CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La poesia. Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura.

Author:
Publisher: Editori Laterza.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi Filosofici.
Details: cm.14x21, pp.VIII,378, rilegatura ed.in tutta tela, mantenuta all'interno la copertina originale. Coll.Saggi Filosofici.

ConditionsUsato, buono
Note: Segni a matita.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bari, Laterza Ed. 1966, cm.13x20, pp.90, brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,378.
Usato, accettabile
Note: Tracce di umidità.
EUR 10.00
Last copy
#4348 Filosofia
Pagine tratte da tutte le opere a cura dell'Autore. Napoli, Ricciardi 1955, cm.15x23, pp.VIII,1245, 1 tav.bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
2 copies
Bari, Giuseppe Laterza & figli 1922-1957, 6 volumi, completo, cm.14x21,5, pp.419,446,364,355,386,427, brossure, Collana Scritti di Storia Letteraria e Politica,III,IV,V,VI,XXXI,XXXIII. Volume I,II,III: quarta edizione riveduta dall'Autore, 1943. Volume IV: seconda edizione riveduta, 1922. Volume V: quarta edizione, 1957. Volume VI: seconda edizione riveduta dall'Autore, 1945.
Da collezione, molto buono
Note: Dorso parzialmente staccato e con lieve menda al quarto volume. Interni molto buoni.
EUR 80.00
Last copy
Bari, Gius.Laterza & figli 1932,1942,1953,1964, cm.14x22, pp.362, brossura Coll. Scritti di Storia Letteraria e Politica,XXVII.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Available

Recently viewed...

Terza edizione. Roma, Casini Ed. 1951, cm.14x20, pp.358, brossura
Usato, buono
Note: dorso ingiallito
EUR 13.00
2 copies
Roma, Bonacci Ed. 1990, cm.15,5x20,5, pp.481, brossura Coll.L'Ippogrifo, Studi e Testi,50. I saggi qui raccolti, che coprono un raggio molto esteso di esperienze letterarie fra il Duecento e il Novecento, sono tutti intesi a verificare concreti esempi di collaborazione ermeneutica fra scrittura e immagine, nella prospettiva che vede artisti e scrittori superare i confini dei generi e dei registri espressivi loro specifici, vuoi per ampliare la portata comunicativa del loro mezzo (come nel caso di D'Annunzio e Campana), vuoi per ragioni imposte dai residui di antiche tradizioni (così per la storia del Milione); o anche infine in ordine d'importanza che il fatto artistico ha effettivamente ricoperto nell'itinerario culturale del singolo autore. Ne risulta un quadro assai articolato, dove il concetto di intertestualità si rivela decisivo per una lettura rinnovata di testi fra i più noti della storia letteraria.

EAN: 9788875732158
Usato, come nuovo
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.18x25, xlii-256 pp. Rilegato., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie II: Linguistica, 41.

EAN: 9788822234933
Nuovo
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable
Firenze, La Nuova Italia 1984, cm.13x21, pp.XII,268,(6), brossura Coll. Biblioteca di Cultura,159.

EAN: 9788822101082
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies