CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La morra cinese.

Author:
Curator: Traduz.di Gioia Zannino.
Publisher: Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,P4.
Details: cm.13,5x21, pp.251, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,P4.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

#57538 Biografie
Traduzione di Anna Silva. Milano, Rusconi Ed. 1989, cm.14x22, pp.340, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Le Vite.

EAN: 9788818230093
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Last copy
Trad.di A.Silva. Milano, Rusconi 1989, cm.14x21, pp.335, num.ill.bn.in 16 tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.Le Vite.

EAN: 9788818230697
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
3 copies
#123765 Biografie
Testo in francese. Paris, Flammarion 1984, cm.15x21, pp.411, brossura fig.col.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di Cesare Moscone. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1967, cm.11x18,5, pp.196, brossura, cop.fig.a col. Discreto esempl. Coll.Gli Oscar Settimanali,135.
EUR 6.00
2 copies

Recently viewed...

#41607 Filosofia
Pubblicaz.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1978, cm.16x24, pp.XVI,172, brossura Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Studi,12.

EAN: 9788820442613
Nuovo
EUR 25.00
-64%
EUR 9.00
Available
Traduz., note ed aggiunte di Guido Bonifazi. Bari, Laterza Ed. 1917, cm.13x20, pp.354, rilegatura in mz.tela con angoli, tassello in cuoio con titoli in oro,(sottolineature a matita nt.), numerose sottolineature a matita nt.
EUR 15.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1975, cm.15x23, pp.XII,254, brossura. Biblioteca del Movimento Operaio italiano.

EAN: 9788835908470
Usato, molto buono
EUR 11.00
Available
#170107 Storia Moderna
27 settembr 1511. La fuga dalla prigione attribuita alla Vergine Maria del patrizio veneziano Girolamo Miani fondatore dei padri Somaschi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2012, cm.16x24, pp.346, brossura cop.fig.a col. [esemplare nuovo] Girolamo Miani intraprende la carriera politica nel corso di una prolungata congiuntura militare: la guerra fra la Serenissima e i collegati di Cambrai (1509-1517). Nell'agosto del 1511 viene fatto prigioniero da un reparto di imperiali comandato dal greco-albanese Mercurio Bua. Si trova nel campo nemico a Maserada sul Piave, quando la sera del 27 settembre riesce a fuggire e a riparare a Treviso, rimasta veneziana. Successivamente Miani dichiarerà che fu l'intervento della Vergine a consentirgli di liberarsi, passare inosservato tra le linee nemiche e giungere a salvamento. A testimonianza della straordinaria vicenda, Girolamo dona al santuario della Madonna Grande di Treviso i simboli (catene, ceppi) della sua prigionia. Questo volume si colloca nel cinquecentesimo anniversario degli avvenimenti che impressero una svolta radicale nella vita di Girolamo Miani, spingendolo a una riflessione interiore culminata nella vocazione a porsi al servizio degli orfani, dei derelitti, dei miseri. Diversi autori esaminano, sotto angolazioni particolari, gli aspetti salienti della vita di Miani, prima e dopo le circostanze che portarono un uomo d'armi alla santità.

EAN: 9788895996387
Nuovo
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Available