CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#207843 Storia Medioevo

Allegro ma non troppo.

Author:
Publisher: Il Mulino.
Date of publ.:
Series: Coll.Contrappunti.
Details: cm.11x17,5, pp.81,(7), legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Contrappunti.

Abstract: Un "divertissement", un guizzo anarchico dell'intelligenza. È così che si possono definire queste pagine nelle quali Cipolla abbandona gli austeri panni dello studioso e, giocando sul filo del paradosso e dell'assurdo, costruisce due brevi saggi: il primo, una ilare parodia della storia economica e sociale del Medioevo; il secondo, una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana.

EAN: 9788815019806
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 9.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Bologna, Il Mulino Ed. 1989, cm.13,5x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Intersezioni,67. Una documentazione eccezionale originata dall'Ufficio di Sanità di Firenze e tuttora conservata presso l'Archivio di Stato fiorentino ha permesso all'autore di questo volume di tracciare un quadro vivace e straordinariamente informativo sulle condizioni ambientali e la situazione sanitaria in una vasta area dello Stato mediceo ai primi del Seicento. La trattazione non è, come solitamente in simili casi, monopolizzata dal problema della peste, benché il fantasma di questo terribile malanno aleggiasse di continuo sulla scena condizionando costantemente l'azione dei medici e degli ufficiali sanitari del tempo. Il quadro delineato è più ricco e più variegato e vi emerge, tanto per non citare che un solo caso, la forte incidenza della malaria. Ad ogni buon conto la ricostruzione storica quale risulta dalla documentazione citata conferma pienamente le osservazioni di quell'arguto ed attento viaggiatore inglese del tempo, Robert Dallington, che ad un certo punto della sua operetta che tanto scandalo sollevò alla corte medicea scrisse che "l'Italia non è fatta di solo oro anche se molti viaggiatori i quali guardano solo alla bellezza delle città ed alle facciate dei palazzi pensano che questo sia il Paradiso d'Europa". Le relazioni su cui si fonda questo volume non solo mettono in risalto 'quel che non era oro' ma permettono altresì di seguire e di capire come venivano condotte nell'Italia settentrionale dei primi decenni del Seicento le indagini epidemiologiche, e di osservare la pratica e la teoria medica del tempo.

EAN: 9788815023438
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Bologna, Il Mulino Ed. 1976, cm.16x22, pp.158, brossura soprac.fig.a colori. Coll.Saggi,166.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#217462 Economia
Torino, Edizioni Scientifiche Einaudi 1959, cm.16x21,5, pp.XII,623,(5), brossura, copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Cultura Economica,24.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy

Recently viewed...

#232873 Aeronautica
Sparkford, Somerset, Patrick Stephens 1995, cm.19x25, pp.192, ca. 200 ill. in bn.nt., legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori.

EAN: 9781852604875
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#323827 Arte Grafica
With pictures by Etienne Delessert. Harlin Quist Books 1968, cm.22x28,5, pp.32 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: copertina con strappetti ma senza mancanze.
EUR 22.00
Last copy
Studies in the History of the Language Sciences, III. Amsterdam, John Benjamins Publishing 1983, cm.15,5x23, pp.294, legatura editoriale cartonata. Collana Studies in the History of the Language Sciences,27. This volume presents the main tenets of Sanctius’ linguistic theory and explores the questions raised by Robin Lakoff in her 1969 review of the Grammaire générale et raisonnée (Port Royal). Part I surveys earlier developments in the study of language, in particular the Graeco-Roman and Medieval traditions, the Renaissance period, and Judaeo-Arabic scholarship. Part II contains a synopsis in English of Sanctius’ Minerva, placing special emphasis on theoretical passages and illustrative data. Part III is devoted to Sanctius’ linguistic doctrine: (1) his philosophical approach to language analysis, (2) his notion of logical structure and rule, (3) his classification of the parts of speech, and (4) his basic semantic postulates.

EAN: 9789027245052
Usato, buono
Note: Copertina con lievi macchie.
EUR 59.00
Last copy
London, Cassell & Co. 2001, cm.18x24, pp.1298, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. The 16th edition of this classic reference offers information about thousands of phrases and expressions which are not dealt with in conventional dictionaries. There are entries on people and events from mythology, the Bible, literature and history. Altogether, there are 18,500 main entries and thousands of sub-entries, and this edition contains 700 new entries, including contemporary phrases and expressions, and historic and fictional characters. Major new thematic entries deal with subjects such as hurricane names and mispronounced words. There is also enhanced coverage of present-day idiomatic expressions, including "the full monty", "all dressed up and nowhere to go", "back to the drawing board" and "couch potato".

EAN: 9780304350964
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 13.00
Last copy