CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vite.

Autore:
Curatore: Introduzione e note a cura di Giovanna Bonetti.
Editore: Fratelli Fabbri Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi della Letteratura,77.
Dettagli: cm.13x18,5, pp.314, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi della Letteratura,77.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#391 Arte Saggi
Con nuove annotaz. e commento di Gaetano Milanesi. Presentazione di Paola Barocchi. Firenze, Sansoni Editore 1981, 9 voll. cm.13x20, pp.702,694,716,656,661,664,730,630,270. brossura sopraccoperte figurate in Cofanetto.
Usato, molto buono
EUR 130.00
2 copie
A cura di Carlo Ludovico Ragghianti, ed.del testo di G.Innamorati. Milano, Rizzoli 1971-1976, 4 volumi. cm.13x19, pp.812,870,1012,1132. Legatura editoriale in tutta pelle, titoli fregi in oro ai dorsi, nervi, tagli superiori dorati, mentre l'inferiore ed il laterale sono in barbe. Con cofanetto cartonato rigido illustrato.
Usato, molto buono
EUR 185.92
-38%
EUR 115.00
Ultima copia
A cura di Anna Maria Ciaranfi. Vicenza, A.Salani Ed. 1963, completo in 7 Voll. cm.11x17, pp.576,574,550,576,574,628,612, numerosi ritratti degli Artisi. legature editoriali con fregi in oro al piatto e al dorso, in cofanetto. Coll.I Classici.
Usato, molto buono
Note: La prima pagina di sguardia resenta un angolo tagliato per togliere firma di precedente proprietario.
EUR 60.00
3 copie
A cura e con introduz.di Mario Curti. Prefaz.di Enzo Bentivoglio. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1989, cm.17x24, pp.132, 78 tavv.bn.nt. brossura Coll.Parole e Forme,1.

EAN: 9788885760110
Nuovo
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Fausta Antonucci. Traduz.di Barbara Fiorellino. Edizione con testoa fronte spagnolo. Milano, Rizzoli 2003, cm.11x18, pp.417, brossura, cop.fig.a colORI. Coll.BUR. Serie Teatro. Ediz.con testo spagnolo a fronte.

EAN: 9788817128407
Usato, molto buono
Note: dorso sbiadito
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia
Prima edizione. Firenze, Pietro Chiesi Libraio Editore 1884, cm.11x18, pp.294, rilegatura coeva in mz.pelle, piatti marmorizzati, titoli e filetti in oro al dorso. Timbro di appartenenza al II risguardo e piccola firma all'occhietto.
Usato, molto buono
EUR 40.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2013, cm.13x21, pp.235, brossura con copertina figurata a colori. Collana BUR Best BUR. Di cosa è fatta una vita? Di domeniche pigre in cui non rispondiamo al telefono per rimanere sul divano abbracciando un libro appena iniziato. Di ore spese inutilmente a cercare le sigarette, le chiavi della macchina, gli occhiali da sole, perché si sa che spesso le cose si spostano per farci dispetto. Di pomeriggi adolescenziali passati a guardare le gocce di pioggia che rimbalzano sul vetro, sognando di sposare Mick Jagger. Di quei bomboloni sganciati da un razzo su un letto di zucchero che papà ti portava a mangiare per insegnarti i piaceri della vita. Di mattine in cui scopri allo specchio che in una notte hai preso cinque anni e non ti resta che tifare per un po' d'indulgenza, in un Paese in cui dimostrare la propria età è più grave che fare una rapina a mano armata. Di salti della quaglia da uno schieramento a un altro nella più autentica suddivisione tra esseri umani: quella tra coppie e single. E di tutto quello che non ricordiamo più ma ogni tanto affiora dalle misteriose stanze della nostra memoria difettosa. In questi racconti che spaziano tra ricordi e riflessioni chiamando a testimoni Borges e la moglie di Tolstoj, Grace Kelly e Gaber, Simenon e la zia Leila, Ovidio e gli U2, Serena Dandini torna alla scrittura dopo "Dai diamanti non nasce niente". "Grazie per quella volta" esplora con tenerezza, ironia e sincerità una catena di debolezze di cui andare fieri: è il tempo di autoassolverci, di fare pace con i nostri difetti imparando a conviverci tra alti e bassi.

EAN: 9788817069311
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Longanesi 2014, cm.14x21,5 pp.205, brossura con copertina figurata a colori. Affacciato al suo balconcino sul golfo di Napoli, Antonio guarda il mare pieno di luce e ascolta alla radio le canzoni di Sanremo. Nel quartiere lo prendono per matto, ma a lui non importa. Perché se Antonio è pazzo, lo è d'amore per la sua Lucia, una lunga treccia nera e occhi screziati d'oro, che ha conosciuto in un giorno lontano del 1943. La guerra li ha divisi, e anche se tutti gli dicono che il suo è un sogno impossibile è con Lucia che Antonio spera ancora di poter vivere giorni interminabili di purissimo amore, fatti di piccole, grandi cose: la spesa, la cucina, le serate sul balcone, la passione. Ma quando la madre, malata e preoccupata di lasciarlo solo, gli chiede di sposarsi con una ragazza che lui non ama, Antonio non trova la forza di rifiutare, rischiando così di veder svanire per sempre il suo sogno di felicità. Sullo sfondo di una Posillipo piena di vita, voci e colori e di un mare placido e scintillante, capace di svelare il significato dell'esistere a chi ha la pazienza di osservare, Romana Petri intesse lo struggente racconto di un sentimento totalizzante, di un amore dalla forza imprevedibile che sa sfidare e vincere l'inesorabile scorrere del tempo e le crude leggi della realtà.

EAN: 9788830436121
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia