CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Opere Generali

A cura di Letizia Pagliai. Firenze, Polistampa Ed. 2008, cm.15,5x23, pp.460, brossura. Coll.Sismondiana,3. Gli interventi in cui si articola il volume, saggi specialistici e articoli ‘sparsi’, offrono un quadro significativo della “lunga fedeltà” di Ricci verso tematiche sismondiane. Questa silloge d’autore va ad affiancarsi a un gruppo di studi, già usciti o in corso di stampa, dedicati a temi e problemi sismondiani e va vista, più che come un momento di celebrazione per i dieci anni di attività dell’Associazione di Studi Sismondiani, come una testimonianza di lavoro e uno specchio dell’evoluzione degli interessi storiografici contemporanei su Sismondi. La gran messe di scritti stratificatasi negli anni tende infatti a suddividersi in due parti di differente ampiezza. “Alla prima – spiega Letizia Pagliai nella premessa – pertiene il grosso della produzione che si richiama alla latitudine degli interessi di Lucio Colletti (1924-2001), rinfocolati dai tempi della laurea di Ricci. All’ombra della solida costruzione marxista del maestro, sullo sfondo una presenza tacita ma ineludibile, fidando soprattutto nella propria sensibilità scientifica, il primo Ricci sviluppa un discorso sostanzialmente unitario sul rapporto tra il filosofo di Treviri e Sismondi. Lo spartiacque della fine degli anni Settanta suggerisce, invece, un progressivo affrancamento dal confronto di Sismondi con temi marxiani, salvo articolare un riapprofondimento nell’odierno capitolo XII (La critica dell’economia politica nell’opera di Sismondi e il suo influsso sul marxismo, 2002), mentre si sostanzia di riferimenti all’‘ambiente’, con notizie utili ai fini della ‘storia esterna’ dei testi e della loro collocazione nel dibattito coevo, spesso sul versante polemico, come nel caso della «Revue» di Fix”. Letizia Pagliai, Premessa - Aldo G. Ricci, Introduzione 1. La critica dell’economia politica come scienza 2. Sismondi fra economia politica e utopia 3. Sismondi e la critica del capitalismo 4. Sismondi e il marxismo 5. Grossmann e Sismondi 6. Marx e Sismondi 7. Fonti e letteratura a proposito di Jean-Charles Léonard Simonde de Sismondi 8. Cinque lettere inedite di Jean-Charles Léonard Simonde de Sismondi al conte A.A. de Liagno (Liaño) 9. L’Archivio Sismondi 10. La «Revue mensuelle d’économie politique» nelle lettere di Théodore Fix a Jean-Charles Léonard Simonde de Sismondi Carteggio, 1833-1835 11. Sismondi scienziato sociale e i Toscani 12. La critica dell’economia politica nell’opera di Sismondi e il suo influsso sul marxismo 13. Sismondi economista nel pensiero italiano della prima metà dell’Ottocento 14. I processi di cambiamento nel pensiero di Sismondi: equilibri e compatibilità Appendice: Aldo G. Ricci, Testamento spirituale di Sismondi - Letizia Pagliai, Fonti a stampa su Sismondi, 1805-1859 - Indice dei nomi

EAN: 9788859604686
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
Arce, Salviamo il Fanciullo Casa Edit. 1932, cm.14x19, pp.128, brossura.
Da collezione, accettabile
Note: Copertina macchiata e menda al dorso. Interno buono.
EUR 23.00
Last copy
Con presentazione di Cinzio Violante. Livorno, S.E.I.T. 1967, cm.16x24, pp.X,758, brossura, sopraccoperta Biblioteca del Bollettino Storico Pisano. Società Storica Pisana XXXIII-XXXv, 1964-1966. Cinzio Violante, Presentazione, p. XI Enzo Sipione, Testimonianza, p. XV G. B. Picotti, Osservazioni sulla datazione dei documenti privati pisani nell'alto medioevo, p. 3 Franca Giua, Le origini della chiesa e del monastero di S. Paolo a Ripa d'Arno in Kinzica, p. 103 Giovanni Miccoli, Un florilegio sulla dignità e i diritti del monachesiano (Cod. Pis. S. Cat. 59, pp. 1-16), p. 117 Ottavio Banti, Ricerche sul notariato a Pisa tra il sec. XIII e il sec. XIV. Note in margine al Breve Collegii Notariorum (1305), p. 131 E. Cristiani, G. Roncioni, Due lettere inedite di Federico Visconti arcivescovo di Pisa, datate da Anagni il 17 luglio 1255, p. 187 Gino Arrighi, Attorno a tre manoscritti matematici dell'Archivio di Stato di Pisa, p. 195 Gmo Arrighi, Un codice galileiano nella Biblioteca Arcivescovile "Pietro Maffi" di Pisa, p. 201 Bruno Casini, L'Archivio del catasto di Lari, p. 207 G. B. Picotti, Un priore poco scrupoloso e l'imbarazzo del generale dei Camaldolesi e di un Cardinale, p. 298 Danilo Marrara, Sugli ordinamenti protezionistici dello Studio di Pisa nell'età di Ferdinando I de' Medici, p. 303 Eugenio Massart, Tito Manzi, professore nell'Università di Pisa, (1793-1801), p. 313 Albert D'Haenens, Une phase de l'incursion normande de 859-861 en Mediterranée: les Vikings en Toscane en 860, p. 347 Annales Bertiniani, p. 348 Ermentarius, Translatio sancti Filiberti, p. 348 Vita Donati, p. 349 Récit de la prise de Luna, par Dodon de St. Quentin, p. 351 Silvio Ferri, "Costanti" disegnative nella rappresentazione topografica attraverso i secoli, p. 355 Michele Luzzati, Filippo de' Medici arcivescovo di Pisa e la visita pastorale del 1462-1463, p. 361 Armando Petrucci, Due documenti sulla rivolta pisana del luglio 1405, p. 409 Furio Diaz, La provincia pisana nel 1767, secondo i progetti riformatori di Francesco Maria Gianni, p. 417 Mario Mirri, Profilo di Stefano Bertolini; un ideale montesquieuiano a confronto col programma di riforme leopoldino, p. 433 Niccola Carranza, L'Università di Pisa e la formazione culturale del ceto dirigente toscano nel Settecento, p. 469 E. Passerin D'Entrèves, Il romanticismo "progressivo" di Giuseppe Mazzini negli scritti giovanili (1829-1843), p. 539 Cinzio Violante, I problemi della storiografia locale, oggi, e le Società di Storia Patria, p. 551 LAVORI PREPARATORI PER LA EDIZIONE DELLE PERGAMENE PISANE Matilde Carli, Norme tecniche per la edizione critica delle pergamene pisane dei secoli VIII-XII, p. 569 Emilio Cristiani, Un inventano delle pergamene dell'Archivio Capitolare di Pisa redatto da Raffaello Roncioni nel 1610, p. 617
Usato, molto buono
EUR 25.00
Available
Illsutraz.di Diego. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1965, cm.16x21, pp.84, tavole a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I Grandi Personaggi del Mondo,7.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Torino, SEI 1927, cm.13x20, pp.207, brossura, copertina figurata a colori,
Da collezione, buono
Note: Prime 15 pagine staccate ma presenti. Fioriture alla copertina.
EUR 23.00
Last copy
Ouvrage ornè de plus de 60 belles planches gravées sur acier, rapresentant les costumes civils, militaires et religiux des francis, ainsi que leurs armes, meubles et instruments de musique, depuis le galois jusqu'à nos jours... Sous la direction de A.ouzé. Edité par Paris P. Dumenil Editeur 1838, cm.14x22,5, pp.480, 612, Reliure plein cuir avec décorations en relief. Le monde histoire de tous les peuples. Tome I et II. Esemplare completo di tutte le 60 tavole incise.
Usato, molto buono
Note: legature con spellature.
EUR 110.00
Last copy
Spartaco, Cromwell, Robespierre, Pugacov, Bolivar, Ataturk, Pancho Villa, Zapata, Trotskij, Lenin, Guevara, Lumumba, Kenyatta, Malcom X, Mao. Illustraz.di Raffaele Papa. Bergamo, Minerva Italica 1972, cm.13x22, pp.337, illustraz. bianco e nero nel testo, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori, Collana diretta da Gianni Barachetti e Giuseppe Ardrizzo.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
Milano, Longanesi 1953, cm.13x19, pp.129, brossura, Collana Piccola Biblioteca,83. Populista e occidentalista, Herzen è fra i pesi massimi dell’Ottocento europeo. Pensatore originale e narratore altrettanto dotato, è l’aristocratico che guarda al suo Paese con l’occhio rivolto a quanto di meglio accade nel vecchio continente. In contatto con le principali correnti di idee del tempo, amico di Garibaldi e Mazzini, sostenitore dell’indipendenza italiana, dei suoi connazionali ha una visione compatta e originale e, soprattutto in questo breve saggio, sintetica. Un punto di vista ricco di spunti intriganti anche per capire le emergenze attuali, dalla crisi di Crimea al ciclico riemergere del problema della superpotenza moscovita.
Da collezione, molto buono
Note: Firma a penna all'ultima pagina.
EUR 7.00
Last copy
Bologna, Zanichelli Ed. 1917, cm.12x18,5, pp.466, numm.figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Milano, Armenia 2011, cm.13x21, pp.500, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miti senza Tempo. Il Vaticano, simbolo del potere della Chiesa cattolica, è la più antica istituzione politico-religiosa della terra; nessun'altra può vantare un numero così elevato di seguaci. E da quasi due millenni la Chiesa esercita un'influenza determinante sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo. Il Vaticano, inoltre, è il centro delle più grandi imprese umanitarie dell'uomo, oltre che il custode dei beni culturali più preziosi e una delle potenze economiche più importanti del globo. Ma dove vi è luce vi sono anche ombre: la Chiesa cattolica e i suoi dignitari non sempre si sono comportati in maniera irreprensibile. Al soglio di Pietro, infatti, si associano anche capitoli poco edificanti registrati puntualmente negli annali dello "stato di Dio": roghi, intrighi, falsificazioni, omicidi, nepotismo e quant'altro. Questo saggio - già pubblicato con il titolo "Le segrete stanze del Vaticano" tratta degli episodi più riprovevoli della storia della Chiesa cattolica.

EAN: 9788834426890
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Last copy
Illsutraz.di Biffignandi. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1961, cm.16x21, pp.86, tavole a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I Grandi Personaggi del Mondo,2.
Usato, molto buono
Note: Dorso brunito.
EUR 7.00
Last copy
Illsutraz.di Diego. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1965, cm.16x21, pp.84, tavole a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I Grandi Personaggi del Mondo,8.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Giunti 1998, cm.22,5x26,5, pp.491, centinaia di ill.bn. e a col.nt. Brossura con bandelle e copertina figurata. Gli eventi politici e sociali sono il filo conduttore attorno al quale si intrecciano l'evoluzione dell'economia, della cultura, dell'arte, del costume, i grandi fatti dello sport, le scoperte scientifiche e le straordinarie trasformazioni tecnologiche di questo secolo. L'opera è divisa in 15 sezioni che analizzano tutte le vicende del '900 e includono ciascuna una tavola sinottica con cronologia su doppia pagina.

EAN: 9788809214309
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
Torino, EGA - Edizioni Gruppo Abele 2006, Libro + DVD cm.18,5x26, pp.386, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Il volume documenta, anche attraverso un reportage fotografico, le tappe della ricostruzione in ambito educativo.

EAN: 9788876706172
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-60%
EUR 12.00
Last copy
Traduz.di L.Panelli. Milano, G+J Mondadori 2010, cm.14,7x21, pp.443, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Nell'antica Grecia e nell'antica Roma eroe era colui che, grazie ad azioni coraggiose e particolarmente audaci, riusciva ad aggiudicarsi il favore degli dei. Oggi "eroe" può essere chiunque dimostri di avere particolarmente a cuore il destino dell'umanità. Per questo motivo non gli sono richieste azioni particolarmente eroiche o spregiudicate, semmai gli si chiede che si distingua nel perseguimento della pace, dell'uguaglianza e dell'amicizia tra gli uomini. "I 100 grandi eroi" raccoglie la biografia e le vicende degli uomini e delle donne che hanno segnato profondamente il corso dell'umanità. Fanno parte del volume medici, scienziati, statisti, politici e madri di famiglia la cui vita è stata esemplare.
Nuovo
EUR 9.00
2 copies
A cura di Enrico Ghidetti e Marco Geddes.Traduz.di Paola Pistolesi.Introduz.di Maria Pia Donato. Firenze, Polistampa Ed. 2007, cm.15x21, pp.831, brossura cop.fig.a col. Biblioteca di Medicina e Storia,8.

EAN: 9788859602613
Nuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Last copy
Urbino, 11-12 dicembre 2001. A cura di Massimiliano Guderzo, Matteo Luigi Napolitano. Firenze, Polistampa 2007, cm.16x24, pp.596, brossura copertina figurata. Collana Storia delle Relazioni Internazionali,6. Lo studio delle risorse e delle materie prime dal punto di vista delle scienze storiche e sociali si presta in modo particolare ai confronti e agli approfondimenti multidisciplinari. Il volume raccoglie gli atti di un convegno organizzato a Urbino due mesi dopo l'attacco terroristico sferrato contro gli Stati Uniti nel settembre 2001. Chiudono il volume gli interventi dei partecipanti alla tavola rotonda finale dal titolo "Risorse e conflitti internazionali: prima e dopo l'11 settembre".

EAN: 9788883046223
Nuovo
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Last copy
A cura di Ivo Biaginati. Centro Editoriale Toscano 1998, cm.15x23, pp.94, brossura. Collana Centro di Studi Carlo Francovich.

EAN: 9788879571180
Nuovo
EUR 9.00
3 copies
Traduzione di Maria Nicola. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2011, cm.11x18, pp.700, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani. I Classici della Storia,60.
Nuovo
EUR 13.90
Last copy
Milano, Rizzoli 1978, cm.14x22,5, pp.170, legatura editoriale,sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Firma a penna al frontespizio.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di E. Basaglia, Michela Zernitz. Milano, Mondadori 2011, cm.11x18, pp.XVII, 847, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Classici della Storia. Meridiani,54.
Nuovo
EUR 14.90
Last copy
Nota introduzione di Marco Cipolloni. Con un saggio di William Charvat e Michael Kraus. Milano, Mondadori 2011, cm.11x18, pp.XLVI,876, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani. I Classici della Storia,50.
Nuovo
EUR 14.90
2 copies
Direzione cartocùgrafica di Roberto Melis. Edizione per "La Repubblica" . Touring Club Italiano 1997, cm.27cx35, pp.356, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Milano, Garzanti Editore per il Corriere della Sera 2006, cm.14x22, pp.863, numerosissime tavole a colori, legatura editoriale cartonata. Collana Le Garzantine.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
2 copies