CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La documentazione del dialetto di Novara di Sicilia.

Author:
Curator: Novara, 16 Dicembre 1995. A cura di Salvatore C.Trovato.
Publisher: Il Lunario.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.94, brossura copertina figurata. Collana Saggi e Materiali,4. Progetto Galloitalici.

Abstract: L’opera raccoglie quattro contributi presentati durante il Convegno di Studi sulla documentazione del dialetto di Novara di Sicilia (Novara di Sicilia, 16 dicembre 1995), paese del messinese che rappresenta una delle più significative isole linguistiche di parlata galloitalica in Sicilia.Il saggio di S. Trovato (La documentazione del dialetto di Novara di Sicilia) analizza la letteratura dialettale e gli studi dialettologici, riproponendo testi ottocenteschi nel paragone con testi raccolti recentemente nella stessa Novara e nelle più conservative località di San Basilio e Fantina. Nell'ambito della raccolta del materiale dialettale appartiene anche lo scritto di M. Lo Presti (Ricette tradizionali novaresi). Il saggio di S. Grasso (Canti popolari novaresi a stampa) analizza da diversi punti di vista i testi “orali” della letteratura novarese, con particolare riferimento ai canti popolari. Infine, il contributo di S. C. Sgroi (Come scrivono i ragazzi nelle scuole elementari di Novara di Sicilia) prende in esame il rapporto tra il dialetto e la lingua italiana nella testimonianza offerta da giovani studenti novaresi.

ConditionsUsato, come nuovo
Note: Esempalre con dedica autografa del curatore.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Last copy
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Available
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Last copy

Recently viewed...

ANONIMO ITALIANO • SE ANCHE TU COME ME ARTICOLO 31 • DOMANI ALEANDRO BALDI • TRENO EDOARDO BENNATO • RAGAZZE FANNO GRANDI SOGNI SERGIO CAPUTO • BRIOCHE,CAPPUCCINO LUCA CARBONI • VIRTUALE BRACCO DI GRACI • SONO ESAURITO DIROTTA SU CUBA • RIDERE ELIO E LE STORIE TESE • EL PUBE ALESSANDRO ERRICO • IL MONDO DENTRO ME GIANLUCA GRIGNANI • LA FABBRICA DI PLASTICA LIGABUE • CERTE NOTTI MINA • RICOMINCIAMO GIANNI MORANDI • LA REGINA DELL'UITIMO TANGO GINO PAOLI • I GATTI SI DIFENDONO COSÌ EROS RAMAllOTTI• STELLA GEMELLA MARINA REI • PAZZA DI TE FEDERICO SALVATORE • COME FANNO L'AMORE EFUERI000 E SALVATORE GERARDINA TROVATO • PICCOLI GIÀ GRANDI ANTONELLO VENDITTI • PARLA COME BACI ZUCCHERO • IL VOLO 21 Spartiti Cantati & Canzoni, Hits In Classifica x Tastiere. Milano, BMG Ricordi 1996, cm.20,5x28, pp.72, brossura 9790215103504
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
#248921 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2017, cm.15x21, pp.48 alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Telestèrion. Le Edizioni Aurora Boreale ripropongono, nella collana di studi misterici ed iniziatici Telestèrion, un interessante breve saggio di Edoardo Tinto, I Misteri di Eleusi, uscito negli anni '30 e mai fino ad oggi ripubblicato. Si tratta di un'opera che, pur nella sua sinteticità e nella semplicità del linguaggio divulgativo, per via dei contenuti eruditi e per l'alto livello delle fonti bibliografiche utilizzate dall'autore, meritava senz'altro di essere riproposta ai lettori. Come ha evidenziato Nicola Bizzi in un suo recente saggio sull'argomento (Da Eleusi a Firenze: la trasmissione di una conoscenza segreta, ed. Aurora Boreale), fra i vari e molteplici culti misterici dell'antichità, nessuno mai raggiunse una fama, una notorietà ed una diffusione, e al contempo una segretezza ed una impenetrabilità ad occhi profani, pari a quella dei Misteri Eleusini. Tanto che, non a torto, è stato affermato dai più autorevoli studiosi che in essi poggiano le basi stesse della Cultura e della Tradizione occidentale.

EAN: 9788898635047
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copies
Treviso, Linea D'Ombra 1990, cm.10,5x19,5, pp.76, brossura Coll. Aperture.

EAN: 9788809006140
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
London Fourth Estate 2007, cm.15x23, pp.414, brossura con copertina figurata a colori. The brilliantly original new novel from Michael Chabon, author of ‘The Adventures of Kavalier and Clay’ and ‘The Final Solution’. What if, as Franklin Roosevelt once proposed, Alaska – and not Israel – had become the homeland for the Jews after World War II? In Michael Chabon's Yiddish-speaking 'Alyeska', Orthodox gangs in side-curls and knee breeches roam the streets of Sitka, where Detective Meyer Landsman discovers the corpse of a heroin-addled chess prodigy in the flophouse Meyer calls home. Marionette strings stretch back to the hands of charismatic Rebbe Gold, leader of a sect that seems to have drawn its mission statement from the Cosa Nostra – but behind Rebbe looms an even larger shadow…Despite sensible protests from Berko, his half-Tlingit, half-Jewish partner, Meyer is determined to unsnarl the meaning behind the murder. Even if that means surrendering his badge and his dignity to the chief of Sitka's homicide unit – also known as his fearsome ex-wife, Bina. ‘The Yiddish Policemen's Union’ interweaves an homage to the stylish menace of 1940s noir with a bittersweet fable of identity, home and faith. It is a novel of colossal ambition and heart from one of the most important and beloved writers working today.

EAN: 9780007208067
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy