CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La nuova architettura e i suoi ambienti. Testi e illustrazioni raccolti da Fillìa. Con un saggio su "Architettura e ambiente: progetto del secondo Futurismo" di Roberto Gabetti.

Author:
Curator: A cura di Roberto Gabetti.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.Strenna,1985.
Details: cm.17x24, pp.163, numerose figure bn. nel testo, legatura editoriale sopraccoperta figurata. Coll.Strenna,1985.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

A cura di Pier Angelo Passolunghi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze , Lettere ed Arti 2010, cm.17x24, pp.676, brossura cop.fig a col.con bandelle. Biblioteca Luzzattiana. [esemplare nuovo] Il volume pubblica il carteggio tra Luigi Luzzatti e Fedele Lampertico, avviatosi nel 1861 e concluso con la morte del senatore vicentino avvenuta nel 1906, una conversazione ampia e allargata su svariati ambiti del dibattito culturale del secondo Ottocento nazionale: filosofia, morale, statistica, economia, scelte della politica. Temi quanto mai attuali, quali la linea da dare al solidarismo al fine di superare i rischi del capitalismo puro, il rapporto tra conoscenza scientifica e sapere economico, la riforma dello Stato e il buon funzionamento dell’amministrazione pubblica, l’organizzazione del sistema bancario rappresentano alcuni significativi percorsi possibili di lettura, in grado di rendere le quarantennali confidenze epistolari intercorse tra i due economisti e politici veneti un interessantissimo documento di riflessione e analisi della particolare stagione politica, nella quale vennero gettate le fondamenta e tracciati gli indirizzi di marcia dello Stato italiano.

EAN: 9788895996233
EUR 55.00
-67%
EUR 18.00
Available
A cura di Persio Tincani. Milano, Rizzoli Ed. 2006, cm.11x18, pp.213, brossura

EAN: 9788817011044
Usato, molto buono
EUR 5.00
-30%
EUR 3.50
Last copy
#308633 Storia Medioevo
Presentazione di Franco Cardini. Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Franceschini- Sismel 2008, cm.15x23, pp.XVI,283, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Mistica cristiana tra Oriente e Occidente, 13, Il volume si propone di ricostruire il profilo particolarissimo della cristologia bernardina nel quadro della teologia e della spiritualità medievali. Si analizza la vastissima e variegata opera dell'abate di Clairvaux, alla ricerca dei luoghi in cui egli parla del monaco e del Cristo assieme: in particolare, punto di vista privilegiato è l'indagine sistematica del lessico utilizzato e dei riferimenti biblici, affrancandosi in questo dalle categorie interpretative - quali imitatio e devotio Christi - consuete alla storiografia, ma alla prova del testo bernardino inefficaci. L'interpretazione della figura del Cristo risulta il metro di misura per poter valutare l'intero pensiero di Bernardo, la sua concezione del monachesimo e l'atteggiamento tenuto nei confronti della società esterna al chiostro: su tale interpretazione si misura il senso che egli attribuisce alla storia, alla natura e al corpo, in sostanza all'uomo in rapporto con Dio. In conclusione si verifica la legittimità della qualifica di 'mistico' che consuetudinariamente gli si riconosce sulla scorta del Gilson.

EAN: 9788884502025
Usato, come nuovo
EUR 46.00
-45%
EUR 25.00
3 copies