CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#238795 Arte Scultura

Bernini e il Barocco.

Author:
Publisher: Fabbri.
Date of publ.:
Series: Coll.Capolavori della Scultura,3.
Details: cm.25x33, pp.88, 59 tavv.a col.e alcune ill.bn. legatura editoriale copertina illustrazioni a a colori. Coll.Capolavori della Scultura,3.

EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#6661 Arte Musei
New York, Harper & Row Publishers 1984, cm.24,5x28, pp.592, 1050 ill.per lo più a col.a p.pag. legatura ed. in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 160.00
-40%
EUR 96.00
Last copy
EUR 65.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di B.Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1984, cm.14x21, pp.127, 116 figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Mostre,2. Lo Specchio del Bargello.

EAN: 9788872420317
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Available
#89570 Filosofia
A cura di Diego Marconi. Torino, UTET 1977, cm.15,5x23,5, pp.779, 6 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Politica.

EAN: 9788802053066
EUR 73.00
-60%
EUR 29.00
Available
Traduzione e commento e cura di Mascia Cardelli. Firenze, M.C.E. 2013, CM.14X21, pp.264, brossura soprac.fig.a col. Personalità magistrale della letteratura tedesca tardosettecentesca, ammirato da Goethe e assimilato dai contemporanei a Voltaire, Christoph Martin Wieland (1733-1813) è stato tra le figure eminenti del neoclassicismo europeo, pari a Thorvaldsen e Monti. In questo volume, Miscellanea greca, sono raccolti venti scritti di Wieland apparsi sulla rivista "Der Teutsche Merkur" dal 1773 al 1789. Questi testi, per la prima volta tradotti in italiano, coprono un settore ampio dell'interesse greco dell'Autore: la pittura, la scultura, le lettere e il pensiero dei classici. La traduttrice, Mascia Cardelli, ha già curato le edizioni italiane di altri titoli wielandiani, tra cui i Pensieri sugli ideali degli antichi e le Lettere a un giovane poeta.

EAN: 9788890202643
EUR 32.00
-9%
EUR 29.00
Available
#282228 Arte Pittura
Siena, 22 ottobre 2017-21 gennaio 2018. A cura di Alessandro Bagnoli, Roberto Bartalini. Milano, Silvana 2017, cm.23,5x30, pp.508, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. È dedicato ad Ambrogio Lorenzetti questo volume, edito in occasione della mostra ospitata nell’autunno 2017 a Siena. Ambrogio Lorenzetti, fratello minore di Pietro, è autore di celeberrimi affreschi tra i quali "Le allegorie del buono e cattivo governo" nel Palazzo Pubblico di Siena, considerate il suo capolavoro. Da decenni la produzione del maestro – la cui attività è documentata dal 1319 al 1348 – non veniva compiutamente analizzata nel suo insieme, e l’occasione dei recenti restauri di diverse sue opere – cicli ad affresco e tavole – ha offerto importante materia di riflessione, confluita nei saggi qui raccolti. Il volume offre quindi un contributo di grande rilevanza alla conoscenza di questo pittore, che si distingue non solo per la potenza delle sue composizioni, per i brillanti cromatismi e per la complessa simbologia delle sue opere mature, ma anche per l’originalità di certe invenzioni iconografiche, alcune delle quali talmente provocatorie da essere immediatamente modificate – e riemerse sotto le pitture solo a seguito di approfondite analisi.

EAN: 9788836637287 Note: alcune lievi sottolineature a lapis.
EUR 39.00
-30%
EUR 27.00
Last copy