CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Intervista sul giornalismo italiano.

Author:
Curator: A cura di Paolo Murialdi.
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi Tascabili.48.
Details: cm.11x18, pp.245, brossura Coll.Saggi Tascabili.48.

EUR 5.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#125791 Economia
Firenze, Vallecchi Ed. 1965, cm.14x21, pp.131, brossura con bandelle, Coll.Problemi del Nostro Tempo.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1994, cm.14x21, pp.303, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788804379188
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
Milano, Longanesi & C. 1987, cm.14x21, pp.294, legatura editoriale cartonata, Collana Il Cammeo,156.

EAN: 9788830407442 Note: Mancante di sopraccoperta. Fioriture ai tagli.
EUR 6.90
Last copy
I protagonisti dell'America'sCup e della prima sfida italiana. Con una testimonianza di Cino Ricci. Fotografie di Stanley Rosenfeld. Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1983, cm.22,5x31, pp.191, numerose foto a col.e in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl.
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

#30718 Economia
Napoli, Guida Ed. 1990, cm.14x22,5, pp.196, brossura Coll.Ricerca.Storia.

EAN: 9788878350038
EUR 15.49
-58%
EUR 6.50
Available
#31277 Inventari
A cura di A.M.Dal Lauro e dell'Ist.per i beni artistici,culturali e naturali della Regione Emilia Romagna. Bologna, Ediz.Analisi 1989, cm.17x24, pp.268, 32 ill.a col.ft. brossura Coll.Emilia Romagna-Biblioteche Archivi.
EUR 15.49
Last copy
Dall'indice: Cronologia, Vita e Opere, Bibliografia, La critica, Gerusalemme Liberata, Aminta, Dialoghi, Lettere poetiche, Rime. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1998, cm.20x28, pp.XXIII,1218, legatura ed.in relutan, [copia allo stato di nuovo]. Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019378
EUR 98.13
-44%
EUR 54.00
Last copy
#233498 Arte Saggi
Ediz. illustrata. Con un saggio di Margherita Priarone. Firenze, Edifir 2016, cm.17x24, pp.214, figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Le Voci del Museo,37. Il volume indaga la fortuna critica della straordinaria dotazione artistica della città di Genova, con particolare riferimento alla prima metà del Novecento e al ruolo giocato da Orlando Grosso, direttore del civico Ufficio di Belle Arti, in rapporto con personalità come Bernard Berenson. Wilhelm Suida. Camille Enlart, Corrado Ricci. Ugo Ojetti, Giuseppe Fiocco, Anna Maria Brizio e Carlo Ludovico Ragghianti. Durante il suo mandato, lo spazio effimero della mostra e quello istituzionale del museo furono i due fronti di azione nell'ambito di un progetto culturale unitario, di portata internazionale e parallelo alla "Genova pittrice" di Roberto Longhi.

EAN: 9788879707534
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy