CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#176761 Arti Applicate

Biedermeier. Arte e Cultura nella Mitteleuropa 1815-1848.

Author:
Curator: Padova,Palazzo della Regione,7/5-10/9/2000.
Publisher: Skira Ed.
Date of publ.:
Details: cm.25x29, pp.263, 325 ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il volume si propone di indagare la ricchezza delle produzioni artistiche sviluppatisi in ambito mitteleuropeo (in particolare Austria e Boemia) nella prima metà dell’Ottocento, quando il Biedermeier si configurò come il tentativo originale di dar vita a un’espressione stilistica “universale”. La semplicità delle linee, rigorose e sobrie, ma non prive di eleganza e raffinatezza, l’affacciarsi delle prime produzioni artigianali, secondo modelli standardizzati e l’indiscutibile modernità, fanno dello stile Biedermeier il primo esempio di design, indiscusso punto di cesura tra il classicismo e il modernismo e considerato uno dei generi più affascinanti del XIX secolo.

EAN: 9788881187294
ConditionsNuovo
EUR 57.00
-52%
EUR 27.00
Available
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Nardini Editore 1995, cm.24x32, ,pp.237, 67 tavv.a col.nt., legatura ed.in balacron,sovraccop.e custodia con piatti figg.a col. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410180
Usato, come nuovo
EUR 93.00
-65%
EUR 32.00
Available
#248561 Religioni
Prefazione di Giuliano Ferrara. Venezia, Marsilio 2007, cm.13x21, pp.268, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Specchi della Memoria. Stefano Lorenzetto raccoglie una serie di dialoghi con i camici bianchi sui dilemmi che la bioetica pone alla società. Ma presenta anche le drammatiche testimonianze di persone comuni che sono state duramente provate dal destino, che hanno toccato con mano la forza del soprannaturale, che si sono interrogate sul senso dell'esistere: la focomelica vittima del talidomide che ha perso tragicamente i genitori e il fratello, la paralitica che ha ripreso a camminare davanti alla grotta di Lourdes, l'imbalsamatore dei pontefici che si occupa delle salme senza nome, l'operaio che vive per accudire la moglie lobotomizzata, l'uomo senza desideri che rifiutava ogni contatto col mondo. Mentre l'ingegneria genetica galoppa verso l'ibridazione uomo-animale, sulla bioetica l'autore giunge a una conclusione di esemplare linearità: "È venuto il tempo che chi armeggia con provette, pipette e bisturi si conformi a una semplice, primordiale verità, anteriore al diritto positivo: nessuno può mettere le mani su una vita che non gli appartiene, neppure se mosso dal nobile intento di salvare altre vite o far progredire la scienza".

EAN: 9788831792943
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
3 copies
Traduz.di Dianella Selvatico Estense. Milano, SE Ediz. 2020, cm.13x22, pp.280, brossura cop.fig.a colori.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,35. "Dei miei sospiri estremi", autobiografia scritta da Buñuel negli ultimi anni di vita con l'aiuto dell'amico Jean-Claude Carrière, appare come un testamento e come il prezioso, avventuroso riepilogo di una grande stagione artistica narrata con vivacità e divertimento. L'educazione cattolica, l'amicizia con García Lorca e con Salvador Dalí, l'incontro con Breton e quello con Fritz Lang, la Hollywood degli anni d'oro e la Parigi dei mitici anni Venti, il Messico e la Spagna come terra d'ispirazione: ecco alcuni degli innumerevoli argomenti trattati in questo libro da un protagonista della cultura del nostro tempo.

EAN: 9788867235810
Nuovo
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Available
#300059 Architettura
Venezia Marsilio 2002, 2 volumi cm.24x29, pp.464,190, brossura cop.fig.a colordi con bandelle.

EAN: 9788831781039
Nuovo
EUR 40.00
Last copy