CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#112175 Militaria

Politica e strategia in cento anni di guerre italiane. Vol.II: Il periodo liberale.tomo I: Le guerre d'Africa.

Author:
Publisher: Stato Maggiore dell'Esercito.
Date of publ.:
Series: Coll.Arte Militare.
Details: cm.18x25, pp.497, legatura ed. sopracop. Coll.Arte Militare.

Abstract: L ' opera tratta, attraverso un attenta analisi critica, delle vicende politiche e le dirette ripercussioni sullo strumento militare che portarono i vari governi italiani a ricorrere alla guerra la quale, secondo le parole del Von Clausewitz, non è altro che la «continuazione della politica con altri mezzi ». Il presente volume analizza l espansione coloniale italiana in Africa Orientale di fine ottocento e la Guerra di Libia del 1911-1912.

EUR 36.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#112174 Militaria
Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1996, cm.18x25, pp.736, legatura ed. sopracoperta. Coll.Arte Militare.
EUR 38.00
Last copy
#112187 Militaria
Roma, Stato Maggiore dell'Esercito- Ufficio Storico 2005, cm.17x25, pp.785, con ill.a col. legatura ed. sopracoperta. Coll.Arte Militare. Il presente volume prende in considerazione il periodo intercorso tra le due guerre mondiali che, sul piano delle relazioni internazionali ma anche per quanto riguarda la situazione del nostro Paese, fu pieno e denso di avvenimenti. L opera tratta dell atteggiamento contrario dell Esercito e della Marina in occasione della spedizione dannunziana su Fiume e, in particolar modo nell ascesa al potere del fascismo, con la conseguente decisione di una politica di espansione coloniale a carattere imperialistico.

EAN: 9788887940602
EUR 27.00
Available
#112189 Militaria
Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 2007, cm.17x24, pp.877, 53 tra fotografie ed ill.bn. legatura editoriale, sopracoperta. Coll.Arte Militare. Il volume fa luce sul mancato o distorto collegamento tra la politica e la strategia, ovvero tra gli obiettivi politici e le operazioni militari necessari per raggiungerli, che proprio nel periodo in esame, come non mai, ebbero le maggiori conseguenze e ripercussioni sull’Italia e la sua storia.
EUR 37.00
2 copies
#125270 Arte Pittura
Bologna, Grafis Edizioni 1987, cm.21,5x24,5, pp.108, 32 figg.bn.e a in tavv.ft. legatura ed.cop.fig.a col. L'epoca del Fattori.Il contesto storico culturale."Buonanotte, Signor Fattori" e il futuro di un epicedio.Il suggestivo incontro tra psicoanalisi e arte.Giovanni Fattori: una metamnesi.Per una lettura dell'opera fattoriana.
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

#15562 Arte Disegno
A cura di G.Fusconi, A.Petrioli Tofani, S.Prosperi. G.C.Sciolla. Fotogr.di M.D'Anna. Milano, Amilcare Pizzi Ed.per Banco San Paolo 1993-94, completo in 2 voll. cm.22x29, pp.250,251, 611 figg.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali sopracoperte figg.
EUR 34.90
2 copies
#89988 Arte Pittura
Modena, Artioli Ed. 1996, cm.24x32, pp.480, 377 figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Disponibile anche edizione Bancaria. Il volume contiene monografie sulla presenza di artisti veneti in Emilia, tra il Cinquecento e Seicento e studi sul collezionismo di dipinti e disegni, con particolare riferimento al patrimonio dei ducati di Ferrara e Modena. Tra i principali contributi monografici Filippo da Verona per il Cinquecento e Antonio Giarola per il secolo seguente, la parabola artistica di Sante Peranda, a lungo attivo tra Mirandola e Modena, impegnato dai Pico e dagli Estensi, e le numerose testimonianze di Palma il Giovane.

EAN: 9788877920508
EUR 75.00
-53%
EUR 34.90
Available
#183335 Biografie
Traduz.di Maurizio Donati. Milano, Rusconi Ed. 1990, cm.14x22, pp.202, alcune ill.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a colori.

EAN: 9788818300277
EUR 10.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.12x16,8, pp.94, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,350. La sosta imprevista di un treno, una tappa casuale nel tragitto routinario che porta il narratore da Roma a Firenze; cui corrisponde una faglia fino a quel momento nascosta, una cesura sottile e profonda nella coscienza di se stesso, nella sensazione della propria esistenza, nell'immagine che la vita riflette di se stessa mentre la si vive. La sosta porta in epigrafe una frase di Hegel, il filosofo della «forza magica del negativo», il filosofo della infinità: perché è, a suo modo, un racconto sulla infinità. Cosa succede a una persona costretta per cause accidentali a fermarsi, a fermarsi veramente e del tutto, a bloccare ogni attività? Succede che la vita appare come è forse veramente, e nascostamente: un risolversi continuo, direbbe Hegel, del finito nell'infinito. Un aggregarsi di metafore vagabonde, ma di una forza di significato autoevidente, che trasformano l'aritmetica del tempo regolare in esistenza concreta. Come la ricostruzione, attraverso i segnali che provengono dal paesaggio dal calore dall'ora, di una battaglia di duemila anni fa sul lago Trasimeno dove si infranse il sogno democratico di un console romano (la descrizione di una battaglia verso cui tutto il racconto inaspettatamente tende e irresistibilmente ne è sedotto).

EAN: 9788838912139
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Available