CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#284978 Filosofia

Il principio della Morale.

Author:
Curator: A cura di Giovanni Gentile.
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Biblioteca filosofica.
Details: cm.13x20,5, pp.VII,260, brossura Coll.Piccola Biblioteca filosofica.

Note: Normali segni del tempo.
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#7148 Filosofia
A cura di Giovanni Gentile. Bari, Laterza 1930, cm.13x20,5, pp.VII,260, brossura Coll.Piccola Biblioteca filosofica.
EUR 18.00
Last copy
#250873 Filosofia
Milano, Tipografia e Libreria Pogliani 1837, cm.15,5x23, pp.352,(8), una tav. sinottica f.t. ripiegata, rileg. coeva in mezza pelle, titoli, filetti e fregi in oro al dorso, tagli colorati. Uno degli esemplari impressi in carta Reale Velina. Prima edizione.
Note: Modesti segni d'uso agli angoli dei piatti e alle unghie.
EUR 60.00
Last copy
#189838 Filosofia
Con appendice: A.Manzoni, Commento ed elogio della filosofia rosminiana. Introduz.e note di Giuseppe Esposito. Milano-Messina, Casa Editrice Giuseppe Principato 1935, cm.13x19,5, pp.118, brossura, cop.ornata. Coll.Letture Filosofiche,XIX.
EUR 10.00
Last copy
A cura di Rinaldo Orecchia. Padova, Edizioni CEDAM, Vasa Editrice Dott.Antonio Milani 1976, cm.17x24,3, pp.XIII,(1),191,(3), brossura Coll.Opere Edite e Inedite di Antonio Rosmini-Serbati, vol.XLVIII.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.112, 12 ill.ft., brossura. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Serie Studi,204. Per fuggire da Firenze invasa dalla tremenda alluvione del 1740 – descritta con dovizia di particolari e con interessanti e curiosi episodi – Peruzzi si rifugiò con un gruppo di dame e nobiluomini fiorentini nella sua villa dell’Antella. Ricordando come l To escape from Florence invaded by the tremendous flood of 1740 - described in a wealth of detail with interesting and curious events - Peruzzi withdrew to his country house at Antella with a group of Florentine aristocrats. Recalling how the plague of 13

EAN: 9788822251510
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
2 copies
Atti e documenti della III giornata di Studio sull'Acustica Ambientale. Firenze,Palazzo Vecchio,26/02/2004. Città di Castello, A.C. Grafiche 2004, cm.21x30, pp.130, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
Last copy
Traduz.di Alessandra Mura. Milano, Adelphi Ed. 1990, cm.12,5x19,5, pp.366, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi,47. Milan Kundera è nato a Brno, all’epoca ancora Cecoslovacchia, il 1° aprile del 1929. Il padre Ludvik era un noto pianista e il direttore dell’Accademia musicale di Brno. Milan Kundera, fin da piccolo, ha studiato musica, nutrendo in particolarer una forte passione per il pianoforte. In seguito ha studiato a Praga, dove, agli studi di musica, affianca lo studio della letteratura. Ancora adolescente comincia a scrivere le prime poesie, che furono pubblicate anche grazie al cugino Ludvik, poco più grande di lui ma già conosciuto per le sue poesie, che venivano pubblicate in alcune riviste. Nel 1948 si iscrive ai corsi di letteratura dell’Università di Praga, ma l’anno successivo lascia per studiare presso la Scuola di Cinema, dove consegue la laurea. Dopo gli studi inizia a tenere dei corsi in letteratura comparata. Aderente al Partito Comunista fin dal primo anno di Università, nel 1950 Kundera fu espulso per certe idee che aveva espresso. Successivamente fu riammesso, divenendo un punto di riferimento per la cultura ceca di quel periodo. Nel 1970 fu costretto a lasciare la docenza a causa del favore che aveva manifestato nei confronti della liberalizzazione politica della Primavera di Praga. Nel 1975 Kundera si trasferì in Francia, dove ha continuato a dedicarsi alla professione di docente universitario, prima all’Università di Parigi, e poi presso quella di Rennes, città in cui attualmente vive, assieme alla moglie Vera Hrabankova. Privato della cittadinanza cecoslovacca nel 1979, a causa della pubblicazione de “Il libro del riso e delll’oblio”, nel 1981 ottenne quella francese, grazie all’intervento di Mitterrand. Il romanzo più celebre di Milan Kundera fu pubblicato nel 1984, e si intitola “L’insostenibile leggerezza dell’essere”.

EAN: 9788845909719
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Con uno scritto di Emilio Villa. Livorno, Belforte Editore Libraio 1995, cm.9,5x11,5, libro con impaginatura a soffietto, apribile in foglio unico Fiori e dentro il segno. 1972,
EUR 49.00
Last copy