CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia della campagna di Novara nel 1849. Dell'autore di "Custoza".

Author:
Publisher: presso tutti i Librai.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18, pp.181,(3), brossura, esemplare privo di copertina Firme di appartenenza a occhietto e frontesp., buoni interni. Prima traduz. italiana. Raro.

EUR 43.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Napoli, Fratelli Conte Editori 1976, cm.15,5x21, pp.237, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.di Orientamenti Storico-Critici "Questioni d'Oggi".
EUR 12.00
Last copy
#241225 Militaria
Preface de Philippe Conrad. Paris, Editions Atlas 2005, cm.23x30, pp.130 figg.a col.nt. Cartonnage éditeur illustré en couleurs.

EAN: 9782731228946 Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 8.00
3 copies
Quarta edizione aumentata di un appendice per Ausonio Franchi. Londra, Presso A.Suttary 1859, cm.9x15, pp.526, legatura ed.cartonata, cop.fig.
EUR 20.00
Last copy
Roma, Salerno 2014, cm.13x20, pp.142, brossura copertina figurata. Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero. Di quale scuola abbiamo bisogno? Di una scuola che risponda alle richieste del presente o che invece prepari a resistere alle difficoltà del futuro? Giulio Ferroni affronta l'attuale riforma della scuola con sguardo critico, mette in discussione gli astratti modelli pedagogici e la pretesa di subordinare l'insegnamento alle sole esigenze dell'oggi; sottolinea la sempre più necessaria convergenza di saperi umanistici e scientifici, da contrapporre alla diffusa insistenza sulle "competenze", e ridimensiona il potere risolutivo attribuito all'informatica e all'inglese. Progetti e disegni di riforma della scuola non sembrano tener davvero conto delle ragioni della sua crisi e delle nuove sfide a cui è chiamata: formare nuove generazioni capaci di affrontare le difficoltà che si profilano all'orizzonte, ricostruire un senso autentico di cittadinanza, riconoscere i valori comuni del vivere civile, preservare la memoria storica e salvaguardare il patrimonio naturale e artistico, garantire nuove forme di integrazione dettate dall'immigrazione. Si delineano luci e ombre su La Buona Scuola del governo Renzi e si è spinti ad aspirare a modalità di insegnamento che, nel contesto attuale, possono sembrare impossibili.

EAN: 9788884029928
EUR 9.90
-29%
EUR 7.00
Available