CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carteggio Luigi Guglielmo Cambray Digny Virginia Tolomei Biffi (1844-1857). Vol.II

Autore:
Curatore: Prefazione di Romano Coppolini.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900.
Dettagli: cm.17x24, pp.180, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900.

Abstract: Il monumentale carteggio – oltre cinquemila lettere, di cui circa duecento sono riprodotte in questo secondo tomo – ricostruisce l’intenso e ampio rapporto epistolare intercorso tra uno dei protagonisti delle vicende politiche pre-unitarie del Granducato, Luigi Guglielmo Cambray-Digny, figlio unico del conte Guglielmo e di Marianna Nencini, e la sua consorte, la gentildonna Virginia Tolomei Biffi, figlia dello scomparso marchese Neri Tolomei Biffi, ricco proprietario terriero, e di Maria Luisa Corsini. Le lettere, finora inedite, contribuiscono non solo ad una migliore conoscenza della biografia dell’uomo politico toscano, per oltre mezzo secolo al centro della vita politica nazionale, ma soprattutto forniscono un ritratto inedito della moglie, donna di raffinata preparazione e cultura, che fu capace di cogliere i nodi, la portata degli eventi con un acume pari a quello del marito e con una sensibilità ben superiore. Prefazione di Romano Paolo Coppini.

EAN: 9788859620709
CondizioniNuovo
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di Romano Coppolini. Firenze, Polistampa 2018, cm.17x24, pp.180, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. La corrispondenza tra Cambray-Digny e Galeotti qui riproposta consta di 261 lettere in totale e copre un arco temporale che dal 1848 arriva fino ai primi anni ’80 e identifica due precise fasi storiche: la prima è relativa alla cosiddetta ‘seconda restaurazione’... mentre la seconda ci proietta nel periodo postunitario e, più precisamente, coincide con il coinvolgimento di Cambray-Digny all’interno della compagine ministeriale.

EAN: 9788859618560
Nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Il Vittoriale degli Italiani 1939,1943, cm.12,5x20,5, pp.220, legatura ed. sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2005, cm.15,5x22, pp.499,(13), brossura. Coll.Supernani. Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New york ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commmissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati. La prima vittima è un pittore "maledetto", figlio del sindaco di New York e nipote di Jordan, cui fanno seguito altri due omicidi misteriosamente collegati fra loro. Un susseguirsi di colpi di scena sullo sfondo della metropoli più metropoli del mondo, dove tutto è accaduto e dove tutto può accadere, dove in realtà non c'è niente di vero. Tranne gli occhi...

EAN: 9788884907936
Usato, molto buono
EUR 11.90
-50%
EUR 5.95
Ultima copia
Introduzione di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.14,5x21, pp.56, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Francesco Redi (1626-1697) è stato uno dei più grandi scienziati della Toscana granducale. Medico e naturalista, fu tra i primi ad applicare il metodo sperimentale alle scienze naturali ed è considerato il padre della moderna Biologia, ma fu anche un fine letterato, un filosofo, un linguista e un umanista, e molto probabilmente anche un iniziato dei circoli misteriosofici dell'entourage mediceo. Membro dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia del Cimento (la prima accademia scientifica sperimentale europea), e dell'Arcadia, è stato autore di importanti opere letterarie e di fondamentali ricerche naturalistiche e trattati scientifici. Fu anche apprezzato autore di opere letterarie, odi, canzoni, rime burlesche e sonetti, tra cui il suo celebre ditirambo Bacco in Toscana, elogio dei vari vini messo in bocca al Dio. Esso nacque come «scherzo anacreontico» in uno «stravizzo» della Crusca nel 1666; si accrebbe con gli anni, cambiando forme e titolo, finché, divenuto un lunghissimo polimetro, vide la luce a stampa nel 1685.

EAN: 9791255045670
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Ultima copia
Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri. Indice: --Uberto Limentani. La fortuna di Dante nel seicento. --Roger. Notes sul quelques Lectures de G.B.Marino. --Fernando Salsano. Fortuniano Sanvitale. --Brian Pullan. Service to the venetian State. --Dennis E. Rhodes. Libri inglesi recensiti a Roma 1668-1681. --Raffaele De Bello. Bibliografica della Cllana Palatina delle Pastorali. --Indice dei nomi e delle cose notevoli. A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani. Firenze, Olschki Ed. 1964, cm.17x24, pp.IV,192 pp. con 2 tavole ft. brossura sopraccoperta. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,343.

EAN: 9788822211972
Usato, molto buono
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Ultima copia