CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

All'ombra di mio padre (Infanzia milanese).

Author:
Publisher: Mondadori Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.160, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Firenze, Sansoni Editore 1959, cm.13,5x20, pp.162, brossura, cop.fig. Esempl.in ottimo stato.
EUR 40.00
Last copy
Introduz.di Sergio Romagnoli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.11x18,5, pp.187, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Narrativa,458.

EAN: 2000000011660
EUR 9.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1978, cm.13,5x21, pp.146, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Scrittori italiani e stranieri. prima edizione
Note: Lievi mende ai margini della sovraccoperta.
EUR 14.00
2 copies
Milano, Rusconi Ed. 1987, cm.13,5x22, pp.343, rilegato in cofanetto fasciato in carta di Francia.
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Ervino Pocar, Anita Rho. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1964, cm.13x20, pp.XVI,908, una tav.bn.all'antip. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Collez.I Classici Contemporanei Stranieri. Opere,4.
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 29.90
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XLI,386, brossura
EUR 18.00
Last copy
Lettere e documenti (1913-1921). A cura di Federico Trocini. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, pp.XII,738, brossura Fondazione Luigi Einaudi. Torino. Studi,60. Autore di uno dei grandi classici del pensiero politico novecentesco, La sociologia del partito politico nella democrazia moderna (1911), Robert Michels (1836-1936) rientra tra gli intellettuali più cosmopoliti del secolo. In quanto ‘tedesco per origine’ e ‘italiano per elezione’, egli rappresenta al tempo stesso una figura chiave tramite cui ricostruire la fitta trama di rapporti tra Italia e Germania a cavallo tra Otto e Novecento. Attraverso i documenti inediti del suo carteggio risalenti al periodo 1913-1921 e raccolti all’interno di questo volume è possibile fare luce su una porzione cruciale del suo controverso itinerario biografico e intellettuale. E, in particolare, venire a capo delle complesse ragioni che, in coincidenza con lo scoppio della Prima guerra mondiale, lo spinsero dapprima a richiedere la naturalizzazione italiana e, all’indomani del maggio 1915, nel quadro di una scelta di campo profondamente lacerante sul piano personale, a farsi promotore del principio di autodeterminazione nazionale e, più in generale, ad auspicare, per il bene dell’intera Europa, la sconfitta militare della Germania.

EAN: 9788822266118
EUR 75.00
-40%
EUR 45.00
Last copy
A cura di A.Battistini., R. Cremante. e A.Cristiani. Ospedaletto, Pacini Editore 2015, cm.14,5x22,5, pp.270, illustrazioni. brossura. Collana Critica e Storia Letteraria.

EAN: 9788863159486
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
Available