Catalogo della Mostra:
Caravaggio e caravaggeschi a Firenze.
Firenze,Galleria Palatina,Palazzo Pitti,Galleria degli Uffizi,22 maggio-17 ottobre 2010.
A cura di Gianni Papi. Firenze, Giunti Ed.
2010,
cm.24x29,
pp.383, numerose figure bn.e a colori nel testo,
legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Collana Cataloghi Arte.
Passò mai Caravaggio da Firenze? Certo è che frequentò, a Roma, palazzo Firenze, da dove l'ambasciatore cardinal Del Monte intratteneva rapporti col granduca Ferdinando I de' Medici. E si sa che già intorno alla fine del Cinquecento giunsero agli Uffizi due splendidi dipinti di Caravaggio: il Bacco e la Medusa; e altri (due se non tre) i granduchi ne acquisirono nel tempo, rivelandosi precoci e convinti estimatori - soprattutto Cosimo II - del controverso pittore lombardo e dei suoi seguaci e imitatori. La presenza in città di importanti artisti come Artemisia Gentileschi, Battistello Caracciolo, Theodor Rombouts, i diretti rapporti con artisti come Gerrit Honthorst, Bartolomeo Manfredi e Jusepe Ribera diedero luogo a Firenze a quella che può essere considerata, dopo Roma, la più cospicua raccolta di quadri caravaggeschi al mondo.
EAN:
9788809749986