CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#281486 Filosofia

Lavoro salariato e capitale.

Author:
Curator: A cura di Vincenzo Vitello.
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Idee,14.
Details: cm.12x18,5, pp.74, brossura Coll.Le Idee,14.

EUR 6.00
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura e traduz.di Bruno Maffi. 2a edizione. Milano, Il Saggiatore 1965, cm.16x22, pp.340, legatura ed.soprac. Coll.La Cultura,XXVI.
EUR 24.00
Last copy
#43895 Filosofia
Trad.par J.Molitor. Avec notes de N.Riazanoff. Paris, A.Costes Ed. 1929-48, 25 voll. cm.12x19, pp.ca.250 ciascun vol. brossura Coll.Oeuvres Complétes de K.M.
EUR 190.00
Last copy
#57068 Economia
Traduz.di Elio Conti. Torino, Einaudi 1971, cm.15,5x21, pp.X,577, brossura Coll.Nuova Biblioteca Scientifica,32.
Note: Lievissime sbucciature alla copertina, altrimenti come nuovo.
EUR 16.00
Last copy
A cura di Mazzino Montinari. Roma, Editori Riuniti 1972, cm.15x22, pp.VIII-734, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopracoperta. Coll.Opere Complete,XXXVIII.
EUR 26.00
Last copy

Recently viewed...

Intr.a cura di V.Gabrielli. Premessa di C.Ceccuti. Firenze, Le Monnier 1999, cm.17x24, pp.IV,362, brossura soprac.fig. Coll.Centro di Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900.
EUR 25.82
-29%
EUR 18.08
2 copies
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1989, cm.23x30, pp.28, fascicolo, cop.in cartoncino pesante. Coll.Archivum Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,22.

EAN: 9788872427323
EUR 17.60
-54%
EUR 8.00
Available
A cura di E.Acquaro, B.Marcolongo, F.Vangelista, F.Verga. La Spezia, Agorà Ed. 1999, cm.21x30, pp.33, 6 ill.bn.nt. brossura con bandelle. Coll.Studi e Ricerche sui Beni Culturali,2.

EAN: 9788887218237
EUR 12.91
-61%
EUR 5.00
Available
Una vita a sinistra raccontata a Vanessa Roghi. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11,5x16,5, pp.V,137, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,105. (Dalla formazione sui classici del marxismo e del liberismo, alle responsabilità di coordinatore della programmazione economica del centro-sinistra, al difficile ruolo di ministro dell'Ambiente nel momento di maggiore vitalità delle lotte ambientaliste, la vita di Giorgio Ruffolo è un racconto di scommesse fatte e non sempre vinte. Si trova ad agire da protagonista in momenti di svolta radicale per le sorti della repubblica, a volte nell'ombra, da tecnico, a volte sotto i riflettori da ministro o eurodeputato. Il racconto si snoda attraverso tappe che vanno dalla sua formazione, durante la seconda guerra mondiale - le letture, gli incontri, un antifascismo sempre più convinto che matura attraverso Marx e Salvemini -, ai primi incarichi pubblici, nell'Ufficio studi della Bnl, fino alla nomina a ministro nel 1987 e poi all'elezione a parlamentare europeo. La descrizione dell'ambiente, le biografie dei primi burocrati della repubblica si alternano al racconto di un'Italia che cambia, soprattutto nei costumi. La trama si arricchisce di considerazioni e documenti che consentono di toccare con mano periodi estremamente complessi della storia d'Italia: la pionieristica fase della programmazione, osteggiata dai grandi partiti di massa e dalle manovre dei grandi "monopoli" italiani; la morte di Mattei, ricordato attraverso il lavoro comune, i viaggi, il problema del petrolio italiano e il ruolo giocato dai paesi arabi e dai servizi segreti francesi nella sua tragica fine).

EAN: 9788860361677
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Available