CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I trionfi.

Autore:
Curatore: Commentario a cura di I. Giovanna Rao.
Editore: Art Codex.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x23,5, pp.196 82 ill.a colori. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9788861800083
CondizioniNuovo
EUR 55.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

In questa edizione curata da Ennio Sandal, le cinquantuno pagine di testo mancanti all'esemplare queriniano sono state restituite mutuandole dalla copia della Biblioteca Trivulziana di Milano (Inc. Petr.1 ). Edizione anastatica dell'incunabolo queriniano G.V.15 (Venezia, Vindelino da Spora,1470). Brescia, Grafo 1995, cm.20x28, pp.XVIII,168 carte numerate solo in recto. il volume riproduce anche tutte le illustrazioni a colori e le note manoscritte a margine dell'edizione originale. legatura editoriale titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso. In appendice un contributo di Ennio Sandal e Pietro Gibellini, sull'incunabolo queriniano. Edizione su carta vergata.

EAN: 9788873852889
Nuovo
EUR 170.43
-44%
EUR 95.00
Disponibile
Firenze, Salani Editore 1976, cm.10,5x17, pp.493, legatura ed.cartonata, Coll.I Grandi Classici.
EUR 10.00
Ultima copia
Testo latino a fronte. A cura di Monica Beré. Roma, Salerno 2014, cm.15x22, pp.190, brossura. Coll.Testi e Documenti di letteratura e di Lingua,36. Francesco Petrarca è non solo l'autore del Canzoniere, ma anche e soprattutto un grande scrittore in lingua latina. A questa produzione appartiene una serie di poesie latine che l'autore non si preoccupò di conservare e di ordinare. La fortuna di tali carmi fu perciò disomogenea e accidentale; soltanto in un caso essi si presentano, nella tradizione manoscritta, riuniti sotto forma di una vera e propria antologia, allestita da un anonimo compilatore, attivo tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento. Questo ignoto ammiratore di Petrarca, oltre al merito di aver salvato componimenti che si sarebbero altrimenti perduti, ha anche quello di averli dotati di un corredo didascalico in prosa che permette, almeno in parte, di ricostruirne l'occasione, il destinatario, la data. Il volume pubblica il testo criticamente ricostruito tanto dei carmi petrarcheschi quanto delle rispettive rubriche in prosa dell'anonimo compilatore. Carmi e rubriche sono seguiti dalla traduzione italiana e da un commento che illustra il contesto che ha ispirato ciascun epigramma e analizza i possibili intrecci intertestuali con scritti di altri autori e dello stesso Petrarca. L'introduzione ripercorre la genesi dell'antologia e mette a fuoco le caratteristiche complessive di questi epigrammi, che si collocano in un arco temporale decisivo nella biografia intellettuale di Petrarca e ci restituiscono i motivi ispiratori della sua lira: gnomica, sentimentale, religiosa, politica, bucolica.

EAN: 9788884029188
Nuovo
EUR 16.00
-28%
EUR 11.50
Disponibile
Commentate da Giosue Carducci e Severino Ferrari. Firenze, Sansoni 1949, cm.14x20,5, pp.XLVII,548, rilegatura in mezza tela.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, D'Anna 1947, cm.14x22,5, pp.152, brossura Bibl.di Cultura Contemporanea. Intonso.

EAN: 9788883211645
Usato, buono
Note: Aloni, imperfezioni, normali segni del tempo e presenza di bruniture.
EUR 8.45
-26%
EUR 6.20
Disponibile
Traduzione di Pier Francesco Paolini. Milano, Mondadori 1990, cm.15x23, pp.131, legatura ed. Coll.Omnibus.

EAN: 9788804332633
Usato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
#157345 Militaria
Traduit de l'anglais (américain) par Isabel Rovarey. Saint Didier de Champey, Editions Quatuor 2004, 2 voll. cm.24x33, pp.222,224, 183 carte a col.e più di 100 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta pelle, placchette a col.applicate ai piatti ant., in cofanetto con piatti figg.a col. Un atlas indispensable pour comprendre et visualiser d’un seul coup ces extraordinaires batailles. “Les Guerres Napoléoniennes” constitue une ouverture savante et indispensable pour comprendre l’ensemble de ces extraordinaires campagnes, de Montenotte à Waterloo, où se mèlent gloire, héroïsme, victoires et tragédies. Les auteurs de ces “Guerres Napoléoniennes” sont deux historiens militaires américains, tous deux anciens militaires de carrière, le général de brigade Vincent Esposito et le colonel John Elting. John Elting a d’ailleurs déjà publié de nombreux ouvrages sur l’histoire Napoléonienne, aux Etats-Unis, mais hélas jamais traduits en France (“Napoleonic Uniforms” et “Swords around a Throne (Napoleon’ s Grande Armée)”). Les 183 textes, sur la page de gauche, font explicitement référence aux 183 cartes situées sur la page de droite. Ainsi le lecteur pourra enfin mieux comprendre les différents mouvements des troupes, sans se perdre dans le dédale d’informations trop souvent obscures. Sommaire détaillé de l’ouvrage: Première campagne d’Italie : 32 cartes Campagne d’Egypte et de Syrie : 7 cartes Deuxième campagne d’Italie : 9 cartes Austerlitz : 11 cartes Iena, Auerstaedt : 11 cartes Eylau, Friedland : 22 cartes Espagne : 9 cartes Eckmühl, Essling, Wagram : 14 cartes Campagne de Russie : 20 cartes Bautzen, Lützen, Leipzig : 22 cartes Campagne de France : 12 cartes Campagne de Belgique, Waterloo : 14 cartes Cet ouvrage est également agrémenté de plus de 120 illustrations couleur, peintures topographiques de Siméon Fort, scènes de combat, rares ou inédites, et de planches d’uniformes du XIXème siècle (armées française, russe et autrichienne) totalement inédites.
Nuovo
EUR 400.00
-57%
EUR 170.00
Disponibile
#162478 Militaria
Traduit de l'anglais par René Marie. Paris, Robert Laffont 1966, cm.16x24, 531, 24 tavv.bn.ft. e alcune cartine nt. brossura cop.fig. Buon esempl.
EUR 8.00
Ultima copia