CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Anacleto Margotti. Pittore e critico d'arte.

Author:
Publisher: Tipografia San Giuseppe.
Date of publ.:
Series: Coll. Collana d'arte contemporanea,9.
Details: cm.17x24, pp.131, con numerose illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Collana d'arte contemporanea,9.

ConditionsUsato, buono
Note: Alcune imperfezioni alla copertina.
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Lineamenti della storia, della letteratura e dell'arte dalle origini ai giorni nostri. Con bibliografia generali e parziali e con catalogo delle illustrazioni. Milano, Editoriale Italiana 1949, cm.18x24, pp.557, 172 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, cop.fig.Cerniera ant. interna completamente distaccata.
EUR 16.00
Last copy
#239358 Arte Pittura
Milano, Alfieri & Lacroix 1967, cm.24,5x30, pp.109,(5), XCIV tavv. di cui 51 a colori, legatura ed. in tutta tela, titoli in oro a piatto ant. e dorso, sopraccop. fig. a col.
Usato, molto buono
Note: All'antiporta, invio autografo dell'Artista a noto critico.Qualche fioritura ai risguardi.
EUR 38.00
Last copy

Recently viewed...

#31783 Filosofia
Milano, Il Saggiatore 1992, cm.13,5x20,5, pp.285, brossura Stato di nuovo. Coll.La Cultura.

EAN: 9788842800828
EUR 35.12
-28%
EUR 25.00
Last copy
#36642 Filosofia
Trad.di D.Cova. Bergamo, Lubrina Ed. 1991, cm.17x24, pp.250,alcune ill.bn.nt. brossura soprac.fig.a col. Coll.Oikos.
EUR 19.63
-54%
EUR 9.00
3 copies
Stoccarda, Julius Hoffmann Ed. 1930, cm.24x30, pp.VIII, 80 tavv.bn.e a col. legatura ed.in tutta tela. Bella opera con 80 tavole su carta pesante.
EUR 130.00
Last copy
Milano, Jaca Book 2009, cm.28x28, pp.237, alcune centinaia di figg.a col.nt. brossura sopracop.fig.a col. Claudio Lucchin, nato a Bolzano nel 1959 e attivo professionalmente con un proprio studio dal 1987, è un progettista della generazione di mezzo della seconda metà del Novecento, già però matura per età ed esperienza operativa. Laureatosi nel 1984, esordisce nel 1991 con il Palazzo del Ghiaccio per Bolzano (1992-93), proseguendo poi in una lunga carriera - ormai ventennale con una produzione architettonica di considerevole consistenza, ideativa ed esecutiva, comprendente diverse notevoli opere. Nel corso del suo lavoro propositivo, Lucchin ha attraversato i vari episodi delle vicende architettoniche del secondo XX secolo, assumendoli con disinvolta partecipazione e autorevole personalizzazione - senza scordarsi delle matrici originarie della modernità novecentesca - in un continuo processo di compattezza squadrata e deformazione sghemba, di chiusure impenetrabili (la solidità della materia geologica) e aperture luminose (la trasparenza e il riflesso del cristallo). Cominciando con un soggettivo riferimento a una tecnicità costruttiva di evidenza formale esteriore che non ha mai abbandonato per la propria intrinseca consistenza edilizia di criterio struttural-compositivo, l'architetto si è cautelatamente accostato a un minimalismo stereometricamente contenuto oppure variamente composito, elaborando anche una variegata decostruzione.

EAN: 9788816604315
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-38%
EUR 31.00
Last copy