CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Medioevo

#295943 Storia Medioevo
Vol. I: Ferdinando Gregorovius e le sue opere. Vol. II: Dall'inzio del regno di Odoacre all'istituzione dell'esarcato di Ravenna nell'anno 568. Vol. IV: Dal pontificato di Gregorio II (715) all'incoronazione di Carlo Magno Imperatore (800). Vol. V: La città di Roma all'epoca dei Carolingi fino al 900. Vol. X: Storia della città di Roma dall'anno 1260 al 1305. Città di Castello, Unione Arti Grafiche 1938-1942, cm.13x19,3, pp.ca.330 ciascun vol. brossura Ciascun volume:
Da collezione, accettabile
Note: Strappetti alla copertina.
EUR 9.50
Available
#107317 Storia Medioevo
Traduzione di A.Di Lernia. Roma, Salerno 2007, cm.15x21, pp.216, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,34. Nemico invincibile e spietato dell’Europa cristiana, Al-Mansur è ancora oggi per tutto l’Occidente una figura leggendaria che ispira terrore. E’ questo il racconto di un’epoca lontana vista attraverso la vita di un uomo che terrorizzò la cristianità ispanica al volgere dell’anno Mille: Al-Mansur, il cui vero nome era Muhammad ibn Abî Amir. Nel giro di pochi anni questo esordiente divenne il vero signore di un califfato omayyade la cui autorità si estendeva sull’Andalusia e il Magreb occidentale. Lungi dall’essere una cronaca di un periodo cruciale della storia medievale, questo libro offre una riflessione sul potere nell’Occidente musulmano e un’inchiesta sulle tracce lasciate nella mentalità dei contemporanei da parte di un uomo di Stato, tanto ammirato quanto vilipeso, ma pur sempre descritto come eroe della jihad e, più recentemente, come un caudillo.

EAN: 9788884025876
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Available
Firenze, Sansoni Ed. 1967, cm.12,5x20, pp.XII-543, brossura Coll.Biblioteca.
Usato, molto buono
Note: tracce d'uso.
EUR 14.00
3 copies
#291990 Storia Medioevo
Roma, Viella 2007, cm.15,5x23, pp.412, brossura. Coll.Ricerche dell’Istituto Storico Germanico di Roma, 1. Il notaio fiorentino Andrea Sapiti, trasferitosi in Francia all’inizio del Trecento, per circa trent’anni – dal 1308 al 1338 – fu il procuratore dei re d’Inghilterra Eduardo II e Eduardo III presso la curia papale avignonese. Oltre ai due sovrani, rappresentò e curò gli interessi anche di numerosi esponenti della nobiltà e dell’alto clero inglese. Il registro che tenne di questa sua attività costituisce pertanto una fonte unica nel suo genere, preziosa per lo studio delle relazioni tra la corona inglese e la curia papale negli anni che precedettero lo scoppio della guerra dei Cent’Anni. Dall’analisi del registro di Andrea Sapiti, inoltre, emergono particolari inediti – e che aprono nuove prospettive di ricerca – sulla pratica di inviare petizioni presso la cancelleria apostolica e sull’attività dell’amministrazione curiale nei primi decenni del XIV secolo.

EAN: 9788883341922
Nuovo
EUR 40.00
-42%
EUR 23.00
Available
#291987 Storia Medioevo
Roma, Viella 2006, cm.14x21, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Collana: I libri di Viella, 58. Gran parte delle fonti medievali parlano di guerra: un fenomeno che ha permeato in maniera permanente l’intera epoca. E di guerra, e di tutti i suoi dettagli e significati, si occupa qui l’autore: delle tecniche belliche e dei luoghi degli scontri, delle armi usate e delle tattiche e strategie messe in campo, dei “tempi” delle battaglie e della natura degli eserciti, delle città in rivolta e delle crociate oltremare. Perché occuparsi del medioevo militare, «sine ira et studio», significa non solo voler capire tecnicamente, senza esaltazioni né moralismi, come e a che prezzo gli uomini erano disposti uccidersi vicendevolmente, ma anche spiegare le ragioni politiche, economiche, sociali e ideologiche che hanno spinto così spesso l’umanità a farlo, dedicando a tale attività il meglio della sua intelligenza e delle sue risorse.

EAN: 9788883341915
Nuovo
EUR 28.00
-30%
EUR 19.50
Available
#291988 Storia Medioevo
Roma, Viella 2018, cm.21x21, pp.254, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana La storia dell'arte. Temi, 3. La basilica ambrosiana di Milano, edificata per la prima volta negli anni di Ambrogio (374-397) e ricostruita radicalmente alla fine dell’XI secolo, è uno straordinario luogo di memoria e di presenza di oggetti e monumenti medievali. Attraverso lo studio di alcune celebri opere in essa conservate, tra cui il sacello di San Vittore in Ciel d’Oro, l’altare d’oro e il ciborio di Sant’Ambrogio, il libro si propone di indagare l’interazione tra la topologia dell’edificio e i suoi oggetti, le reliquie attorno alle quali l’Ambrosiana è costruita, e la nozione di “migranti”. In altre parole si vuole analizzare come, sulla lunga durata, alcuni oggetti diventino riflesso delle reliquie, e la santità materiale che da essi deriva venga usata come strumento di esclusione e intrusione in un contesto etnico problematico. Il volume presenta un ricchissimo apparato iconografico, frutto di un’apposita campagna fotografica.

EAN: 9788867288465
Nuovo
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Available
#292097 Storia Medioevo
A cura di Francesco Bianchi. Vicenza e Badia Polesine, 19-20 ottobre 2012. Roma, Viella 2013, cm.17x24, pp.XVI,236, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Veneto Mondo.

EAN: 9788867282005
Nuovo
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Available
#291991 Storia Medioevo
Roma, Viella 2008, cm.17x24, pp. 168, 74 ill. col. e bn. brossura. Coll. Interadria. Culture dell’Adriatico, 4. Da Spalato, Salona, Šolta a Venezia e Padova, tra una costa e l’altra dell’Adriatico: questa è la proposta di Iter marulianum, un viaggio speciale sulle tracce dello spalatino Marko Marulic (1450-1524), umanista cristiano di fama mondiale, considerato in Croazia “padre della letteratura” nazionale. Il percorso compiuto lungo questa ricerca si snoda perciò attraverso luoghi e scritti della formazione di Marulic, altrettante testimonianze della vitale ricchezza di rapporti intrattenuti dall’umanista sull’una e sull’altra sponda, dell’importanza del centro e della periferia in cui si collocano, della felice simbiosi tra otium e negotium, patrio e universale, che ne caratterizzano l’opera.

EAN: 9788883343445
Nuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Available
#291979 Storia Medioevo
Cewntro Internazionale di Studi Gioachimiti. Roma, Viella 2008, cm.17x24, pp.288, brossura copertina figurata. Coll.Opere di Gioacchino da Fiore: Testi e Strumenti, 21. Malgrado le proibizioni contenute nel Vangelo e duramente reiterate da teologi quali Agostino d’Ippona e Tommaso d’Aquino, una vena millenaristica percorre il Medioevo occidentale, nello sforzo di prevedere la fisionomia dei tempi a venire, prefigurando un tempo di pace sulla terra prima del giudizio finale. Una singolare pagina della cultura ecclesiastica e laica dell’epoca è data dalla ricezione delle profezie, diffuse in scritti ma anche oralmente, in un numero sinora insospettato di testimonianze. Esse circolavano con attribuzioni pseudonime alle più famose autorità del profetismo medievale, a cominciare da Gioacchino da Fiore, oppure con vere e proprie invenzioni di nuovi profeti e visionari, allo scopo di rendere credibile un mondo di attese, rivolte a comprendere passato e presente e a tentare di prevedere il futuro. Tra gli eredi dell’abate di Fiore emergono le figure di due frati dell’Ordine dei Minori, il provenzale Pietro di Giovanni Olivi, cui si rifecero i Beghini di Linguadoca e di Catalogna, e Giovanni da Rupescissa, ai cui testi ricorrevano quanti cercarono di fare della profezia una sorta di scienza del calcolo di avvenimenti futuri.

EAN: 9788883343605
Nuovo
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Available
#292412 Storia Medioevo
Estratto da: Settimane di studio del Centro italiano di Studi sull'Alto Medioevo, XXII. La cultura nell'occidente latino dal VII al XI secolo. Spoleto,18-24 Aprile 1974. Spoleto, Centro italiano di Studi sull'Alto Medioevo 1975, cm14x20, pp.66, brossura.
Usato, buono
Note: Ex-Libris e piccola cifra a penna nera alla prima pagina.
EUR 9.00
Last copy
#292352 Storia Medioevo
Estratto dagli Studi Medievale 3° Serie, IX,2,1968. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo 1968, cm.15x24, pp.79, placchetta.
Usato, buono
Note: Segni, sottolineature ed annotazioni a matita nera. Testo comunque fruibile.
EUR 10.00
Last copy
Bari, Dedalo Libri 1968, cm.14x21, pp.216, brossura copertina figurata. Coll.Saggi,4.
Usato, molto buono
Note: Ex-Libris all'antiporta.
EUR 12.00
Last copy
A cura di Marco Tangheroni. Milano, Jaca Book Ed. 1999, cm.15x23, pp.XV,560, 110 figg.bn.nt., brossura cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,374. Storia.

EAN: 9788816403741
Usato, come nuovo
EUR 33.05
-30%
EUR 23.00
Last copy
#292154 Storia Medioevo
Traduzione di Marina Bianchi. Milano, Bompiani 1983, cm.11x18, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Coll. Tascabili Bompiani, C3. Si trattò di un età barbara, selvaggia, senza regole ove i deboli vissero sotto il pesante giogo dei potenti oppressori; un periodo ove l'intransigentismo religioso convisse con il misticismo più spinto ed incontrollato, oppure un epoca raffinata, abitata da genti colte, amanti del lusso e prospere? Probabilmente i secoli del Medioevo sono stati tutto questo ed anche di più. Questo agile volume prova a far chiarezza sui pregiudizzi ed i luoghi comuni che ammantano il periodo medioevale.
Usato, molto buono
Note: Impreziosito da un Ex-Libris al frontespizio.
EUR 12.00
Last copy
#292058 Storia Medioevo
A cura di Renato Stopani. Poggibonsi, Centro Studi Romei 2022, cm.20,5x27, pp.100, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena. XXX/1,2022.
Nuovo
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Last copy
#291994 Storia Medioevo
Rotterdam, Bronder Offset B.V. 1981, cm.15x23, pp.258, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
#102029 Storia Medioevo
Colle di Val d’Elsa, 22-24 novembre 2002. A cura di C. Bastianoni, G. Cherubini, G. Pinto. Redazione di C. Nenci. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.XIV,226, brossura soprac.fig.a col. Coll. Toscana Musei, 4. Importanti medievisti italiani e stranieri affrontano il momento storico, di particolare rilievo per la storia della regione, che vide le città toscane acquisire sempre maggiore importanza sia in Italia che all’estero. I temi spaziano dalla definizione d Italian and foreign medievalists contribute articles dealing with a significant moment in the history of Tuscany, i. e. the period straddling the end of the thirteenth and the early fourteenth centuries, which witnessed the increasing growth of the cities

EAN: 9788822254603
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
#101803 Storia Medioevo
A cura di Giampaolo Francesconi. Pisa. Pacini Editore 2021, cm.15x22,5, pp.170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Buggiano e la Valdinievole. Studi e Ricerche. Saggistica. La battaglia di Montecatini del 1315, la battaglia che fu combattuta nella piana della Valdinievole fra le truppe ghibelline di Uguccione della Faggiola e quelle guelfe fiorentine, fu uno degli eventi militari più importanti del tardo Medioevo italiano. Fu un evento militare di un tale rilievo, che fu capace di ridisegnare per qualche tempo i rapporti di forza nella regione e di sollevare una eco così notevole da diventare uno dei momenti fondanti della ripresa del ghibellinismo italiano dopo la morte dell'imperatore Enrico VII, avvenuta a Buonconvento il 24 agosto del 1313. Per queste ragioni, non senza un più che legittimo spirito di campanile, ma con un altrettanto spiccato senso della accuratezza storica e scientifica, la Pro Loco Montecatini Alto, soprattutto nell'infaticabile solerzia dell'architetto Paola Galassi, e il Comune di Montecatini Terme, si sono impegnati dedicando risorse umane ed economiche per l'organizzazione di un Convegno di studi che facesse luce sulla battaglia, sui fatti politici che l'avevano preceduta e sugli effetti di più lunga durata che era stata capace di produrre nella memoria e nell'immaginario collettivo. Il Convegno si è tenuto il 19 settembre del 2015 nel salone storico delle Terme Excelsior, e questo libro ne costituisce la testimonianza scritta.

EAN: 9788869958885
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Last copy
#101481 Storia Medioevo
Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.22x31, pp.168, brossura Coll. Studi dell'Accademia Spoletina.

EAN: 9788822221940
Nuovo
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Orderable
Firenze,Villa I Tatti,3 Aprile 1991. A cura di M.Haines e L.Riccetti. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.18x25, pp.XXVI,424, 40 ill.e tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.The Harvard University Center for Italian Reinassance Studies. Pref.in inglese.

EAN: 9788822244048
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
10-16/4/1970. A cura di M.Spallanzani. Firenze, Datini-Olschki 1976, cm.21x29, pp.720, brossura Ist.Internaz.di St.Economica"F.Datini" Prato. [buon esemplare]

EAN: 9788822213679
Nuovo
EUR 214.00
-10%
EUR 192.60
Orderable
Traduz.di Bruno Amato. Milano, Rusconi Ed. 1994, cm.14x22, pp.281, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Orizzonti della Storia. Da tredici secoli Ginevra, moglie di Re Artù, è al centro di una leggenda controversa, quell'epica e quel mito così popolari che l'hanno coinvolta in un triangolo amoroso con Artù e Lancillotto. L'autrice offre in questo libro l'interpretazione storica di un personaggio misterioso e affascinante come la regina Ginevra e ritrae un intero mondo, percorrendo i territori della linguistica, dell'archeologia, dell'antropologia e della letteratura.

EAN: 9788818880434
Usato, come nuovo
Note: controllare giacenza magazzino
EUR 23.24
-39%
EUR 14.00
Last copy
#115047 Storia Medioevo
Milano, Franco Angeli ed. 1984, cm.14x22, pp. da 237 a 516. brossura Dal sommario: Il medioevo di Carlo Cattaneo. Il beneficio delle acque, problemi di storia dell'irrigazione in Lombardia tra XV e XVII secolo.
Usato, accettabile
Note: Copertina scolorita.
EUR 8.00
Last copy
#290548 Storia Medioevo
Rivista di ricerche bizantinistiche. I. Studi di amici e colleghi in onore di Vera von Falkenhausen, I 2004 II Studi di amici e colleghi in onore di Vera von Falkenhausen, II 2005 III. Studi di amici e colleghi in onore di Vera von Falkenhausen, III 2006 Roma. Squilibri 2004, 3 volumi cm.17,5x24 pp. vario. con illustrazioni in bianco e nero. Brossure. Patrocinata dall'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".
Usato, molto buono
EUR 65.00
Last copy