CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Momenti trascurabili. Vol. 3.

Author:
Publisher: Giulio Einaudi Editore.
Date of publ.:
Series: Coll. Super ET.
Details: cm.12x19,5, pp.128, br.cop.fig. Coll. Super ET.

Abstract: Dopo Momenti di trascurabile felicità e Momenti di trascurabile infelicità è come se ormai Francesco Piccolo li avesse brevettati, i momenti di cui è fatta la vita: c'è qualcosa, nella qualità del suo sguardo, che dilata il tempo delle nostre giornate, imprestandoci la sua leggerezza e la sua vitalità. Fino a farci chiedere se davvero è così trascurabile, tutto questo. E se nella vita non esistessero momenti trascurabili? Dai calzini irrimediabilmente spaiati alla cartomante che predice un nuovo amore a tua moglie, il divertimento di vivere ogni istante (anche quelli che dimenticheremmo volentieri) ormai lo conosciamo bene. E non ci stancheremo mai di ritrovarlo. «Ogni singolo gesto, i sapori, l'aria, il tempo, la stoffa, la strada, la persona accanto, il profumo, il panorama, il vento, la porta, il sorriso. Tutto, tutto. La vita non finisce più, se si sa comprendere ogni singolo momento di un giorno solo».

EAN: 9788806258467
ConditionsNuovo
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Sansoni/Accademia Ed. 1970, cm.14x22, pp.350, brossura cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo.
Usato, accettabile
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Last copy
Dall'Indice: Rassegnazione dell'eroismo cavalleresco. Eroismo della rinuncia. La Carne e il diavolo. Voluttà del dolore... Firenze, Vallecchi Ed. 1938, cm.13x19,5, pp.124, brossura intonso. Prima edizione.
EUR 10.33
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 2013, cm.14x22,5, pp.264, legatura ed. sopraccop. I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... Se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all'indietro la strada è ben segnalata, una scia di intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli: il filo dei nostri giorni. Francesco Piccolo ha scritto un libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: sarà impossibile non rispecchiarsi in queste pagine (per affinità o per opposizione), rileggendo parole e cose, rivelazioni e scacchi della nostra storia personale, e ricordando a ogni pagina che tutto ci riguarda. "Un'epoca quella in cui si vive - non si respinge, si può soltanto accoglierla".

EAN: 9788806194567
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Available
Torino, Einaudi Ed. 2018, cm.14x22, pp.240, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Supercoralli. Con “L’animale che mi porto dentro”, l'autore Premio Strega Francesco Piccolo racconta l'essere maschi, o per meglio dire il doverlo essere, scontrandosi con aspettative, stereotipi e istinti. In un romanzo sospeso tra autoanalisi e finzione, il protagonista passa attraverso timori infantili, brufoli adolescenziali, esperienze sessuali, storie d’amore e crisi dell'età adulta, per ritrovarsi a constatare, momento dopo momento, la propria inadeguatezza. Di cosa è fatto un uomo? Cosa gli è socialmente concesso? Cosa lo connota in maniera innata, istintuale, animale? “L’animale che mi porto dentro” di Francesco Piccolo è un racconto vivissimo, che a tratti assume toni quasi saggistici e che ci aiuta a comprendere un po’ più a fondo cosa comporta appartenere al presunto sesso forte.

EAN: 9788806231521
Usato, molto buono
EUR 19.50
-48%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#87417 Arte Pittura
Foto di Giuseppe Bruno. Padova, Biblos Ediz. 1998, cm.30,5x33, pp.275, numerose illustrazioni bn. nel testo ed oltre 100 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788886214353
Usato, come nuovo
EUR 55.00
-65%
EUR 19.00
Available
#103884 Arte Disegno
Firenze, Istituto Universitario Olandese di Storia dell'Arte, 15 settembre - 5 novembre 2006. A cura di Lorenzo Meli Firenze, Centro Di, 2006, cm.22x28, pp. 265, illustrazioni bn e a colori , 43 tavole a colori , brossura. copertina figurata a colori. Il volume presenta il catalogo completo dei disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda, tra i più ricchi e antichi musei di opere d'arte su carta, fondato nel 1720 dal principe elettore Augusto il Forte di Sassonia. Oltre a illustrare il gusto collezionistico della raffinata corte sull'Elba, il fondo dei disegni italiani quattrocenteschi riesce a fornire una visione notevolmente rappresentativa della grafica italiana nel primo Rinascimento, tra capolavori e fogli di bottega, studi preparatori e schizzi, disegni dal modello e derivazioni. Sono rappresentati molti dei maggiori artisti del tempo, tra cui Gozzoli, Lippi, Botticelli, Verrocchio, Ghirlandaio, Fra Bartolomeo, Pinturicchio, Signorelli, Stefano da Verona, Costa, Francia, Carpaccio. La catalogazione condotta da Lorenza Melli, ricercatrice nei Musei di Dresda, ha prodotto un volume ricco di attribuzioni e apporti metodologici che presenta agli studiosi e al pubblico queste opere perlopiù inedite in occasione di una mostra all'Istituto Universitario Olandese di Firenze (14 settembre - 5 Novembre 2006). Lo studio affronta i problemi di conservazione, tecnica, stile e funzione anche col ricorso a indagini tecnologiche e di restauro, cogliendo l'opera grafica come momento privilegiato per la comprensione del procedimento costruttivo dell'artista. Riccamente illustrato con un apparato fotografico a colori e in bianco e nero di più di 250 fotografie, il volume è completato da un'ampia ed esauriente bibliografia e da indici.

EAN: 9788870384413
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-45%
EUR 44.00
Last copy
#288104 Biografie
Milano, Treves 1927, 2 volumi. cm.15x21, pp.244, 244, brossura Biblioteca Amena.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Traduzione di Laura Lovisetti Fuà. Torino, Einaudi 2006, cm.12x19, pp.204, brossura copertina figurata a colori. Coll. Einaudi ET,1434. Masuji Ono ricorda con orgoglio e malinconia il giorno in cui le figlie del grande Akira Sugimura, di famiglia antica ma in difficoltà economica, si sono presentate alla sua porta, pronte a offrirgli la partecipazione alla prestigiosa asta durante la quale avrebbero messo in vendita la villa paterna. Villa che Ono, spinto dalla moglie, aveva adocchiato in previsione di cambiare casa per migliorare il proprio status al fine di garantire alle figlie un matrimonio adeguato. Essere un artista, un pittore apprezzato, faceva di lui un candidato stimabile e la falsa modestia che ostentava all’epoca veniva rimproverata sul nascere. Poi la guerra è scoppiata e tutto è mutato. La casa è stata danneggiata e con fatica e i pochi mezzi a disposizione si è riusciti a ricostruirla in parte. Ed è proprio durante una bella giornata di sole che Ono ospita le figlie e il nipotino Ichiro a cui tenta di insegnare a disegnare. La memoria rincorre con nostalgia i tempi migliori della sua vita, quando i suoi studenti si rivolgevano a lui con deferenza, i complimenti per la sua arte erano innumerevoli, le serate trascorse al locale della signora Kawakami circondato dalla stima e dall’affetto dei suoi accoliti un appuntamento fisso. Ora che gli anni sono passati e la sua gloria è in macerie, come le dimore della città, i suoi interessi sono mutati, la grande casa da sistemare e le figlie, di cui una ancora da accasare, impegnano i suoi pensieri, lo distolgono dal passato almeno in parte. Eppure è così difficile non crogiolarsi nella memoria degli anni della fama, vanità e decadenza danzano assieme nella mente dell’anziano pittore…

EAN: 9788806184940
Usato, molto buono
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Last copy