CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#273344 Arte Saggi

Ritratti.

Author:
Curator: Traduz.di Guido Alberti.
Publisher: Abscondita Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Miniature,52 .
Details: cm.11x19,5, pp.75, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Miniature,52 .

Abstract: Realizzando i ritratti delle personalità qui raccolte, il fotografo si è interessato esclusivamente al volto dei suoi modelli, senza tener conto della loro situazione o della loro celebrità, né della maggiore o minore simpatia che potevano personalmente ispirargli. Quando in seguito ha potuto fare una più approfondita conoscenza di alcune delle persone ritratte, i suoi sentimenti nei loro confronti si sono precisati, poco importa come. Per esprimere questo interesse l'autore è ricorso a un giochetto un tempo in voga fra i surrealisti: ha attribuito un 20 quando era in perfetta sintonia con la personalità e nutriva per la sua fotografia un apprezzamento senza riserve. Partendo da questa base, ha quindi classificato ciascun soggetto e ciascuna immagine da 0 a 20. Il lettore, ammesso che l'interessato sia ancora al mondo, può modificare a suo piacimento tali valutazioni. Anche il breve commento con cui l'autore ha accompagnato ogni ritratto, e che a suo avviso caratterizza il modello, esprime un giudizio del tutto personale. Esso non deve in nessun caso esser considerato come definitivo.

EAN: 9788884168221
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

#110414 Arte Saggi
Traduz.di Guido Alberti. Milano, Abscondita Ed. 2007, cm.11x19,5, pp.75, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,52 .

EAN: 9788884161505
Nuovo
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
2 copies
Traduz. di Carlo Damiani. Roma, Savelli 1975, cm.14x21, pp.153,(7), brossura copertina figurata. Coll. Saggistica, 24. III edizione.
Usato, buono
EUR 13.50
Last copy
Paris, Editions Passage Piétons - Esperluète Editions 2007, cm.22x30, pp.200, numerose ill.e tavv.a col.e in bn.nt., brossura Stato di nuovo. Le principe de cette collection: s'appuyer sur des expériences réalisées par des artistes avec un public d'enfants ou d'adultes dans des endroits qui ne sont pas forcément faits pour.

EAN: 9782913413542
EUR 47.00
-36%
EUR 30.00
2 copies
#294431 Biografie
Traduz.di Maura Pizzorno. Milano, Abscondita 2022, cm.12,5,3x22, pp.319, brossura copertina figurata. Coll.Carte d'Artisti,157. Prima della Grande guerra, Man Ray già apparteneva al gruppo di pittori le cui opere avevano fatto epoca nello sviluppo delle idee artistiche rivoluzionarie. Le sue tele del 1913-1914 rivelano il risveglio di una forte personalità attraverso l’interpretazione particolare che egli dà del cubismo e della pittura astratta. Giunse a Parigi nel 1921, già noto come dadaista, e si unì al dinamico gruppo parigino con Breton, Aragon, Éluard, Tzara e Max Ernst, che avrebbero fondato il surrealismo tre anni dopo. Il cambiamento di ambiente impresse un nuovo impulso alle attività di Man Ray. Si dedicò alla fotografia e giunse a trattare l’apparecchio fotografico come trattava il pennello, ossia come un semplice strumento al servizio della mente. È sempre a Parigi, all’istituto Poincaré, che venne attirato dagli «oggetti matematici sempre belli nella loro specifica natura» e che dipinse numerose tele la cui intrinseca bellezza è posta a contatto con temi organici. Oggi, ritornato a Hollywood, dove scrive, dipinge e tiene conferenze, Man Ray ha preso posto tra i «vecchi maestri dell’arte moderna». (Marcel Duchamp, 1949)

EAN: 9788884169785
Nuovo
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
Available

Recently viewed...

Firenze, All'Insegna del Giglio 1988, cm.19,5x26,5, pp.86, num.elaborati grafici anche ripieg.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Architettura-Restauro.

EAN: 9788878140967
EUR 13.00
-40%
EUR 7.70
Available
Bologna, Zanichelli Ed. 1951, cm.18x25, pp.340, 153 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. tracce d'uso.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1982, cm.13x19, pp.298,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania924. Da osservazioni raccolte sulla Terra risulta che in orbita attorno a Giove c'è qualcosa da cui cominciano a pervenire dei segnali. Un ufo? La deduzione sembrerebbe inevitabile, dal momento che nessuna astronave terrestre è mai ancora arrivata laggiù. Ma... Ma queste non sono praticamente le stesse parole con cui abbiamo presentato nello scorso numero i "Segnali da Giove" di Zach Hughes? Il fatto è che Ben Bova e Zach Hughes per una straordinaria coincidenza hanno scritto e pubblicato contemporanemente due romanzi che partono dalle stesse premesse pur arrivando a conclusioni diversissime. Veda comunque il lettore quali delle due preferisce e tenga conto d'altra parte che il complesso, ricchissimo romanzo di Bova è quasi tre volte più lungo di quello di Hughes e negli USA costa più del doppio, mentre in URANIA costa naturalmente lo stesso. Un'occasione da non perdere.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Milano, Vololibero 2014, cm.13,5x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana Biografie Musicali. Gli Statuto sono una grande realtà della musica italiana. Una band che raggiunge il traguardo dei 30 anni di carriera, con 17 album e migliaia di concerti all'attivo non è esattamente una cosa normale. Un gruppo che può permettersi di suonare al Festival di Sanremo, a Cuba, nello stadio Granata o a un raduno di Mods con la stessa disinvoltura. Un gruppo che si permette anche di scrivere (sotto la spinta di Massimo Gramellini) l'inno della loro squadra del cuore: il Torino FC. Una passione quella del calcio forte quanto quella per la musica. Questo è un volume che per le migliaia di fans del gruppo diventerà subito un libro di culto. Nello stesso tempo per chi non conosce gli Statuto sarà il mezzo per avvicinarsi a questa entità, tutta da scoprire lasciandosi stupire da quanto in questi anni hanno saputo costruire. Gli Statuto hanno infatti superato la sfera musicale per diventare un fenomeno sociale e di costume senza mai dimenticare anche il loro impegno politico Antonio Baciocchi per realizzare questo libro si è avvalso dell'unica fonte originale: gli Statuto stessi che intervengono in prima persona per raccontare aneddoti e storie della loro carriera. Completano il quadro un'esaustiva discografia e numerosi contributi tra cui quelli di: Gianni Maroccolo, Nina Zilli, Giordano Sangiorgi, Paolo Pulici, Massimo Gramellini, Enrico Ruggeri, Ron e Rudi Zerbi.

EAN: 9788897637271
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Available