CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Epigrammi. Volume Primo.

Autore:
Curatore: Saggio introduttivo di Mario Citroni. Traduzione di Mario Scàndola. Note di Elena Merli. Testo latino a fronte.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.BUR,L1078.
Dettagli: cm.11x18, pp.635, brossura con copertina figurata a colori. Coll.BUR,L1078.

EAN: 9788817170789
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Versione poetica di Giuseppe Lipparini. Testo latino a fronte. Bologna, Zanichelli 1942, cm.13x19,5, pp.XVIII,(2),348,(4), legatura editoriale in tutta tela, Collana Poeti di Roma.
Da collezione, buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Norcio. Testo latino a fronte. Torino, UTET 1995, cm.15x23,5, pp.947, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802035345
Usato, molto buono
EUR 86.00
-47%
EUR 45.00
Disponibile
Versione poetica di Alberto Mortera. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1952, cm.11,2x18,3, pp.203,(1), legatura ed. cartonata, titoli su fondo oro al piatto ant. e al dorso. Coll. BMM, CCXCIII.
Usato, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Mario Scàndola. Note di Elena Merli. Testo latino a fronte. Milano, Rizzoli 1996, cm.11x18, pp.1214, brossura con copertina figurata a colori. Coll.BUR, L1079.

EAN: 9788817170796
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#322965 Arte Saggi
Introduzione di Paolo Di Paolo. Milano, La Nave Di Teseo 2016, cm.24x12, pp.574, XXVI, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Quarto appuntamento della storia e geografia dell'arte italiana condotta da Vittorio Sgarbi. Dopo il ciclone Caravaggio, tutti i grandi pittori giungono a Roma per vedere e toccare con mano la scia di fuoco che il pittore lombardo ha lasciato dietro di se'. Mattia Preti, Ribera, Bastianello, Rubens, Valentin de Boulogne tutti rimangono folgorati dal genio inventivo, dalla forza espressiva di Caravaggio. Ma, quasi contemporaneamente, come per reazione alla forza rivoluzionaria di Caravaggio, si assiste a un progressivo ritorno all'ordine: i Carracci, Guido Reni. Vittorio Sgarbi, con la sua prosa letteraria, ci conduce in un viaggio nei tesori inesauribili d'Italia, un viaggio nel tempo e nelle specificità di ogni città comune regione.

EAN: 9788893440646
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Ultima copia