CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

History of old Sheffield Plate, being an account of the origin. Growth and decay of the industry and of the antique Silver and White or Britannia metal trade. With chronological Lists of makers marks and numerous illustrations of specimen.

Author:
Publisher: J.W. Northend Limited.
Date of publ.:
Details: cm.23x30, pp.XIII,539, legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 39.90
Last copy
Add to Cart

See also...

A guide to marks of origin on British and Irish silver, gold and platinum and on foreign imported silver and gold plate 1544 to 1977 Old Sheffield plate makers' marks 1743 - 1860. Sheffield J. W. Northend Ltd 1977, cm.8,5x14,5, pp.108, brossura.
Nuovo
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

#33680 Arte Grafica
Firenze, Cantini Ed. 1989, cm.19x22, pp.127, 216 figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Album. Piccola monografia dedicata a Giorgio Kienerk, illustratore e grafico, nato a Firenze nel 1869 e morto a Fauglia nel 1948. Negli anni a cavallo tra '800 e '900 collaborò a prestigiose riviste a diffusione internazionale. I più recenti interventi critici su questo artista vanno ricostituendo il ruolo importante che esso ha detenuto nel clima effervescente ma anche incontrollato della grafica degli inizi del secolo. Le immagini di Kienerk si impongono sulle esuberanze decorative e sui cascami di un certo Liberty internazionale per la sottile comprensione dei soggetti, il nitore d'impaginato, il brio e l'eleganza distintive.

EAN: 9788877370860
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
2 copies
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1935, cm.20,5x29,5, 248 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 60. Ristampa 1968.

EAN: 9788822213266
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Traduz.di Nash Hercus. Milano, Garzanti 1960, cm.13x20, pp.244, legatura editoriale, Collana Romanzi Moderni.
Usato, buono
Note: Firma in antiporta. Mancante di sopracoperta.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Gianfranco Fina Fotografie di Paolo Robino. Milano, Skira 2019, cm.25x28,5, pp.447, 764 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Design e Arti Applicate. Considerato, nel mondo antico, sacro agli dei, l'argento fu uno dei materiali prediletti dagli artisti piemontesi, i quali seppero imprimergli una forza plastica in sintonia con le mode del momento, passando dai capricci del Rococò alle linee severe del classicismo degli anni della Rivoluzione francese. L'argenteria sabauda, prodotto di una cultura internazionale e raffinata, fu vittima, nel corso del XVIII secolo, di fusioni "di Stato", che ne ridussero considerevolmente la quantità. Realizzati da professionisti altamente qualificati, gli argenti torinesi d'epoca barocca sono tutt'oggi conservati in importanti raccolte pubbliche e private e sono oggetto del contendere tra collezionisti. Questo libro ripercorre la loro storia, partendo dagli esempi più antichi, databili intorno al 1700, per arrivare al Neoclassicismo. Diviso in capitoli corredati da un ricco apparato iconografico, raccoglie oltre 160 schede di oggetti in gran parte inediti o poco conosciuti, ognuno dei quali presentato in modo completo.

EAN: 9788857239446
Nuovo
EUR 95.00
-34%
EUR 62.00
Available