CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'arte di Thomas Mann.

Autore:
Editore: RAI.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.132, brossura con copertina figurata. Collana Classe Unica,53.

CondizioniUsato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Fratelli Treves Editori 1924, cm.11x17, pp.182, brossura Esempl. un po' allentato.
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1980, cm.12,3x20,5, pp.133, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Bonaventura Tecchi è stato uno scrittore famoso negli anni Cinquanta e Sessanta, oggi per l’insipienza narrativa dei tempi largamente dimenticato. Un acuto critico letterario come Giorgio Bárberi Squarotti ha scritto puntualmente: “La narrativa di Tecchi nasce da una disposizione ottocentesca all’ampia costruzione romanzesca, alla grande problematica romantica del male, del peccato […]. Il racconto e il romanzo di Tecchi sono costantemente costruiti intorno ad uno o a pochi personaggi di assoluto rilievo” com’è in questa Tarda estate, opera uscita postuma da Bompiani, nel 1980. Il romanzo è attraversato da una finezza psicologica, umbratile e suggestiva, che coinvolge il medico, vedovo, diarista, e la giovane nuora alsaziana Marie Louise, che trascorre un periodo di vacanza nella rustica casa del suocero, nel cuore della Tuscia in provincia di Viterbo. Sboccia tra i due un amore tenero, mai veramente dichiarato ma intenso e quasi celeste; un affetto dolcissimo che può appartenere alle atmosfere dei mistici. Questa bellissima storia, colma però di venature anche terrestri, “si fa allora attenzione sicura alle ragioni dell’anima comprese con romantica dedizione” (Bárberi Squarotti). Tarda estate è elogio della femminilità tutta intera; è scandaglio dell’intimità e della carne con una lingua avvolgente che, a tratti, manifesta una semplicità lirica disarmante. Accanto alle due figure centrali, si espande il mondo antico, e ormai abbandonato, della Tuscia tanto amata da Tecchi, in squarci di misurata elegia. Nel mondo di questo straordinario scrittore, s’intrecciano le vicende degli uomini, un paese dell’anima, le tradizioni ancestrali e il paesaggio; è un piccolo ‘universo’ non edenico, penetrato sì dalla Grazia, ma anche dalla dimensione del Purgatorio. Tarda estate è capace così di suscitare uno stupore e una sorpresa, profondi.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copie
Con testo tedesco a fronte. Milano-Napoli, Riccardo Ricciardi 1969, cm.13x19, pp.IX,(1),177,(7), un ritratto di B.T. all'antip., brossura, cop.muta, sopraccop. (segni d'uso alla sopraccop. e un timbro al frontesp. ma nel complesso discreto esemplare.)
EUR 16.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1945, cm.14x22,5, pp.182, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Narratori Contemporanei,9. Alla memoria di Giaime Pintor.
Usato, molto buono
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentazione di Fosco Maraini. Como, Lyra Libri Ed. 1998, cm.24x34, 16 grandi fotografie slegate nn.bn., Custodia con tasca, copertina figurata.

EAN: 9788877332134
Nuovo
EUR 12.39
-39%
EUR 7.50
Disponibile
Perigueux, Editions Fanlac 2001, cm.17x23, pp.141, numerose ill.e foto in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9782865772209
EUR 22.71
-47%
EUR 12.00
Disponibile
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1999, cm.13x22, pp.260, brossura con copertina figurata a colori. Collana Le Guide Mondadori, 33.

EAN: 9788804460237
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#338893 Arte
Harry N Abrams Inc 2002, cm.24x28, pp.160, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. With the death of Balthus in February 2001, the world lost one of the greatest painters of the twentieth century. Born into an aristocratic Polish family in 1908, Balthus grew up amid the most cultivated and artistic circles of Geneva, Berlin, and Paris. Brilliantly precocious, he developed early his dual fascinations with the East and with Europe's old masters - inspirations that show in the poise and peculiar timelessness of his paintings. But his work is also suffused with an eroticism and a sense of mystery that betray more modern influences. Balthus was an artist of unflinching integrity. Out of step with the modern movement, he pursued his artistic vision in relative obscurity, hailed by only a tiny group of connoisseurs, until the 1960s. By the mid-1980s his work had achieved international renown, but he remained acutely wary of public scrutiny. He believed passionately that his paintings were to be looked at, not read about, or read into. As a result the enigmatic aura of his art came to envelop the man himself - even when, in his later years, he finally let down his guard and allowed journalists and scholars into his magnificent chalet home at Rossiniere in the Swiss Alps. Following his father's death, Stanislas Klossowski de Rola has written a new introduction to this book, which presents Balthus's most important paintings. New to this expanded edition are Balthus's last painting, The Waiting, and the controversial Guitar Lesson from 1934. Rare photographs show the young Balthus in his studio, while more recent images by the legendary photographer Henri Cartier-Bresson, the artist's friend, complete this tribute to one of the great artists of recent times.

EAN: 9780810921191
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Ultima copia