CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#300868 Arte Saggi

Scritti sull'arte e sugli artisti.

Autore:
Curatore: A cura di Elena Pontiggia.
Editore: Abscondita Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Carte d'Artisti,197.
Dettagli: cm.13x22, pp.176, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,197.

Abstract: Alberto Savinio (Atene 1891-Roma 1952), pseudonimo di Andrea de Chirico, è stato non solo un grande pittore, ma un raffinato scrittore e teorico delle arti. Montale lo definì «uno dei migliori scrittori del nostro tempo». Questo libro, a cura di Elena Pontiggia, riunisce i suoi scritti sull’arte, pubblicati nel primo dopoguerra sulla rivista «Valori Plastici». Al Savinio filosofo delle arti – che teorizza il ritorno a una nuova classicità, sfuggente ed enigmatica, conciliantesi con la modernità e coincidente con la pittura metafisica del fratello Giorgio de Chirico – il libro affianca il Savinio critico d’arte – con un’antologia di articoli, cioè una serie di suoi «ritratti» di artisti contemporanei, quasi sempre nati da conoscenze dirette. Picasso e il Doganiere Rousseau, Arturo Martini e Longanesi, i surrealisti e le Biennali di Venezia sono alcuni dei nomi e degli argomenti che ci fa conoscere con una verve espressiva capace di unire vitalità e competenza, profondità e leggerezza. Savinio diceva dei suoi quadri: «non finiscono dove finisce la pittura. Continuano». E anche i suoi scritti sull’arte offrono infiniti spunti di riflessione. Continuano.

EAN: 9791254720165
CondizioniNuovo
EUR 22.50
-29%
EUR 15.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Adelphi Ed. 1977, cm.10,5x18, pp.107, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,49.
Usato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Un disegno al tratto dell'autore all'antiporta. Una firma di appartenenza. Non conservata la sovraccoperta, ma ottimo esemplare. Edizione originale (il romanzo era apparso in forma preoriginale su "L'Italiano"). Nivasio è anagramma di Savinio ed è uno dei soprannomi che lo scrittore si attribuì, in modo affine a Pessoa con i suoi numerosi ortonimi. Il libro è la rievocazione di "un'infanzia solitaria, ovattata, nella quale Nivasio cerca l'Uomo Diamante, l'Achille fuso con Orlando". Prima edizione. Milano, Mondadori Ed. 1941, cm.13x19,5, pp.178, brossura cop.fig. Coll.Lo Specchio, I prosatori del Nostro Paese. coll.diretta da Alberto Mondadori e Arturo Tofanelli.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
Milano, Adelphi Ed. 1995, cm.10,5x18, pp.127, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,27.

EAN: 9788845901799
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Leonardo Sciascia. Con un saggio di Salvatore Battaglia. Palermo, Sellerio 1977, cm.15x21, pp.252, brossura copertina figurata a colori. sopraccoperta. Coll.Civiltà Perfezionata.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#98687 Filologia
Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, pp.X,470, 12 tavv. nt. e figg. nt., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 225. Il volume è costituito da 19 contributi che toccano vari aspetti della gnomologia antica, dai «Detti dei Sette Sapienti», alla definizione e utilizzo della ‘chreia’ in ambito scolastico, filosofico, pagano e cristiano, alla «Comparatio Menandri et Philistionis». Vi compaiono interventi sulla recezione della letteratura gnomica in ambito siriaco e arabo, sulla trasmissione dei dicta platonici e democritei, sugli aspetti bibliologici degli gnomologi, dai papiri alla rinascenza, e un’utile messa a punto della trasmissione degli gnomologi sacro-profani.

EAN: 9788822254009
Nuovo
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
#130389 Sociologia
Roma, Editori Riuniti 1992, cm.15x21,5, pp.XI,483, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Gli Studi. Storia.

EAN: 9788835935803
Usato, molto buono
Note: COPIA MAI LETTA CON MACCHIE ALLA COPERTINA
EUR 30.98
-51%
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1951, cm.11,5x18,2, pp.135,(7) risguardi incorporati. legatura ed. cartonata, titoli su fondo oro al piatto ant. e al dorso. Coll. BMM, CXCVII.
Usato, buono
EUR 4.00
Ultima copia
Edizione eseguita su quella del Tramater di Napoli con giunta e correzioni per cura di Anton Enrico Mortara Prof. Bernardo Bellini. Prof. Don Gaetano Codogni, Antonio Mainardi ecc.ecc. - Mantova, Presso gli Editori Fratelli Negretti 1845, 9 volumi in 8 tomi. cm.24x32,5, pp.VIII,725; (4) 814; (4) 785; (4) 735; (4) 587; (4) 986; (4) 775; (4) 603, V,99 Testo su due colonne. Testatine incise. Tagli spruzzati. Legature in piena pergamena, tasselli in pelle verde e rossa ai dorsi. La carta delle sguardie è filigranata "La Briglia" . Il nostro esemplare completo presenta in appendice del volume VIII l'addenda rilegata insieme del Supplemento curato da Emanuele Rocco, edito a Napoli presso Giuseppe Marghieri 1856.
Usato, molto buono
Note: macchiette di foxing di modesta entità nel testo.
EUR 470.00
Ultima copia