CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#45689 Scienze

Le razze bovine bianche da carne dell'Italia centrale.

Autore:
Curatore: Firenze,26-27 ottobre 1984.
Editore: Pubbl.dell'Accad.Economico-Agraria dei Georgofili.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.270, alcune tavv.a col.ft. brossura cop.fig.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia
Wulf Arlt, Sequence and "Nues Lied". Lance W. Brunner, The Italian Sequence and Stylistic Pluralism: Observations about the music of the Sequences for the Easter Season from Southern Italy. Giulio Cattin, Sequenze nell'area ravennate. Abbozzo di analisi testuale. Milano,7-8 aprile 1984. A cura di Agostino Ziino. Lucca, LIM-Libreria Musicale Italiana 1992, cm.17,5x24,5, pp.171, num.esempi musicali nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Quaderni di San Maurizio.

EAN: 9788870960709
Nuovo
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Disponibile
Nel IV Centenario della morte (Milano,21-26 maggio 1984). Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1986, 2 voll. cm.17,5x25, pp.XIII,1242, 102 tavv.ft., brossura Coll.dell'Accademia San Carlo.

EAN: 9788884989215
Usato, come nuovo
EUR 97.09
-75%
EUR 24.00
2 copie
Modena, 27,28-5-1983. A cura di Giorgio Campanini. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1983, cm.17,5x25,5, pp.544, brossura intonso. Coll.Carteggio e Opere di F.L.Ferrari.

EAN: 9788884985859
Usato, molto buono
EUR 41.83
-37%
EUR 26.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Scritti introduttivi di Matteo Renzi, Michele Gremigni, Cristina Acidini, Cristina De Benedictis. Con un saggio di Antonella Nesi. Firenze, Polistampa Ed. 2009, cm.24x31, pp.285, num.ill.a col.e bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il presente studio prende le mosse dal rinvenimento del carteggio privato intercorso tra l'antiquario Stefano Bardini e Wilhelm Bode tra il 1875 e il 1920, un periodo cruciale della storia dell'antiquariato. Il fondo epistolare, che testimonia gli assidui rapporti tra Stefano Bardini e Wilhelm von Bode per quasi mezzo secolo, non solo introduce a un'appassionante ricostruzione della relazione tra i due , ma permette anche di entrare nell'officina internazionale del "gusto Bardini", che attraverso Bode e la Prussia avrebbe raggiunto i musei tedeschi, mentre sul versante opposto veniva esportato negli Stati Uniti e fatto proprio da collezionisti e direttori di musei.

EAN: 9788859606680
Nuovo
EUR 32.00
-9%
EUR 29.00
Ultima copia
Traduzione di A.Biavasco, V.Guani. Milano, Mondadori 2009, cm.15x24, pp.345, brossura cop.fig. Coll.Oscar Bestsellers. Chi è lo sconosciuto gracile e male in arnese, avvolto in un cappottone nero, in cui Melik, immigrato turco di seconda generazione nato ad Amburgo, continua a imbattersi? Dopo l'11 settembre la vita del giovane, devoto musulmano e promessa della boxe, soffre di equilibri precari, e lui farebbe di tutto pur di non cacciarsi nei guai. Ma sua madre, che considera un dovere prestare aiuto a un compagno di fede, decide di dare ospitalità allo straniero. Lo strano ragazzo, che dice di chiamarsi Yssa Karpov, rivela di essere un profugo ceceno fuggito da un carcere russo e di essere entrato in Germania clandestinamente con l'intenzione di studiare medicina, grazie anche all'aiuto che gli verrà fornito da Tommy Brue. Peccato che Brue non abbia idea di chi lui sia. Il ceceno, però, è in possesso di una misteriosa parola d'ordine capace di ridestare improvvisamente il passato: "lipizzano". Quando Brue sente questo termine per bocca di Annabel Richter, avvocato specializzato nell'assistenza agli immigrati a cui Yssa si è rivolto, sa che non si riferisce alla nobile razza di cavalli di origine slovena. Lipizzano è la parola in codice con cui suo padre indicava ingenti e loschi capitali travasati dall'Unione Sovietica nelle casse della sua banca. John le Carré torna con una storia che si confronta con gli aspetti più ambigui della contemporaneità, ponendo l'accento sulle contraddizioni delle democrazie occidentali e sull'arroganza del potere nei confronti dei più deboli.

EAN: 9788804591719
Usato, molto buono
Note: Firma a penna alla prima pagina bianca.
EUR 7.00
Ultima copia
#315084 Archeologia
Traduzione di Lina Castelnuovo e Barbara Tosi.Versione italiana a cura di Giuseppe Tucci. Ginevra, Le Edizioni Nagel 1975, cm.16,5x24, pp.212, 21 tavole a colori e 64 bn. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archaeologia Mundi-Enciclopedia Archeologica. Collana diretta da Jean Marcadè.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia