CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scritti e frammenti autobiografici.

Author:
Curator: A cura di Franco D'Intino.
Publisher: Ed.Salerno.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XVI.
Details: cm.15x22,5, pp.CVII-185, brossura sopraccoperta intonso. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XVI.

EAN: 9788884021670
ConditionsNuovo
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Available
Add to Cart

See also...

Ordinati e rived.sugli autografi e sulle stampe corrette dall'Autore per cura di Giovanni Mestica. Firenze, Le Monnier 1924, 2 volumi. cm.12,5x19, pp.LXXXIV,424,444, brossura
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
prose varie, appunti e ricordi, volgarizzamenti. A cura di Sergio Solmi. Napoli, Ricciardi Ed. 1956, cm.15x23, pp.XXXVIII-1108, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana,Storia e Testi,52.
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-73%
EUR 22.00
Available
Firenze, Le Monnier 1931-1941, 7 voll. cm.12,5x19, pp.482,486,483,439,438,458,486. brossura Ediz.per cura della Commissione Governativa.
Da collezione, buono
Note: copertine con mende.
EUR 88.00
Last copy
Introduzione e cura di Mariateresa Cattaneo. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1964, cm.14x21,5, pp.XXIII, 509, legatura ed.scritte e fregi in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Bologna, FirenzeLibri Editore 1993, cm.15,5x21, pp.290, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,8. La figura di Clemente Rebora si staglia sempre più sicura nel panorama della poesia e della letteratura italiana del nostro secolo. Il tempo, il terribile tempo, invece di scalfirla, la solidifica. Affinché possa sempre più e sempre meglio es-sere conosciuta e compresa abbiamo ritenuto opportuno raccogliere in questo volume tutti i saggi editi e inediti, che Rebora scrisse prima e dopo la conver-sione. Così che insieme ai saggi relativamente noti dedicati a Leopardi e la musica (Per un Leopardi mal noto) ed al Romagnosi (G.D. Romagnosi nel pensiero del Risorgimento), nel volume, il lettore potrà trovare anche: La retorica di un umorista (saggio dedicato a Panzini), Bontà, Ragazzi e Voce, La vita che va a scuola e viceversa, Semplici nozioni di grammatica (ancora dedicato a Panzini), Un nuovo romanzo di Sibilla Aleramo, Note ed appunti di letteratura russa, Janardana, La letteratura italiana alla luce della fede. Nel libro è anche compreso un bellissimo, anche se rimasto in forma di appunti, saggio inedito dedicato alla Missione degli educatori.

EAN: 9788876224454
Nuovo
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Available
#237378 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1982, cm.16,5x24, pp.(2),VI,195,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Miscellanea: --D. NARDO, Scienza e filologia nel primo Settecento padovano. Gli studi classici di G.B. Morgagni, G. Poleni, G. Pontedera, L. Targa --M. BERENGO, Il numero chiuso all’Università di Padova. Un dibattito della Restaurazione --F. BOTTIN, Alcune correzioni ed aggiunte al censimento dei codici di Paolo Veneto --G. CORAZZOL, Angelo Portenari maestro di grammatica a Feltre ed una lettera di Cesare Cremonini --A. GAMBA, Cenni sulla ritrattistica veneta di Giambattista Morgagni (tav. I-VI) --M. INFELISE, Il progetto di Gasparo Gozzi per una stamperia dell’Università di Padova (1766) --E. MASTELLOTTO, Ritrovati 29 Giornali di cassa dello Studio patavino ## Schede d’archivio: --Ancora per la biografia di Cornelio Castaldi: il contratto dotale e qualche «briciola» d’archivio (G. MANTOVANI) --Il soggiorno padovano dello studente tedesco Anton Edelman (1552-1555) (E. VERONESE CESERACCIU) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --T.E. MORISSEY, Franciscus de Zabarellis (1360-1417) and the conciliarist traditions (E. BELLONE) --J. HILL COTTON, Name-List from a Medical Register of the Italian Renaissance, 1350-1550 (T. PESENTI) --F.L. MASCHIETTO, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (1646-1684), prima donna laureata nel mondo; La famiglia Cornaro Piscopia e i francescani conventuali del Santo; --Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna laureata nel mondo. Terzo centenario del dottorato (1678-1978), a cura di M.I. TONZIG (G. FEDALTO) --C. SEMENZATO, L’Università di Padova. Il palazzo del Bo. Arte e storia. Collaborazioni: L. ROSSETTI, L’archivio antico dell’Università di Padova; G. MANTOVANI, Epigrafi e iscrizioni (A. BEVILACQUA) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva (1921-1969) --Bibliografia corrente (dal 1970) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553546
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available