CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#232179 DVD - VHS

Der Rosenkavalier. Musical Comedy in three acts. Libretto by Hugo Von Hofmann.

Author:
Publisher: Brilliant Classics.
Date of publ.:
Details: 1 DVD, Playing Time: 3.20 h DVD, Format: 16:9. Sound: 5.1.

EAN: 5028421922713
ConditionsNuovo
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Herta Blaukopf. Traduz.di Artemio Focher. Milano, SE Ediz. 2003, cm.13x22, pp.193, appendice iconografica bn.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,30.

EAN: 9788877105714
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
3 copies
#222273 CD e Vinili
Liviu Prunaru - violon, violin Luc Devos - piano Genere: Classical - General. Pavane Records 2009, 1 CD, Playing Time: 62 min. AudioCD,

EAN: 5410939735426
Nuovo
EUR 13.00
3 copies
#211326 CD e Vinili
Plamena angova, piano. Alexei Moshkov, violin solo. Ivo Hadermann, horn solo. Orchestre National de Belgique. Walter Weller, conductor. Classical - Romantic Period - General. Fuga Libera 2008, 1 CD. 67 min. AudioCD. CD.

EAN: 5400439005464
Nuovo
EUR 20.00
-55%
EUR 8.90
Available
A cura di Herta Blaukopf. Traduz.di Artemio Focher. Milano, SE Ediz. 2020, cm.13x22, pp.193, appendice iconografica bn.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,30. "Gustav Mahler e Richard Strauss ci appaiono, e probabilmente sono, due artisti diversissimi, due uomini quasi senza tratti in comune, due caratteri tali da escludersi l'un l'altro. La saggistica musicale ha accentuato, dal canto suo, la diversità, enfatizzandola anche là dove le due nature, a uno sguardo attento, si rivelerebbero confinanti o addirittura comunicanti. Luigi Rognoni, presentando la memorabile traduzione delle Erinnerungen di Alma Mahler, contrappose frontalmente i due musicisti: Strauss il grande attuale, Mahler il grande inattuale, beniamino dei tempi il primo, anzi, rappresentativo come pochi di una maniera d'«integrarsi» nella propria epoca, respinto dai contemporanei il secondo, l'uomo che disse «il mio tempo verrà» e il cui tempo, nel 1960, pareva non essere ancora venuto. Se le memorie di Alma non fossero divenute un cult-book anche in Italia, presso un pubblico colto e curioso ma non di necessità specializzato, e se i lettori già non sapessero di chiacchieratissimi episodi in cui Mahler e Strauss furono a contatto, instaurando un rapporto forse non di amicizia ma certo di attenzione e di alta stima, con divergenze e convergenze, con ripicche e insofferenze reciproche, l'idea di un epistolario Mahler-Strauss apparirebbe improbabile quanto quella di un carteggio Kafka-Proust, o Leopardi-Goethe. In realtà, Mahler e Strauss si scrissero lettere, e nessuna di esse è insignificante; alcune dure, o incalzanti, o nervose. La ricercatrice viennese Herta Blaukopf le ha rintracciate viaggiando per il mondo, individuando archivi e collezionisti privati. Il corpus che ne deriva è fortemente sbilanciato, e anche questo dettaglio è uno splendido rivelatore: Mahler era disordinato e perdeva le lettere, Strauss era pignolo, archiviava e catalogava tutto. Di conseguenza, le lettere di Mahler superstiti sono più del doppio di quelle di Strauss. «Rivalità e amicizia» è la formula con cui la Blaukopf condensa gli stati d'animo che fervono in queste lettere e le percorrono. E nel fondo, aggiungiamo, una splendida solidarietà tra uomini ironici, intelligenti e consapevoli di essere artisti dalle doti superiori. Ci sono i momenti in cui la solidarietà si fa fredda e sferzante contro i moralisti cretini, come nel frangente della vietatissima rappresentazione di Salome a Vienna. Fu un'occasione in cui entrambi si rosero il fegato, e noi stessi, leggendo le notizie e le considerazioni che i due si scambiarono affannosamente in quei mesi, sentiamo il desiderio di uccidere con le nostre mani i sessuofobi censori. Ma ci sono anche momenti di mondana e bene educata tragedia: tale l'ultima lettera del carteggio, inviata da Strauss a Mahler l'11 maggio 1911. Mahler era in fin di vita, e sarebbe morto dopo atroci sofferenze una settimana più tardi, il 18 maggio. Strauss, però, aveva avuto (falsa) notizia di un miglioramento, e scrisse al collega agonizzante: «Con mia grande gioia leggo che sta meglio». Scavando senza requie, tanto da produrre in otto anni tre edizioni del carteggio, ciascuna ricca di nuovi reperti e di aggiornamenti, la curatrice ha portato alla luce un tesoro d'informazioni, alcune delle quali suscitano profonde emozioni. Un piccolo libro capitale, uno specchio delle bassezze e delle crudeltà di cui è capace il mondo della musica, che pure dovrebbe essere abitato soltanto da artisti." (Quirino Principe)

EAN: 9788867235827
Nuovo
EUR 23.00
-34%
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

#7884 Arte Pittura
Saggio di Italo Mussa, catalogo dei dipinti a cura di Giovanna Pistone. Roma, De Luca Ed. 1988, cm.30x34, pp.180, 157 ill.del catalog.dei dipinti, 79 opere legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788878130111
EUR 51.65
-12%
EUR 45.00
2 copies
Revisione di S. Spaventa Filippi. Fregi di Duilio Cambellotti. Milano, Istituto Editoriale Italiano s.d. (1920/1930 ca) cm.12,5x18, pp.222, tavv a col.ft. legatura ed. in tutta tela con titoli in oro e giglio rosso al dorso soprac. fig. in cartone leggero. Coll:Biblioteca dei Ragazzi,4.
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
2 copies
#289273 Arte Pittura
Firenze, Edizioni La Famiglia 1976, cm.21x30, pp.112 ill. legatura editoriale. cartonata.
Usato, accettabile
Note: Esemplare con dedica autografa di Arnaldo Miniati. qualche menda ai margini delle pagine.
EUR 14.00
Last copy
Come sviluppare al massimo le potenzialità del tuo bambino. Novara, De Agostini 2014, cm.15x22, pp.143, con foto a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788851123413
Usato, molto buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy