CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Paura di volare.

Author:
Curator: Traduzione di Marisa Caramella.
Publisher: Euroclub su licenza Bompiani Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x20,5, pp.438, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1973, "Paura di volare" ha destato da subito scalpore, alimentando le fantasie dei lettori e infiammando il dibattito sul sesso e le donne. John Updike ha scritto che Isadora Wing "riserva al corpo maschile più parole gentili di ogni altro autore dai tempi di Fanny Hill". Il racconto esuberante e sincero delle avventure, e disavventure, sessuali di Isadora, con le sue osservazioni penetranti su matrimonio, maternità e ambizione, continua oggi a provocare e ispirare, restando un'icona della scoperta di sé e dell'emancipazione femminile. Prefazione di Lidia Ravera. Postfazione di Mario Andreose.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Club del Libro su licenza Fabbri, Bompiani, Sonzogno Ed. 1981, cm.14,5x21,5, pp.505, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 6.00
3 copies
Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Euroclub su licenza Fabbri, Bompiani, Sonzogno Ed. 1981, cm.14x20,5, pp.XXII,463, legatura ed. cartonata.
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 6.00
Last copy
Traduz. di Pier Francesco Paolini. Milano, Bompiani 1982, cm.14x22, pp.507, brossura, cop.fig. a colori. Coll. I Grandi, 15.
EUR 6.00
Last copy
Traduz.di Marisa Caramella. Milano, Bompiani Ed. 1977, cm.12x20,5, pp.367, br,cop.ill.a col.con bandelle.
EUR 11.00
2 copies

Recently viewed...

A cura di Franco Brioschi. Milano, Il Saggiatore 1976, cm.15,5x20, pp.254, brossura. Coll.Studio,2. Pubblicato nel 1947 sulla rivista "Los Temps Alodarnu", per la prima volta nella storia del pensiero estetico questo scritto rifiuta l'idea che il romanzo abbia "esistenza autonoma", sia frutto di un atto di creazione assoluto. La letteratura, per Sartre, è lo spazio in cui autore e lettore dialogano a partire dalle proprie concrete esistenze storiche: il senso dei loro sforzi opposti e complementari è approfondire la coscienza della libertà umana. Da questa concezione innovativa e feconda nasce un metodo critico tramite cui, negli altri saggi del libro, lo scrittore e filosofo francese si confronta con i protagonisti della scrittura del suo tempo, molti dei quali Gide, Camus, Faulkner - appartengono al pantheon letterario del suo secolo.
Note: Alcune sottlineature a penna e a matita.
EUR 12.00
Last copy
#245937 CD e Vinili
Genere: Jazz - General. Point Entertainment 2000, 2 CD, AudioCD, Tracks: Lover Man Old Folks I'm in the Mood for Love April in Paris Cosmic Rays Cool Blues and many more...

EAN: 5029365610322
EUR 5.00
2 copies
Milano, Villa Necchi Campiglio, 14 ottobre 2015 - 6 gennaio 2016. A cura di P.Venturelli. Milano, Skira Ed. 2015, cm.24,5x28,5, pp.154, 130 ill.e tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788857230795
EUR 39.00
2 copies
#320739 Filologia
Roma, Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri 1977, 2 volumi. cm.14,5x22,5, pp.210, 508, una tav.bn.ft.e una tabella ripieg.ft. brossure. Coll.Filologia e Critica,
EUR 38.00
Last copy