CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#271575 Archeologia

Ur en Chaldée ou sept années de fouilles.

Author:
Curator: 4 croquis et 25 gravures.
Publisher: Payot.
Date of publ.:
Series: Coll. Bibliothèque Historique.
Details: cm.14x23, pp.176, brossura cop.fig. Coll. Bibliothèque Historique.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#234436 Arte Grafica
Prima edizione. Macerata, Foglio Editrice 1970, cm.16,7x23, pp. n.n.(50), 15 tavv.litogr. in bn. e una a colori, brossura, sopraccoperta fig. Coll. Panorama d'Arte Moderna. Ediz. di 600 esemplari numerati (il ns. reca il n.523).
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Roma, Astrolabio 1947, cm.15x21, pp.153l, brossura. Coll. Psiche e Coscienza, diretta dal dr. Ernst Bernhard.
Da collezione, molto buono
Note: Qualche appunto o sottolineatura in lapis.
EUR 10.00
Last copy
Napoli, 1945, cm.16x24, pp.80, brossura. Edizione originale.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
A cura di Gabriella Caramore. Brescia, Morcelliana 2007, cm.12x18, pp.85, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Uomini e Profeti, 20. Quarta edizione. "Per elaborare una "teologia" che non abbia più al proprio centro soltanto l'uomo, ma, assieme a lui, l'animale, e ogni essere vivente, ci voleva un teologo come Paolo De Benedetti. Il cui pensiero si articola non intorno ad assiomi, evidenze, certezze. Ma intorno al "forse". Al dubbio. Alla logica dei "doppi pensieri". Solo chi, come lui, ha un senso così forte della precarietà dei giudizi umani e della imperscrutabilità di quelli divini, può arrivare a elaborare una teologia che metta continuamente in discussione se stessa: fino a spostare il centro della propria attenzione dalla creatura umana, che lo ha da sempre altezzosamente occupato, alle creature "minori", che sempre sono state ai margini." (Gabriella Caramore)

EAN: 9788837222130
Usato, molto buono
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
2 copies