno.

Autore:
Editore: Enrico Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31, pp.380, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori Ed. 1998, cm.14x22, pp.220, legatura ed. sopracop. Coll.Frecce.

EAN: 9788804442912
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copie
#302489 Criminologia
Torino, Einaudi 1999, cm.12x20, pp.346, brossura copertina figurata Coll.Einaudi Contemporanea,31.

EAN: 9788806134013
Usato, molto buono
Note: copertina con lievi macchie.
EUR 8.00
Ultima copia
#312504 Criminologia
Bari, Laterza Ed. 2004, cm.13,5x20, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Coll.Economica. Ricostruire la vicenda dei recenti rapporti tra mafia, politica e giustizia è impresa non da poco, soprattutto per i contrasti che oggi avvelenano il rapporto tra le istituzioni. Uno dei pochi in grado di farlo è Luciano Violante. (Daniele Rocca, L'Indice). "Tornare a mettere la lotta alla mafia al centro dell'iniziativa politica per il rinnovamento del paese. Tornare a osservare da vicino Cosa Nostra, non facendosi ipnotizzare dall'assenza dei delitti e delle stragi. Tornare a incalzare il governo su un tema che negli ultimi tempi è stato depotenziato se non addirittura occultato. Luciano Violante passa al setaccio dieci anni di criminalità organizzata e ci spiega perché la mafia è una questione ancora aperta". (Saverio Lodato, l'Unità)

EAN: 9788842065937
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 1999, cm.11x18, pp.137, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Saggi Tascabili,242.

EAN: 9788842059998
Usato, come nuovo
EUR 6.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#92291 Filosofia
Introduzione di Guido Neri. Traduzione di Liliana Magrini. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.15.5x21,5, pp.236, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Saggi. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli). 1. Introduzione di Guido Neri. 2. Prefazione alla ristampa del Manifesto (1929). 3. Manifesto del Surrealismo (1924). 4. Avvertimento per la ristampa del Secondo Manifesto (1946). 5. Secondo manifesto del Surrealismo. 6. Lettera alle veggenti. 7. Posizione politica del Surrealismo. 8. Prefazione alla posizione politica. 9. Posizione politica dell'arte di oggi. 10. Discorso al congresso degli scrittori. 11. Al tempo che i surrealisti avevano ragione. 12. Situazione surrealista dell'oggetto. 13. Prolegomeni a un Terzo Manifesto del Surrealismo o no (1942). 14. Del Surrealismo nelle sue opere vive (1953).
Usato, molto buono
EUR 38.00
Ultima copia
Ediz.Italiana a cura di R.Cassanelli. Milano, Jaca Book Ed. 1999, cm.24x31, pp.367, oltre 150 tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Grandi Stagioni. Isolata per secoli, poi proiettata nel cuore dell'Europa grazie a uno straordinario slancio missionario, l'Irlanda gioca un ruolo fondamentale nel corso del Medioevo. Uno dei più noti specialisti di arte irlandese costruisce un panorama ampio sulla vasta produzione artistica irlandese, dai codici miniati all'oreficeria, dalle grandi croci in pietra figurate ai monumenti architettonici, nel periodo dal VI sec. d.C. al XIII sec.

EAN: 9788816602540
Usato, molto buono
EUR 180.00
-55%
EUR 80.00
Ultima copia
Prefaz.di Carlo Picchio. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1969, cm.10,5x18, pp.XXXIV,760, ritratto dell'autore in antiporta. legatura ed.in seta rossa, titoli in oro al dorso, Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel. [copia in ottimo stato].
EUR 13.00
Ultima copia