CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La stregata.

Author:
Curator: Traduz.di Alberto Beretta Anguissola. Introduz.di Alfredo Cattabiani.
Publisher: Rusconi Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca,16.
Details: cm.12x20, pp.227, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca,16. Prima edizione.

EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Illustrations de Marold et Mittis. Paris, Alphonse Lemerre s.d.(1910-1920), cm.12,7x20, pp.XII,(2),284,(4), ca.20 ill. e tavv.in bn. nt., bella rilegatura coeva in mz.pergamena con angoli, piatti in seta, dorso a 4 nervi con fregi in oro e tassello in pelle con titoli in oro. Ex libris al I risguardo. Ibis, Collection Guillaume.
EUR 30.00
Last copy
A cura di Carlo Cordié. Traduz.dal francese di Mario Bonfantini. Milano, Bompiani 1944, cm.12x20,5, pp.232, brossura, cop.con bandelle. Coll.Corona. Collezione Universale Bompiani.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Texte de l'edit.Gidel avec preface et notes par G.Mongrédien. Paris, Garnier Ed. 1967, cm.12x18, pp.XX,395, brossura cop.fig. Coll.Classiques.
EUR 7.00
Last copy
#116979 Scienze
Trad.dall'inglese di M.Vincent. Paris, Ed.Correa 1956, cm.14x22, pp.386, 67 diss.nt.e 48 tavv.bn.ft. brossura sopracop.fig.a col. testo in francese.
Note: mende alla sovraccoperta
EUR 15.00
Last copy
Libro quinto (1627). Edizione critica a cura di Daniela Calcamo, Daniele Cannavò, Maria Rosa De Luca. Introduzione di Maria Rosa De Luca. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 24 x 33,5, xxxiv-88 pp. con 2 tavv. n.t., brossura Musiche rinascimentali siciliane,26. Il compositore siciliano Domenico Campisi, attivo nella prima metà del secolo XVII, appartenuto all’ordine dei Domenicani, fu autore di cinque raccolte di musica sacra pubblicate a Palermo e a Roma tra il 1615 e il 1627. La sua produzione musicale, menzionata negli scritti di eruditi come Leone Allacci e Antonino Mongitore, ha conosciuto un lungo oblio: verso la metà del secolo XIX l’abate romano Fortunato Santini, entrato in possesso di un esemplare della stampa romana dei Lilia Campi del 1627, ne ricopiò quasi interamente il contenuto all’interno di una antologia di autori romani coevi destinata alla sua collezione personale. I ventidue mottetti di questa raccolta, per un organico che varia da due a sei voci e basso continuo, vedono ora nuovamente la luce, editi per la prima volta in partitura e corredati da uno studio storico-critico di Maria Rosa De Luca, che restituisce un profilo biografico dell’autore arricchito da nuove e inedite acquisizioni documentarie. L’estro compositivo di Campisi, testimoniato in queste composizioni, si presenta ricco d’inventiva e capace di coniugare il linguaggio contrappuntistico dei polifonisti siciliani del Cinque-Seicento con le proprietà espressive dello stile recitativo.

EAN: 9788822264206
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
Viterbo, Nuovi Equilibri 2003, cm.15x21, pp.312, brossura copertina figurata. Collana Eretica Speciale. Quando, un anno fa, uscì l'edizione militante di "Telekom Serbia. Presidente Ciampi, nulla da dichiarare?", l'autore si riproponeva due obiettivi. Il primo era fornire un'informazione il più possibile corretta e completa su un caso sulla bocca di tutti ma di cui pochissimi conoscevano le origini e l'evoluzione. L'altro obiettivo è nel titolo: chiedere conto all'attuale Presidente della Repubblica del ruolo svolto nel 1997 nella veste di Ministro del Tesoro del Governo Prodi e, pertanto, proprietario del 64% di una Telecom Italia non ancora privatizzata. Una domanda che non ha ancora avuto risposta. Questa seconda edizione resta fedele negli intenti alla prima.

EAN: 9788872267882
EUR 8.00
Last copy