CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Museo Salvatore Ferragamo. I Nostri Primi Trent'Anni.

Autore:
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.207, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori, Collana FareMuseo.2.

Abstract: Nel 2015 il Museo Salvatore Ferragamo compie 20 anni. In realtà la genesi del progetto ha Inizio dieci anni prima con la mostra retrospettiva su Salvatore Ferragamo nel 1985 a Palazzo Strozzi a Firenze. L'esposizione itinerante ha portato alla costituzione di un ricco archivio, e successivamente di un museo dedicato al fondatore, presso la sede dell'azienda Ferragamo nel cuore di Firenze. Questa pubblicazione racconta gli sviluppi del progetto, le difficoltà incontrate, le scelte compiute e I risultati ottenuti in questi trent'anni, che sono testimoni non solo dell'evoluzione di un archivio e un museo aziendale, ma anche di come è cambiato II modo di Intendere la moda. Il volume è inoltre un omaggio a tutte le persone che hanno contribuito all'iniziativa e in particolare a Fiamma Ferragamo, scomparsa nel 1998, che ne è stata l'anima fin dagli esordi.

EAN: 9788879707305
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#143081 Agricoltura
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1998, cm.17x24, pp.VI,183, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,84.

EAN: 9788871251219
EUR 10.33
-3%
EUR 10.00
Disponibile
Atti del Convegno: San Giovanni Valdarno. Roma, Bonsignori Ed. 2008, cm.17x24, pp.208, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Civitates,14.

EAN: 9788875974022
EUR 28.00
-42%
EUR 16.00
Disponibile
Firenze, Franco Cesati Ed. 2006, cm.16x24, pp.148, brossura cop.fig.a colori. Quaderni della Rassegna,47. Perché un romanziere si dedica alla cronaca e perché si avverte la necessità di raccontare il Paese? Questo l’interrogativo che percorre il volume. Un tempo esisteva una demarcazione netta tra la prosa giornalistica e la narrativa. Sono Tondelli, Veronesi e Baricco, romanzieri affermatisi negli ultimi vent’anni in virtù di uno spiccato talento affabulatorio, gli apripista di un genere spurio oscillante tra fiction e non-fiction, coltivato con eccellenti risultati da Antonio Franchini, Edoardo Albinati, Gianfranco Bettin, Massimo Parlotto, tra i tanti. Questo il tema e questi citati gli autori su cui si dipana la serie di studi di docenti di diverse università italiane ed europee, collezionati da Martine Bovo e Stefania Ricciardi italianiste a Bordeaux, in Francia.

EAN: 9788876672262
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1978, cm.12,5x20, pp.VI,500, alcune cartine in bn.nt., brossura Coll.Biblioteca.
EUR 13.00
3 copie
#266105 Filosofia
A cura di Maria Bettetini. Traduz.di Carlo Carena. Testo a fronte. Torino, Einaudi Ed. 2002, cm.12x19,5, pp.LVII,776, brossura cop.fig. Coll.ET Classici,957. Non è un'autobiografia, non è un trattato filosofico, non è da interpretare come pura teologia: eppure, dopo la Bibbia, "Le confessioni" di Agostino sono il libro più amato e odiato dal V secolo ai giorni nostri. Secondo le ultime ipotesi degli studiosi "Le confessioni" possono essere considerate una sceneggiatura nella quale si potrà leggere il percorso di un Bildungsroman, intercalato da digressioni sul tempo, sulla memoria, sulla relatività delle leggi umane, sul ruolo della retorica. Il commento di Maria Bettetini, qui rivisitato, offre al lettore alcune chiavi storiche e culturali per comprendere il testo, proposto nella traduzione di Carlo Carena.

EAN: 9788806162320
EUR 12.50
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2007, cm.23x23, pp.190 ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Il volume affronta un attento studio sul ricco sistema dei giardini (pubblici e privati) e parchi pisani colti nella dimensione storico-architettonica, ripercorrendo le principali trasformazioni paesaggistiche della città, tra Ottocento e Novecento, anticipando i futuri programmi di pianificazione in ambito giardinistico. Un ampio e suggestivo corpus di immagini fotografiche e di inediti documenti iconografici corredano i testi del volume concepito, indirettamente, anche come sorta di guida turistica ai giardini di Pisa.

EAN: 9788877819499
EUR 27.00
2 copie
#317602 Inventari
A cura di Scarmoncin F. Roma, Libreria Editrice Viella 1999, cm.17x24, pp.XLVIII-382, illustrazioni, 8 tavole in bianco e nero num. f.t. legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta trasparente, Collana Fonti per la Storia della Terraferma Veneta, 15.

EAN: 9788885669871 Note: Timbro ex libris seconda pagina, altrimenti libro nuovo.
EUR 40.00
Ultima copia