CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#223637 Arte Scultura

Il segno del teatro: rito, mito, maschera. variazioni sulla scultura africana.

Author:
Publisher: Editrice Magma - Galleria Nuovo Carpine.
Date of publ.:
Details: cm.24x29,5, pp.83,(1), 88 figg.in tavv.in bn.ft., brossura

ConditionsUsato, accettabile
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Arte Leader Cataloghi 1983, cm.22,5x22,5, pp.152, con 235 figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy
#124564 Arte Saggi
Centinaia di fotografie, che illustrano dai bozzetti all'opera finita la nascita della Resurrezione situata nella Sala Pier Luigi Ner Roma, Editrice Magma 1975, cm.24x30, pp.XXX,(10),221, brossura soprac.fig.
EUR 50.00
Last copy
#143233 Arte Pittura
Milano, Electa Ed. 1983, cm.17x24, pp.233, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 14.00
Last copy
#250326 Arte Pittura
Torino, SEAT 1991, cm.39x54, pp.77 non num.3, su carta uso mano a margini intonsi a quartini sciolti; con numerose illustraz. nel testo. a fogli sciolti su cartoncino, realizzate con assoluta fedeltà da dipinti del Maestro. Racchiusa in cartella.
Usato, come nuovo
EUR 145.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Remo Ceserani. Torino, UTET 1962, 1966, 2 voll. cm.15,5x23,5, pp.1894, alcune tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. Collez.Classici Italiani.
Usato, molto buono
EUR 163.00
-76%
EUR 38.00
2 copies
Roma, Regio Istituto per la storia del Risorgimento Italiano 1935, cm.18x25, pp.XL-214, brossura intonso. Fioriture in copertina ma ottimo esempl. Coll.Fonti,6. Intonso
Usato, buono
EUR 21.00
-57%
EUR 9.00
Available
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2011, cm.16x24, pp.240, brossura. Coll.Strenne e Guide.

EAN: 9788862742740
Nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Available
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2000, cm.14x21,5, pp.132, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Collana Scrittori Italiani e Stranieri, 28. L'azione del romanzo si svolge a Trieste. E' il periodo successivo all'indipendenza della Repubblica di Slovenia. Un anziano negoziante di abbigliamento, gravemente ammalato senza che la moglie e la figlia ne abbiano piena consapevolezza, accompagna le due donne alla stazione. Partiranno per un breve viaggio di acquisti in vista delle nozze della giovane; lui le aspetterà in città. Tornando a casa dalla stazione si accorge che una donna lo sta seguendo e, arrivato a casa, la fa entrare: qui lei gli rivela di essere sua figlia. Tra incredulità e smarrimento l'uomo ripercorre il torbido periodo della sua prima giovinezza trascorsa nell'agitata Lubiana del dopoguerra.

EAN: 9788804478225
Usato, molto buono
Note: sovraccoperta lievemente sgualcita ai margini, libro nuovo.
EUR 8.00
Last copy