CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Luoghi comuni. Dal Vajont a Arcore, la geografia che ha cambiato l'Italia.

Author:
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.24/7.
Details: cm.14x21, pp.225, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.24/7.

Abstract: Ci sono luoghi, in Italia, così carichi di risonanza che l'eco non si è mai spenta. La valle del Vajont, Via Fani a Roma, le bombe di piazza Fontana e di Capaci, il villone di Arcore. E poi ancora la notte d'incubo a Vermicino, i riflettori sul Pio Albergo Trivulzio, la villetta di Cogne. Punti scavati dalla storia come cicatrici sulla mappa d'Italia, momenti e giorni dilatati nel tempo infinito del racconto, dell'interrogazione o del mistero. Luoghi per cui siamo passati tutti. Pino Corrias li racconta in dieci reportage fedeli alla realtà dei fatti, ma anche colorati di passione civile. Fondendo giornalismo e narrativa, Corrias guida il lettore in quel labirinto di fatti, personaggi e ambiguità attraverso cui la cronaca d'Italia è diventata storia.

EAN: 9788817010801
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Chiare Lettere 2019, cm.15x22,5, pp.232, brossura. Collana Reverse. È la biografia in prima persona singolare di Ultimo, il colonnello Sergio De Caprio, l'uomo che ha arrestato Totò Riina. È il racconto collettivo dei suoi uomini - Vichingo, Arciere, Omar, Petalo, Pirata, Alchimista -, i suoi cento investigatori invisibili che hanno indagato su mafia, 'ndrangheta, camorra, corruzione a Milano, a Palermo, a Napoli, ma anche nei palazzi del potere. È l'avventura di un carabiniere condannato a morte dalla mafia, che ancora oggi vive clandestino.

EAN: 9788832961980
Usato, molto buono
EUR 16.90
-46%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Palermo, Sellerio Ed. 2011, cm.12x16,5, pp.250, brossura con sopraccoperta figurata. Coll. La Memoria. Ma alla fine abbiamo mandato giù papà al cimitero, mentre noi abbiamo rimasto qui in Belgio e non ce l'ho mai domandato alla mamma, che ora ha novantasei anni, perché ha voluto prendere questa decisione di non muoversi più dal Belgio. Il messaggio più scomodo che viene, in queste pagine, dalle parole dei superstiti è che essi furono e si sentirono orfani non solo della miniera ma, una seconda volta, orfani della patria. Marcinelle, Belgio, 8 agosto 1956, la Catastròfa (nell'espressione metà dialetto metà francese) è l'incendio scoppiato a 975 metri sottoterra in una miniera del distretto carbonifero di Charleroi. 262 morti, 136 immigrati italiani, caduti per un banale accidente ma uccisi soprattutto dall'imprevidenza premeditata, dalla mancanza di misure protettive e dalla disorganizzazione. Al di fuori delle celebrazioni rituali, la tragedia di Marcinelle è caduta in un colpevole oblio: questo libro la racconta, riportando alla memoria l'epica spesso dolorosa della nostra emigrazione. Una sorta di romanzo-verità, a mezzo secolo di distanza, che non usa altre parole se non quelle ricche di fervore delle vittime e quelle avare dei documenti ufficiali di raggelante insensibilità.

EAN: 9788838925511
Usato, molto buono
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Last copy
#340468 Filosofia
A cura di Giorgio Penzo. Introduzione scritti di Eckhart, cronologia, nota bibliografia. Noventa Padovana, EMP - Edizioni Messaggero Padova 1992, cm.11,5x18, pp.352, brossura. Coll.Classici dello Spirito.

EAN: 9788825000986
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
#341468 Religioni
Milano, Adelphi 2008, cm.10x17, pp.159, brossura. Coll. Piccola Biblioteca Adelphi, 571. Prima di proclamare con la sua arroventata eloquenza - nella Firenze del 1945 - l'urgenza di una "tramutazione pura" dell'uomo, del reale, di Dio" (Giulio Cattaneo) e di proporre un Movimento di Religione teso a una incommensurabile novità, e destinato a dileguarsi come un miraggio, Tartaglia pubblicò alcuni saggi su figure fondamentali del pensiero cristiano quali Pascal, Malebranche e Newman, nonché su un controverso contemporaneo, Gabriel Marcel. "Dissolvendosi il vecchio atto religioso, anche i tradizionali contenuti religiosi verranno a trovarsi cambiati. La realtà di Dio viene rapidamente portata al massimo della sua liberazione, viene trascesa in una realtà diversa oltre Dio e non Dio": bastano queste parole, pronunciate a Ferrara in occasione dell'ultimo convegno del Movimento, per comprendere la radicalità dell'azzardo di Tartaglia. Il suo presupposto, come dimostrano questi saggi, era una profonda conoscenza della tradizione cristiana, in tutte le sue diramazioni.

EAN: 9788845922718
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
#341475 Economia
A cura di Petrini R. Bari, Gius. Laterza & Figli 2001, cm.11,5x18, pp.182, brossura. Collana Saggi Tascabili Laterza, 254. Una testimonianza biografica che vale come un atto d'accusa. Alla sbarra sono i ritardi della cultura italiana e l'orgoglio degli economisti. Ma anche un "breviario civile" che consente di comprendere le ragioni della crisi italiana e che indica nell'etica la via d'uscita per un paese ancora a "civiltà limitata".

EAN: 9788842064725
Usato, molto buono
EUR 7.50
Last copy