CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'arte medioevale. L'età paleocristiana e l'Alto Medioevo, l'Arte Romanica, il Gotico e il Trecento.

Author:
Curator: Ristampa corretta della prima edizione.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia dell'Arte Classica e Italiana,2.
Details: cm.19,5x26,5, pp.VIII,803, 12 tavv.in rotocalco, 898 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop. Coll.Storia dell'Arte Classica e Italiana,2.

ConditionsUsato, buono
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, UTET 1960, cm.19,5x26,5, pp.VIII-942, 16 tavv.in rotocalco, 723 figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta. Coll.Storia dell'Arte Classica e Italiana,2.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Available
#20634 Arte Pittura
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1943, cm.23x30, pp.207, 3 illustrazioni bn. nel testo e 180 tavole bn. fuori testo, brossura con sopraccoperta in velina. Coll.L'Opera del Genio Italiano all'Estero,3. Ediz.limitata in 500 esempl.numerati.
Usato, come nuovo
EUR 90.00
3 copies
Torino, UTET 1956, 2 volumi. cm.19,5x26, pp.IX-1348, 26 tavv.in rotocalco e 1352 figg.bn.nt. legature editoriali in tutta tela. Coll.Storia dell'Arte Classica e Italiana,5.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Available
Dall'elenco biografico degli artisti: Abondio,Carlo. Adamini,Giuseppe. Amatucci,Carlo. Anibaldi,Francesco. Antinori,Giovanni. Antonio Fiorentino, Arighi,Antonio. Attavante degli Attavanti. Azzolini,Giacomo. Baccarelli,Vinceno. Balduino,Alessandro. Baratta,Giovanni. Baratta,Jacopo. Bartolozzi,Francesco. Batoni,Pompeo. Battistini,Leopoldo. Belli,Vincenzo. Bellini,Giovanni Antonio. Bellotto,Tommaso. Berardi,Gian Lorenzo. Bigaglia,Nicola. Binetti,Agostino. Binetti,Giuseppe Carlo. Bovi,Niccolò. Bracci,Pietro. Canevari,Antonio. Caporali,Lorenzo. Chiari,Luigi. Chicchi,Biagio. Chiodo Grandi,Mario. Chiozza,Agostino. Cinatti,Giuseppe. Ciniselli,Giovanni. Cocchi,Francesco. Coli,Giovanni. Corradini,Antonio. Corsini,Agostino. Corsini,Giovanni. Costanzi,Carlo. Del Cusco,Giuseppe Francesco. Del Fora,Gherardo e Monte. Famiglia della Robbia. De Rossi,Giovan Battisti. Doria,Silvestro. Enno,Enrico. Esorpio,Giovanni Bernardo. Fabbri o Fabri Francesco Saverio. Femine o Temine,Giulio Cesare. Ferri,Augusto. Foschini,Arcangelo. Foschini,Francesco F. Foschini,Pietro Maria. Francesco,Mestre. Frascari,Giusppe Maria. Fratini, Gabrielli,Filippo. Gagliardi,Giuseppe. Gagliardini,Bernardino. Galli da Bibbiena,Antonio. Galli da Bibbiena,Ferdinando. Galli da Bibbiena,Giovan Carlo Sicinio. Galli da Bibbiena,Giuseppe. Gamba,Enrico. Garcia da Bologna. Gherardi,Filippo..... Roma, La Libreria dello Stato 1940, cm.23x30, pp.XII,200, 184 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.pelle con angoli ai piatti, dorso a 5 nervi con titoli in oro, o in tutta pergamena. Coll.L'Opera del Genio Italiano all'Estero. Ediz.in 500 copie numerate in cifre arabe.
Usato, come nuovo
EUR 150.00
Available

Recently viewed...

#159015 Fotografia
Traduzione di R.Rizzo. Milano, Abscondita 2009, cm.21x30, pp.151, 94 figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Mnemosyne,4. Sino ad alcuni decenni or sono si ignorava che l'autore di Alice's Adventures in Wonderland fosse anche uno straordinario fotografo. Solo nel 1949 lo storico della fotografia Helmut Gernsheim mentre stava lavorando a un libro su Julia Margaret Cameron, trovò un album contenente centoquindici fotografie di un dilettante dell'epoca vittoriana che, con suo profondo stupore, scoprì essere Lewis Carroll. Alla sua morte, avvenuta nel 1898, il poeta aveva infatti lasciato trentatré album, dodici dei quali contenenti sue fotografie. Circa settecento immagini, di cui solo una parte sono state pubblicate. [...] Alcuni pensano che la fotografia fu per Lewis Carroll soltanto un passatempo, uno svago. Ritengo invece che essa giocò un ruolo essenziale nella sua stessa esistenza. Già nel suo primo incontro la salutò come "la nuova meraviglia del mondo". Fu uno dei primi a vedere in essa un mezzo espressivo degno di interesse. Una grande affinità legava del resto il suo universo, popolato di trabocchetti, di giochi di specchi, di magiche trasformazioni, a quello della fotografia. Carroll si trovava perfettamente a suo agio nello spazio irreale della camera oscura, dove i raggi luminosi, fissandosi, ricreano le apparenze fuggevoli e impalpabili della realtà. Rivelare le immagini latenti, captarle, fissarle per sempre e materializzarle: questo è il prodigio della fotografia, che lo folgorò e l'indusse a coltivarla, ad amarla. (Dallo scritto di Brassaï)

EAN: 9788884162250
Usato, come nuovo
EUR 29.50
-25%
EUR 22.00
Last copy
#281130 Regione Veneto
Bologna, Atesa 1983, cm.16x24, pp.VIII,306, legatura editoriale, copertina fasciata in mezza carta francese. Ristampa anastatica dell'edizione di Padova, Stabilimento di P.Prosperini, 1862.
Nuovo
EUR 19.90
Last copy
Roma, La Nuova Italia Scientifica 1984, cm.15x22, pp.190, brossura. Collana Aggiornamenti,47.

EAN: 9788843005949
Usato, buono
Note: Tracce d'uso e macchie.
EUR 10.00
Last copy