CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori.

Autore:
Curatore: Firenze, 27-31 maggio 2010. A cura di Claudio Marazzini e Ludovica Maconi.
Editore: Accademia della Crusca.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.292, brossura copertina figurata a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 6.

Abstract: L'italiano elettronico oggetto di questo volume, che presenta gli Atti della Piazza delle lingue 2014, è quello raccolto in vocabolari, già realizzati o ancora da farsi, elettronici e online, l'italiano delle banche dati e dei corpora testuali. Sono qui riunite esperienze diverse di lessicografi, linguisti, informatici, studiosi del mondo moderno e del mondo classico. La prima parte del libro presenta interventi su problemi generali connessi a questi temi, perché la lessicografia di domani appare inevitabilmente legata all'informatica. La seconda parte raccoglie contributi su risorse disponibili in Internet e utili per gli studi linguistici italiani. Ospite d'onore è una lingua antica, il latino. La Piazza delle Lingue 2014 ha offerto inoltre l'occasione per un primo raduno plenario e una tavola rotonda dei gruppi di ricerca aderenti al progetto PRIN 2012 Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazioni: questi interventi chiudono il libro.

EAN: 9788889369654
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Messina-Firenze, Casa Editrice G. D'Anna 1977, cm.13x21, pp.89,(1),69,(1), numerose ill. a fumetti in bn.nt., brossura, cop. fig. a colori. Coll. L'Anello di Möbius - Spazio e Tempo per i Giovani.
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Libreria Salvemini 2020, cm.12x19,5, pp.217, brossura copertina figurata.

EAN: 9791280000040
Nuovo
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Disponibile
Assisi, Cittadella Edit. 2010, cm.12x19, pp.106, brossura cop.fig. Coll.Psicoguide. Alfabeti per le Emozioni. Radicata nell'esperienza di ognuno, emozione dai tanti volti e significati, la vergogna traspare nelle parole non dette, nelle intenzioni non espresse, nei corpi privati di spontaneità. La vergogna però non produce in noi solo effetti nocivi, racchiude in sé prospettive e potenzialità di cambiamento, ci rivela il nostro rapporto con il limite, con l'intimità, ci aiuta a ricostruire la storia che ognuno compie dalla paura e dallo smarrimento di essere nudo di fronte al mondo sino alla possibilità di venire allo scoperto e di superare il timore di essere unico.

EAN: 9788830810655
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Vita e Pensiero Ed. 2002, cm.16x22, pp.148, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Pedagogia e Scienze dell'Educazione. Ricerche. Nell'attuale statuto interdisciplinare della pedagogia, oltre ai rapporti con la teologia, la filosofia, la storia, la psicologia, la sociologia, risulta di particolare interesse quello con la psicoanalisi. A tale incontro epistemologico sono dedicati i primi due capitoli di questo volume ("Psicologia, psicoanalisi e pedagogia", "È morta con Freud la psicoanalisi?"), per proporre al lettore i termini esatti, i contenuti principali e la bibliografia pregressa circa questa auspicata connessione. Il tema del ripensamento etico, sicuramente centrale in chiave educativa, è oggetto di attenzione nel terzo capitolo ("Etica e psicoanalisi"). In particolare si esaminano le enormi ripercussioni psicologiche e pedagogiche derivanti da tre impostazioni errate: l'etica permissiva, quella autoritaria e quella repressiva. La risonanza soggettiva di un'etica mal impostata intrappola l'uomo in sensi di colpa nevrotici. Oggi la tematica della colpevolezza angustia il nostro vissuto. Se non trova binari antropologicamente significativi e giusti, rischia di travolgere e di cancellare sempre più lo stesso discorso etico e religioso. Gli ultimi tre capitoli, in una sintesi ascendente, propongono il superamento del senso di colpa nevrotico, l'acquisizione di una colpevolezza autentica e il superamento o l'elaborazione della colpa reale.

EAN: 9788834307793
Usato, molto buono
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Ultima copia