CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#127879 Filosofia

La filosofia di Cartesio. Philosophiae Cartesianae Synopsis. Lezioni inedite napoletane del 1704-1705.

Author:
Curator: A cura di Dagmar von Wille.
Publisher: Bibliopolis.
Date of publ.:
Series: Coll.Serie Testi,19.
Details: pp.238, 20 tavv.in bn.nt., brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Serie Testi,19.

Abstract: Il medico e filosofo napoletano Nicola Cirillo (1671-1735) fu tra i maggiori esponenti del cartesianismo italiano a cavallo tra Seicento e Settecento.La Philosophiae Cartesianae synopsis è il testo delle lezioni da lui tenute a Napoli nel 1704-1705 qui per la prima volta pubblicato. L’inedito documenta una lettura fedele dei testi di Descartes che nondimeno presenta un’analisi critica del pensiero cartesiano, alla luce di una concezione probabilistica che si ispira a diverse tradizioni, tra cui l’atomismo gassendiano e le opere galileiane. Anche grazie ai suoi rapporti con la cultura inglese e tedesca, Cirillo svolse un ruolo significativo all’interno della comunità scientifica italiana del suo tempo, ampliando gli orizzonti culturali verso l’Europa.

EAN: 9788870885750
ConditionsUsato, buono
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#17705 Sociologia
Introduz.di Luciano Cavalli. Traduz.di Maria Jose Tosi. Torino, UTET 1998, cm.15,5x23,5, pp.721, 7 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collezione Classici della Sociologia.

EAN: 9788802026862
Nuovo
EUR 65.00
-70%
EUR 19.00
3 copies
#93427 Arte Pittura
Padova, Credito Romagnolo 1983, cm.22,5x28, pp.88, numerose tavole a colori applicate, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 12.00
Available
Napoli, Liguori Ed. 1990, cm.15,5x21,5, pp.301,[copia in ottimo stato]. brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca.
EUR 16.00
Last copy
#279714 Arte Disegno
A cura di Paola Gribaudo. Milano, Skira 2021, cm.24x31,5, pp.160 ill.bn.e a colori. legatura editoriale, in mezza tela, copertina figurata a colori. Il volume presenta i cartoni cinquecenteschi di Gaudenzio Ferrari e della sua scuola, preziosa collezione giunta alla Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Torino nel 1832 grazie alla donazione del re Carlo Alberto di Savoia. Si tratta di una raccolta di cinquantanove disegni preparatori, alcuni di notevoli dimensioni, che si riferiscono per lo più a importanti dipinti di Gaudenzio Ferrari, Bernadino Lanino, Gerolamo Giovenone e Giuseppe Giovenone il Giovane. Una collezione di cartoni unica al mondo, che si è conservata per secoli nonostante la sua fragilità e che ci consente di entrare nelle botteghe del XVI secolo per scoprire come avveniva l’educazione artistica nel Rinascimento, prima della nascita delle moderne Accademie di Belle Arti. Il volume, corredato di un saggio storico di Giovanni Testori e di saggi inediti di Andreina Griseri e di Simone Baiocco, riempie gli occhi di bellezza con le immagini fotografiche in grande formato di tutti i 59 disegni, per la prima volta pubblicate in alta risoluzione.

EAN: 9788857244501
Nuovo
EUR 45.00
-26%
EUR 33.00
Last copy