CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Comedia Nueva (La) e le scene italiane nel Seicento. Trame, drammaturgie, contesti a confronto.

Curator: A cura di Fausta Antonucci e Anna Tedesco.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, 340 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,461. Testo in Ita / Altre.

Abstract: I rapporti fra teatro italiano e teatro spagnolo del Seicento sono oggetto di specifiche ricerche disciplinari da una quarantina d’anni. Questo volume è il primo a tentare, da una parte, di tracciare la storia di questi studi nei campi dell’ispanistica, della musicologia e della storia del teatro, e dall’altra di individuare nuovi percorsi di ricerca interdisciplinari, esemplificati nei saggi in esso contenuti. Le cinque sezioni di cui il libro si compone mostrano alcune delle tematiche più proficue: il rapporto di scambio con la Commedia dell’Arte; l’appropriazione di trame e drammaturgie da parte degli autori teatrali italiani (anche di quelli che scrivono testi per musica); lo scardinamento dei generi provocato dal modello della Comedia nueva; il ruolo della committenza e degli interpreti; la geografia della ricezione. Il panorama che ne risulta arricchisce la nostra conoscenza della circolazione della Comedia nueva in Europa, e allo stesso tempo illumina un periodo interessante della storia del teatro italiano, a torto misconosciuto.

EAN: 9788822264756
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#262495 Arte Saggi
Ediz. italiana e inglese. Firenze, Edifir 2019, cm.16x24, pp.170, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Mestieri d'Arte. Quaderni dell'Artigianato,15. Cosa sono e cosa producono oggi i Laboratori dell'Istituto d'Arte di Porta Romana trasformato in Liceo Artistico da quasi un decennio? Una indiscussa realtà formativa fiorentina nel settore artistico che si alimenta dalla linfa vitale della memoria storica che popola i suoi laboratori da 150 anni e dalla creatività dei saperi colti della tradizione artigianale cittadina tradotti all'insegna dell'innovazione tecnologica e del contemporaneo fare arte. Un tour tra storia e modernità nei fascinosi ambienti delle ex scuderie reali di Palazzo Pitti trasformati, dopo l'Esposizione Internazionale della Fiera del Libro del 1922, in fucina artistica che ha visto crescere talenti indiscussi da Giuliano Vangi a Sandro Chia, da Piero Tosi a Marcello Guasti, da Aldo Fallai a Roberto Cavalli.

EAN: 9788879709439
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
3 copies
Con un ' appendice di testi inediti in italiano. A cura di Gianfranco Marrone. Torino, Einaudi Ed. 1995, cm.10,5x18, pp.XVIII,120, brossura copertina figurata. Col.Piccola Biblioteca Einaudi,557.

EAN: 9788806128357
EUR 9.00
Last copy