CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#128651 Filosofia

Nietzsche e l'emancipazione estetica.

Author:
Publisher: Manifestolibri.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Orme, 20.
Details: cm.12x17, pp.280, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Le Orme, 20.

Abstract: Per Nietzsche l'estetica non è solo riflessione sull'arte, ma investe anche il significato dell'esperienza nella contemporaneità tecnicizzata e massificata. Il filosofo progetta una reintegrazione sistematica dell'arte nella vita, cui è affidato il compito di istituire una sfera non indolore di libertà. Nell'opera di Nietzsche prende forma un complesso ideale di emancipazione volto a rendere il soggetto sempre più duttile e plastico nelle sue risposte all'ambiente, fino a saperne, se del caso, progettare il rovesciamento. Ma questo progetto non è privo di contraddizioni che emergono nelle modalità effettive di interpolazione dell'arte nella vita.

EAN: 9788872853542
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prefaz. di Edoardo Edallo. Crema, LEVA Artigrafiche 1986, cm.17x24, pp.154,(6), 11 tavv. a colori e 5 in nero ft., brossura, copertina fig. a colori con bandelle. Pubblicaz. del Gruppo Antropologico Cremasco.
Usato, molto buono
Note: Copertine ingiallite, con fioriture ai margini dell'anteriore.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#119150 Biografie
Traduzione di Alessandro Baldacci e Andrea Mecacci. Roma, Donzelli Ed. 2003, cm.15,5x21, pp.247, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Saggi. Scienza e Filosofia. (Questo libro ci accompagna nel "labirinto Hesse", facendoci scoprire un cammino inquieto e dai mille volti, con una scrittura capace di essere al tempo stesso profonda, divertente e ricca di particolari. Prinz lascia al lettore il compito di trovare le risposte e di ricomporre il proprio ritratto del grande scrittore mettendo insieme i pezzi di questo puzzle complesso. Ritroviamo così il bambino precoce e vivace, l'adolescente tormentato in fuga, il giovane uomo dilaniato dai dubbi provocati dalla tragedia della grande guerra, il confronto con la psicoanalisi, la maturità artistica, il ritiro svizzero a Montagnola, il premio Nobel. Un viaggio tortuoso, profondamente segnato, tuttavia, da una tensione esistenziale unitaria).

EAN: 9788879898010
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2000, cm.21,5x30, pp.XXII,362, 50 tavv. f.t., legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Biblioteche e Archivi, 7. Il volume è il primo risultato di una ricerca sul cursus scolastico nel periodo medievale, condotta sulla base dell’analisi diretta di tutto il materiale manoscritto conservato a Firenze della Consolatio philosophiae. L’opera, collocabile in una zona intermedia dei programmi di insegnamento - dopo gli Autori Minori e prima dei Maggiori -, si dimostra testo di studio esemplare non tanto per i suoi contenuti filosofici, quanto piuttosto per quelli linguistici, grammaticali e lessicali. La descrizione analitica, paleografica e codicologica, dei 42 codici fiorentini che tramandano il testo di Boezio (corredata di un ricco dossier fotografico), con il rilevamento dei copisti e dei possessori (a cura di Gabriella Pomaro), e la minuziosa e documentatissima indagine sui commenti, sulle chiose e sulle glosse (a cura di Robert Black), consentono importanti acquisizioni nel campo delle discipline paleografiche, storiche e filologiche. Completa lo studio l’analisi dei testimoni dell’operetta pseudo-boeziana De disciplina scolarium.

EAN: 9788887027921
Usato, come nuovo
EUR 179.00
-47%
EUR 94.00
Available