CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La transizione italiana. Storia di un decennio.

Author:
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.14x21, pp.200, brossura cop.fig.col. Coll.Saggi.

Abstract: La transizione italiana ripercorre in maniera rigorosa i nodi cruciali dell'ultimo decennio: la stagione di Mani Pulite e il crollo del sistema politico, la nascita e lo sviluppo del modello Berlusconi come forma nuova di populismo mediatico, le ragioni della caduta del governo Prodi, il fallito tentativo di accordo della Bicamerale, il successivo declino dell'Ulivo, le manifestazioni dei new global e i "girotondi". Nicola Tranfaglia utilizza tutte le fonti ufficiali a disposizione e le testimonianze dei principali protagonisti. In questa documentata riflessione storica, emergono le ragioni che in pochi anni hanno portato in Italia al successo elettorale della destra e a una nuova tappa, dall'esito incerto, della tansizione iniziata 10 anni fa.

EAN: 9788811740148
ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.50
-48%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Garzanti 1988, cm.17,5x24,5, pp.700 circa ciascun volume, legature editoriali in tutta tela, sopracc.figg.a col. Ciascun Volume:
Usato, come nuovo
EUR 38.00
Last copy
Torino, UTET 1996, cm.17,5x24,5, pp.XVI,690, num.tavv.bn.ft. Legatura editoriale in tutta tela,scritte in oro al dorso. Coll.Storia d'Italia dir.da Giuseppe Galasso.

EAN: 9788802049472
Nuovo
EUR 81.00
-51%
EUR 39.00
Available
Vol.I: I quadri generali. Vol.II: La cultura. Vol.III: Dalla Restaurazione alla prima guerra mondiale. Vol.IV: Da primo al secondo dopoguerra. Vol.V:Problemi del mondo contemporaneo. Indici. Milano, Garzanti Ed. 2001, 5 voll. cm.18x24,5, pp.circa 800 ciascun volume, num.tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col. Coll.Grandi Opere.
Nuovo
EUR 145.00
3 copies
#206718 Criminologia
Prefaz.di Giancarlo Caselli. Torino, UTET Libreria 2008, cm.15x23, pp.XXIV,170, brossura cop.ill. A prima vista il titolo di questo libro è l'amara constatazione di chi ha seguito, nell'ultimo trentennio, la lotta che le classi dirigenti italiane hanno condotto contro l'espansione del fenomeno mafioso nel Mezzogiorno e nell'Italia intera. C'è stata, in questo periodo, un'oscillazione tra accantonamento della questione mafiosa e di tanto in tanto una stretta repressiva. Ma non si è tenuto conto che la mafia non è un episodio di delinquenza bensì un fenomeno sociale ed economico che si può sconfiggere soltanto se matura una nuova mentalità collettiva e si risolvono i problemi strutturali delle regioni meridionali. Fino a quando si pensa che, con la pur necessaria repressione di polizia e della magistratura, si possa vincere la mafia, si corre il rischio, ormai evidente, che sia la mafia a vincere il confronto, consolidando ed allargando il proprio potere reale. Ed è quello che accade oggi nel nostro paese.

EAN: 9788802079271
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

Ediz.italiana diretta da Corrado Gavinelli. Milano, Jaca Book Ed. 1995, cm.26x36, pp.56, 40 tavv.bn.nt. brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Progetti di Architettura Contemporanea. [esemplare allo stato di nuovo]

EAN: 9788816601741
EUR 38.73
-48%
EUR 20.00
Last copy
A cura di Giancarlo Buraggi. Bologna, Zanichelli Ed. 1962, cm.15,5x23,5, pp.XXXVIII,575, brossura intonso. Commissione Naz.per la Pubblicazione dei Carteggi del Conte di Cavour,I.
EUR 62.00
-43%
EUR 34.90
2 copies
Coines Edizioni 1975, cm.12x19, pp.116 brossura copertina figurata. Coll.Univerale Icones, Politica e Storia,1.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy
Roma Editori Riuniti 1982, cm.14x21, pp.174, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Politica, 28.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy