CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Castello di Milano. Da fortezza a centro di Cultura.

Author:
Publisher: Motta Ed.
Date of publ.:
Details: cm.26x29, pp.275, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.figa col.

EAN: 9788871791012
EUR 61.97
-49%
EUR 31.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, CARIPLO 1978, cm.26x35, pp.310, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 24.00
Last copy
Fotografie di Raimondo Santucci. Milano, Silvana Editoriale 1999, cm.24x31, pp.175, numerose ill. e tavv.a col. anche a doppia pag., legatura ed.in tutta seta, vignetta a col. applic.al piatto ant., titoli al piatto ant.e al dorso. Stato di nuovo. La pubblicazione vuole descrivere, in tutti i suoi aspetti, il palazzo che oggi è sede dell'Amministrazione comunale di Milano. La sua storia affonda le radici nella città ambrosiana della seconda metà del Cinquecento, quando essa era sotto la dominazione del re di Spagna e duca di Milano. Fra rievocazioni storiche e descrizioni architettoniche, il percorso narrativo del libro si sviluppa attraverso vicende di costruzioni e rifacimenti succedutisi nel tempo, fino alla metà del nostro secolo. Il palazzo fu sognato e voluto come abitazione dal genovese Tomaso marino, finanziere emergente, solido banchiere con varie sedi, fra cui Lione, arricchitosi con la ""gabella del sale"" e con altri appalti. A sua richiesta, fu ideato e progettato dal contemporaneo architetto Gaetano Alessi, perugino, che iniziò i lavori nel 1558. Sul finire dell'Ottocento venne poi completato, nella fronte che guarda verso l'attuale piazza della Scala, da Luca Beltrami, architetto della corrente artistica che si basava sullo studio dei documenti antichi. Egli intendeva infatti restaurare i monumenti restituendo ad essi il loro aspetto originario. In questo volume, dunque, vengono messe in luce, con molteplici documenti - alcuni dei quali inediti -, la storia della tormentata vita di Tomaso Marino e quella del suo palazzo, dei suoi costruttori e degli amministratori della città che si sono avvicendati in carica dal 1861 - anno in cui il Comune ha preso possesso dell'edificio - ad oggi. Gli aspetti storico-artistici del palazzo sono arricchiti da munerose riproduzioni fotografiche, desunte da lastre originali della prima metà del XIX secolo e dalla suggestiva campagna fotografica a colori di Raimondo Santucci, che ne ha colto l'aspetto attuale nel suo complesso interni-esterni. La lettura di queste paine ci conduce alla scoperta di aspetti magici di urbanistica, di architettura e di storia, che destano emozione. Essi fanno risorgere dalle nebbie del tempo una Milano scomparsa e ci restituiscono i balenii delle sue vicende intense e tumultuose, in un quadro trascinante e pittoresco. Su questo sfondo spicca un palazzo che fu simbolo di un'epoca e che continua ad assolvere una funzione emblematica, quale centro del governo della città, sintesi delle attese e delle speranze dei cittadini, cuore che batte della comunità.

EAN: 9788882151768
EUR 46.48
-18%
EUR 38.00
Last copy
Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco 1984. Seconda edizione- Comune di Milano 1984, cm.22,5x22,5, pp.268, ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 14.00
Last copy
#283638 Facsimili
Ristampa del Codice Trivulziano 509, manoscritto in pergamena del XIV secolo. Elegante cofanetto contenente 2 volumi in 8vo (cm 26x19,5). Uno è la fedele riproduzione a colori del manoscritto trecentesco: 11 carte scritte al recto e al verso con 11 miniature. L'altro la descrizione analitica del codice e delle sue illustrazioni, trascrizione della leggenda, note storiche di Meda e Turbigo. Comune di Milano 1982, cm.22x27,
Note: Lievi mende
EUR 40.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Sansoni Ed. 1974, cm.18x25, pp.347, brossura sopracoperta. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica. Edizione numerata in 666 esemplari.
EUR 32.00
Available
Verona, Mondadori 1959, cm.13x20, pp.194, legatura ed. Biblioteca Moderna,569.
EUR 7.50
2 copies
(Prima Ediz.Italiana). Traduzione di Andreola Pizzetti. Roma, Editrice L'Airone 1969, cm.13,5x21,5, pp.154, legatura ed. sopraccop.fig.bn. Coll.Le Nuove Esperidi,4.
EUR 36.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.XXX,666 con 11 figg. n.t. e 11 tavv. f.t., brossura. Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 320. Sono raccolti alcuni fra i più significativi (e oggi più difficilmente reperibili) contributi di Enea Balmas, che si collocano nell’arco di tutta una carriera: originariamente pubblicati fra il 1955 ed il 1991, si offrono oggi al lettore – presentati nel A collection of some of the most significant works (not easily available nowadays) from Enea Balmas‚ life-long career: first published between 1955 and 1991 they appear here in a chronological order according to their original publication date, proving st

EAN: 9788822254252
EUR 78.00
-10%
EUR 70.20
Orderable