CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Manoscritti. Vol.II:I manoscritti sul "chiuso" e le "arie" 1795-1799. Tomo II: 1797.

Author:
Curator: A cura di Maria Teresa Monti.
Publisher: Mucchi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume secondo.
Details: cm.21x30, pp. da 413 a 764, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume secondo.

Abstract: Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità.Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870007695
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#47945 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XXI-232, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana.

EAN: 9788809203945 Note: lisevissime mende
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Available
#47946 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XX-197, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,3.

EAN: 9788809203938
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Available
#47947 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XL-428, brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,1.

EAN: 9788809203969
EUR 28.41
-33%
EUR 19.00
Available
#47948 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XLVI-274, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,4.

EAN: 9788809203952
EUR 23.24
-61%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

Roma, Nuova Italia Scientifica 1997, cm.15x22, pp.189, brossura Coll.Ricerche,18. Storia.

EAN: 9788843005246
EUR 14.49
-51%
EUR 7.00
Available
Il "manuale pratico" per l'uomo che vuol diventare un perfetto amatore. Traduz.di Paolo Valli. Firenze, La Meridiana 1972, cm.14x22, pp.187, legatura editoriale, sopraccoperta.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Costa L. Venezia, Marsilio Ed. 2002, cm.21,5x28,5, pp.X-456, 300 ill.bn.col.nt. leg.ed.soprac.fig.col. Coll. Historica Pisaurensia. Indice del volume: La stampa a Pesaro tra XVI e XVII secolo; L'attività letteraria in età roveresca; Ipsa ruina docet. Antichità riscoperta e collezionismo archeologico a Pesaro tra Quattrocento e Seicento; Artisti opere congiunture nella Pesaro roveresca; Pietro Antonio Palmerini; Nicolò Martinelli da Pesaro, detto il Trometta; Terenzio Terenzi detto il Rondolino; La pittura di Barocci e dei barocceschi a Pesaro; La diffusione del verbo raffaellesco; Brandani e il segreto dell'Età dell'Oro; Alcuni rapporti tra i Della Rovere e la corte spagnola; "Arti rare" alla corte di Francesco Maria II; La maiolica pesarese della seconda metà del Cinquecento; Musiche e musicisti attorno ai Della Rovere; La magnificentia del principe.

EAN: 9788831775687
EUR 56.81
-11%
EUR 50.00
Last copy