CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#334776 Arte Saggi

Natura e artificio. L'ordine rustico, le fontane, gli automi nella cultura del manierismo europeo. Scritti di Cristina Acidini Luchinat, Amedeo Belluzzi, Maria Luisa Madonna, Daniela Monari, Gabriele Morolli, Riccardo PAcciani, Alessandro Rinaldi, Stefania Salomone.

Author:
Publisher: Officina Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x24, pp.272, 171 figure bn.in tavole. brossura con copertina figurata.

Note: sottolineature nel testo.
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Franco Borsi. Roma, Editalia 1989, cm.25x32, pp.244, num.ill.bn.nt.e 16 tavv.a col.nt legatura ed. titoli al dorso e al piatto ant. sopracop.fig.a col., in custodia.

EAN: 9788870600773
EUR 45.00
-35%
EUR 29.00
Available
A cura di Anna Coliva e Marcello Fagiolo. Testi di Mario Bevilacqua, Anna Coliva, Marcello Fagiolo, Tod A. Marder, Marina Minozzi. Torino, 1999, cm.24,5x32, pp.256, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, cofanetto con medaglione a sbalzo in metallo.
EUR 95.00
-21%
EUR 75.00
Available
Milano, Silvana Edit. 1996, cm.26x32, pp.259, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Sfondo di grandi rappresentazioni o ambiente figurato a sé stante, l'immagine del giardino è apparsa fin dall'antichità nel panorama artistico, assumendo nel tempo nuovi significati, quale pallido riflesso e traduzione dell'Eden, dell'aspirazione originaria dell'uomo all'armonia paradisiaca, del ritorno all'innocenza primitiva, o quale simbolo di un luogo felice fuori dal tempo, nostalgico rimpianto della mitica Età dell'Oro e insieme archetipo dell'utopia. ""Lo specchio del Paradiso"" è il titolo di questa collana, che si propone di attuare un percorso che segua l'evolversi dell'idea e dell'iconografia di questa realtà spaziale, un itinerario affascinante lungo lo spazio e il tempo alla ricerca di un luogo dove l'ordine e la pace si ricompongano e dove l'unità originaria sia recuperata. Il primo volume fonisce gli strumenti essenziali per questo viaggio iconografico, segnandone le tappe della storia, analizzandone gli elementi caratteristici ed evidenziandone le suggestioni allegoriche e simboliche sacre e profane. Un originale repertorio del ""giardino nelle arti preziose"" conclude l'interessante opera. ""Teatro del mondo e della memoria"", ""del mondo e della natura"", il giardino ha sempre mantenuto nella cultura occidentale un nesso inscindibile con l'idea di teatro. Il secondo volume della collana vuole proprio indagare lo svolgersi di questo rappporto attraverso la presentazione di alcuni momenti particolarmente significativi della sua storia. Dalla Roma tardo-repubblicana e imperiale, con l'invenzione - fra l'altro - della topiaria, alle riproposizioni di giardini ""scenici"" del periodo umanistico-rinascimentale, dai fastosi ""teatri dell'acqua"" barocchi e dallo sviluppo e diffusione dei ""teatri di verzura"" fino alle riscoperte novecentesche, i fasti del teatro-giardino vengono qui presentati in un documentato testo, corredato da un ricco e in buona parte inedito apparato iconografico. Nel terzo e conclusivo volume il giardino diviene luogo della presenza e della rivelazione del sacro, ""manifestazione di una mente ordinatrice che trascende la stessa natura"". Umano e divino si incontrano in un lungo itinerario che, dagli spazi consacrati a diverse divinità del mondo antico, attraverso la pace e l'ordine dei chiostri monastici esemplati sul modello del Paradiso terrestre che si diffondono soprattutto nel periodo medioevale, giunge fino al misticismo romantico, volto alla ricerca di una sacralità originaria nella natura selvaggia e misteriosa, alle soglie di un'eclisse del sacro che caratterizza il nostro secolo.

EAN: 9788882150754
EUR 56.81
-47%
EUR 30.00
Last copy
Premessa storica di Giuseppe Alberigo. Milano, Touring Club Italiano 1978, cm.23,5x31, pp.207, 214 tra figg.e tavv.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Italia Meravigliosa.
EUR 15.00
2 copies

Recently viewed...

Curatela scientifica di Gian Carlo Bojani. Foligno, Electa-Editori Umbri Associati 1991, cm.21x28, pp.246, 389 tra tavv.e ill.bn.e a col.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Catalogo Regionale dei Beni Culturali dell'Umbria.

EAN: 9788843535163
EUR 35.12
-11%
EUR 31.00
Last copy
A cura del Centro di Studi di Poggio(Fiesole) sulle Arti Minori Dec.ve e Industr.Pref.di A.Riboletti. Intr.di M.G.Ciardi Duprè Dal Poggetto. S.Giovanni V.no, Assess.alla Cultura e Bibl.di Terranuova Bracciolini 1993, cm.16,5x23, pp.69, 20 tra ill.e tavv.bn.e col. brossura cop.fig.a col. Col.Studi Territoriali.
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
3 copies
Memorie. Numero volumi 1. - Abstract: E' il racconto della Manifestazione tenutasi a Santa Margherita Ligure dal 5 al 7 giugno 1986 " incontro sulla memoria come scrittura e come fonte per lo studio del Settecento". A cura di Alberto Postigliola. Roma, 1987, cm.16x24, pp.94, brossura. Coll.MAteriali della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII.
EUR 10.00
Last copy
#331296 Firenze
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2012, cm.13x19,5, pp.54, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Piccolo gioiello all'interno del Giardino dell'Orticoltura di Firenze è il tepidario Roster, dal nome del suo costruttore. Questa agile monografia, ricca di tavole storiche e foto a colori, ne ripercorre l'origine, voluta nel 1878 dalla Società Toscana di Orticoltura per rimediare alla "deficienza di locali coperti nel giardino sperimentale", come si legge in una circolare che in quell'anno la società inviò ai suoi soci. Questo suggestivo e elegante giardino d'inverno, "bellissimo ornamento del nostro giardino sperimentale", tutto in ferro e cristalli, fu realizzato per l'Esposizione che si tenne a Firenze nel maggio 1880, per dare prestigio e lustro alla città in un momento in cui l'orticultura e il giardinaggio risultavano di particolare interesse a livello europeo. Con questo libretto, l'architetto Daniele Vannetiello, dottore di ricerca del polo universitario fiorentino, getta luce su una delle più suggestive e quasi sconosciute opere architettoniche della città.

EAN: 9788865000564
EUR 8.00
-13%
EUR 6.90
Last copy