CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#170377 Filosofia

Il silenzio e la parola. Luoghi e confini del sapere per un uomo planetario.

Author:
Publisher: Casa Editrice Marietti.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21, pp.159, brossura, copertina con bandelle. Collana di Filosofia,35.

Abstract: L'attuale centralità, per la filosofia, dell'ermeneutica e del problema del linguaggio va di pari passo con una diffusa sfiducia nel pensiero come strumento di seria analisi dei problemi. "L'uomo dimora nel linguaggio" e "le vie del pensiero conducono oggi al linguaggio" sono formule che stemperano nella loro celebrità un'originaria efficacia. Il libro ripercorre le tappe di un itinerario filosofico che da tempo insegue nell'intreccio di semiotica ed ermeneutica la proposta di una via possibile del pensiero. Ne sono al centro le nozioni di segno e simbolo, evento e significato, gesto e voce, ma nella consapevolezza che "il sapere del tempo e della storia" è oggi al fondo di ogni discussione.

EAN: 9788821186554
ConditionsUsato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#49583 Varia
Milano, Trainer International Ed.-I Libri del Bargello 1991, cm.17,5x24,5, pp.80, legatura ed.in mz.tela,cop.fig.

EAN: 9788885271142
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
Available
#55718 Firenze
Firenze, Bonechi Ed. 1988, cm.14,5x23,5, pp.206, num.figg.bn.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788880292432
Nuovo
EUR 14.50
-17%
EUR 12.00
Available
Rovereto, Bolzano, Arti Grafiche R.Manfrini 1966, cm.12,5x20,5, pp.303, numerose figure bn. nel testo 1 cartina ripiegata, legatura editoriale cartonata figurata a colori.
Usato, buono
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Roma, La Nuova Italia Scientifica Ed. 1994, cm.17x24, pp.354, brossura Coll.Pediatria e Specialità Pediatriche,10.

EAN: 9788843000890
EUR 40.90
-50%
EUR 20.45
Available

Recently viewed...

Ancona, Transeuropa 1988, cm.14x21,5, pp.124, brossura cop.fig. Coll.Interventi di Cultura Letteraria, diretta da Alberto Cadioli.

EAN: 9788878280106
EUR 7.74
-48%
EUR 4.00
Last copy
Traduzione di Alessandra Calanchi. Bologna, Soc.Editrice Il Mulino 1987, cm.13,5x21, pp.249, brossura copertina figurata. Coll.Intersezioni,26. La storia che, attraverso varie fasi, ha portato l'umanità dall'oralità alla completa interiorizzazione della scrittura è affascinante. Nelle culture orali il pensiero e l'espressione, lungi dall'essere 'primitivi', richiedono tuttavia forme di organizzazione che sono estranee e poco congeniali alla mente di chi sa leggere e scrivere. Per esigenze mnemoniche e di trasmissione orale, l'organizzazione è basata su formule e strutturata in proverbi. A differenza delle culture alfabetizzate, ciò che conta è l'aggregazione piuttosto che l'analisi, la partecipazione piuttosto che la distanza, la situazione specifica più che l'astrazione. E' stata l'introduzione della scrittura, la prima forma di tecnologia della parola, a trasformare la coscienza degli uomini, producendo nuovi modelli di pensiero che hanno reso possibile l'enorme sviluppo della cultura. Analoghi punti di svolta sono stati l'invenzione della stampa e la diffusione dei computer che, paradossalmente, nella civiltà contemporanea sta provocando il ritorno a forme di oralità secondaria. Nuove prospettive di analisi letteraria, intellettuale e sociale derivano da questo modello interpretativo: Ong ce ne offre interessanti esempi accostandosi a temi come la poesia omerica, l'epica africana, lo studio della Bibbia, il pensiero scientifico, l'impatto dei media.

EAN: 9788815009647
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy