CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Senza famiglia.

Author:
Curator: Traduz.dal francese di Ferdinando Collina.
Publisher: Casa Editrice Sonzogno.
Date of publ.:
Details: cm.16x23, pp.446, brossura copertina figurata.

ConditionsUsato, molto buono
Note: copertina con lievi mende.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Soc.Apostolato Stampa 1945, cm.12x18, pp.394, brossura (segni d'uso in cop.).
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Fabio Maffi. Copertina e disegni di Giuseppe Riccobaldi Del Bava. Milano Casa Editrice Alberto Corticelli 1945, cm.17x24, pp.461, alcune tavole a colori fuori testo, rilegato, copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Prime pagine allentate. Normali tracce d'uso.
EUR 11.90
Last copy
Versione di G.Bellezza. Illustrazioni di G.Perego. Milano, Editrice Boschi 1962, cm.17x24, pp.138, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Classici della Gioventù,10.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#45378 Arte Pittura
Torino, Ediz.RAI 1970, cm.28,5x37,5, pp.165, 40 tavv.a col.e 54 ill.bn.nt. legatura ed.in mz.tela,custodia.
EUR 60.00
Last copy
Coordinamento e redazione di L.Lamarque, revisione di A.Riganti. Milano, Garzanti Ed. 1986, cm.12,5x19, pp.1058, centinaia di illustrazioni ed esempi musicali nel testo, brossura dorso telato, Coll.Le Garzantine.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
#314893 Filosofia
Firenze, Polistampa 2021, cm.16x24, pp.96, brossura. Quaderni Laba. La scienza e la religione sono le più grandi conquiste dell'umanità e, contrariamente a quanto si possa pensare, la loro complementarità è stata ed è tutt'oggi feconda. Alle domande perché siamo qui? e siamo soli? l'essere umano ha risposto in molti modi nel corso della storia. La tesi mette a confronto il pensiero scientifico con quello religioso riguardo tematiche estremamente dibattute quali l'esistenza di Dio, la creazione dell'universo e la ricerca della vita extraterrestre. Attraverso questi temi è possibile comprendere quanto i due sistemi di pensiero abbiano influenzato e influenzino la percezione di noi stessi e di conseguenza del mondo. «La scienza può essere creata soltanto da chi sia totalmente vocato alla verità e alla comprensione. Questa fonte emotiva, tuttavia, scaturisce dalla sfera della religione. Ad essa appartiene anche la fede nelle possibilità che le regole valide per il mondo esterno sono razionali, cioè comprensibili per la ragione. Non riesco a concepire un vero scienziato che difetti di tale fede profonda. Possiamo esprimere la situazione con un'immagine: la scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è cieca». (Albert Einstein)

EAN: 9788859621843
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
#321300 Filosofia
Milano, Longanesi 1963, cm.12x19, pp.638, legatura editoriale, sopraccoperta Coll.I Marmi,8.
Usato, molto buono
EUR 11.90
Last copy