CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#87682 Firenze

I luoghi dell'intimità. La camera da letto nella casa fiorentina del Rinascimento.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.84, brossura Quaderni del Servizio Educativo,5.

Abstract: Questa pubblicazione torna su un argomento in parte già affrontato nel primo Quaderno della collana di questo Servizio Educativo: la casa fiorentina del Rinascimento. Sul tema, di indubbio fascino, sono state sviluppate nel tempo numerose iniziative con le scuole del territorio e, se nella precedente pubblicazione l'accento è¨ stato posto sui luoghi della casa dove si cucinava e si consumava il cibo, cioè¨ la cucina e la sala, qui si indaga sull'altro ambiente centrale delle dimore del tempo: la camera. Per la possibilità di individuare in specifiche testimonianze consuetudini che possono essere generalizzate e per dare a queste nostre riflessioni anche un riscontro materiale, abbiamo così identificato come situazione di riferimento uno specifico palazzo fiorentino, già appartenuto nel Rinascimento alla famiglia Corsi e oggi noto per essere sede del Museo Horne. La scelta è motivata da vari fattori: oltre a proporre nella distribuzione degli ambienti una situazione effettivamente esemplare, il palazzo, in quanto museo, è accessibile al pubblico e propone, tramite il proprio servizio didattico interno, itinerari che condividono con queste nostre pubblicazioni l'obiettivo di restituire ai giovani visitatori spaccati della vita quotidiana dei secoli passati, integrando così attraverso la visita ciò che in questo volume cercheremo di descrivere essenzialmente con le parole nostre e degli antichi documenti.

EAN: 9788883047381
CondizioniNuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14526 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2005, cm.15x21, pp.78, alcune figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,11.

EAN: 9788883049910
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
#159629 Firenze
Firnze, Polistampa Ed. 2012, cm.15x21, pp.67, alcune figg.bn.ft e 8 tavv.a col.ft. brossura copertina figurata. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,35.

EAN: 9788859611264
Nuovo
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
3 copie
Introduz.di Fulvia Zeuli. Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.15x21, pp.88, ill.bn. brossura Coll.Quaderni del Servizio Educativo ,29. Dopo i Quaderni dedicati al viale dei Colli, a borgo degli Albizi e a via de’ Benci, ora la collana si occupa di via San Niccolò e via de’ Bardi, strade di tracciato molto antico, originarie vie di accesso alla città, coincidendo con un tratto della via Cassia Nova voluta dall’imperatore Publio Elio Adriano nel 123 d.C. Il testo da una parte documenta la storia delle varie fabbriche, riportando anche quanto risulta negli archivi della Soprintendenza circa le vicende conservative recenti, dall’altra la manifesta amabilmente alla curiosità di chi in queste strade vive, lavora o semplicemente transita.

EAN: 9788859607908
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
#238430 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2016, cm.15x21, pp.96, numerose illustrazioni bn. nel testo brossura. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,46. "Qual città, non soltanto in Italia ma in tutto il mondo, è più salda nella cinta delle sue mura, più superba di palazzi, più adorna di templi, più bella di edifizi, più splendida di porticati, più ricca di piazze, più lieta di ampie strade, più grande di popolo, più gloriosa di cittadini, più inesauribile di ricchezze, più feconda nei campi? (Coluccio Salutati)." "Questi viottoli, che a Firenze si chiamano strade mi affogano; questo sudiciume universale mi ammorba; queste donne sciocchissime, ignorantissime e superbe mi fanno ira. (Giacomo Leopardi)." Dalla Nuova Cronica di Giovanni Villani, scritta a metà del Trecento, fino alle pagine di Non sono un maestro (1976) di Giovanni Michelucci, questa piccola antologia raccoglie ciò che è stato scritto sulla città di Firenze da molti uomini illustri che lì sono nati o vi hanno vissuto a lungo, e da altri che l'hanno visitata e conosciuta nel corso dei loro viaggi.

EAN: 9788859616023
Nuovo
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Disponibile