CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letterati e massa. L'idea liberale 1891-1906.

Author:
Publisher: Carocci Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Ricerche,77.
Details: cm.15x22, pp.241, brossura Coll.Ricerche,77.

EAN: 9788843015498
EUR 21.60
-44%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Leo S.Olschki Editore 1986, cm.17,5x25, pp.XI,504, 2 figg.in bn.nt., brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Studi Albanesi. Studi e Testi,VI.

EAN: 9788822233905
EUR 136.00
-55%
EUR 60.00
Available
Testimonianze di Elio Filippo Accrocca, Giuseppe Amadei, Aldo Angelini, Enrico barfucci, Piero Bargellini, Carlo Bernari, Carlo Betocchi, Aldo Camerino, Ceccarius, Alfredo Cioni, Luigi Fiorentino, Luigi Firpo, Renzo Frattarolo, Lorenzo Gigli, Adriano Grande, Massimo Grillandi, Nicola Lisi, cesare Vico Ludovici, Giuseppe Longo, Achille Mango, Annibale Ninchi, Geno Pampaloni, Vito Pandolfi, Sandro Piantanida, Salvatore Quasimodo, Giuseppe Ravegnani, Lucio Ridenti, Adriano Seroni, Giuseppe ilvestri, Emilio Sioli Legnani, Marino Tallone, G.Titta Rosa, Guy Tosi, Diego Valeri, Giuseppe Villaroel, Lamberto Vitali, Luigi Volpicelli. Firenze, Tip.già G.Civelli 1965, cm.17,7x25, pp.101, un ritratto di M.P.in antip., brossura, cop.ornata. Ottimo esemplare.
EUR 24.00
Last copy
Presentazione di Davide Paolini. Introduzione di Alfredo Zavanone. Bologna, Atesa Editrice 2004, cm.17x24, pp.96, numerose illustrazionib.n. nel testo, brossura a bandelle. Coll. Gastronomica, Collezione di opere rare e curiose sulla civiltà della tavola, 13. Nella nostra civiltà contadina la cascina ha rappresentato un microcosmo pregno di umanità e schiettezza dove si viveva una vita intensa e semplice spesa tra la dura fatica accettata con religiosa sopportazione e la sincera condivisione del poco che si possedeva. Elemento architettonico proprio soprattutto del paesaggio agrario padano, la cascina è stata non solo un luogo di lavoro e produzione, ma anche di abitazione e vita di diverse generazioni di contadini: dunque, un luogo di socialità, espressione e cultura rurale. Una radice povera ma innegabilmente ricca di significati, contenuti e sapori che in questo libro viene ricordata insieme con i cantori della civiltà contadina padana: per farci assaporare e rielaborare scene che hanno il respiro e l’incanto di un poema bucolico ricco di gusti poveri e di aromi semplici quali la minestra calda nel paiolo, le fondine del latte riempite con fette di polenta fumante, dolciumi e castagne in bella mostra su una bancarella nella piazza del paese. Sapori e saperi ormai dimenticati - come scrive Davide Paolini nella presentazione - che ritroviamo nelle ricette di queste pagine: ricette umili che fanno riaffiorare in ognuno di noi sensazioni diverse ma riconducibili a quella vita legata alla terra e alle sue stagioni.

EAN: 9788870370973
EUR 13.00
-70%
Promo EUR 3.90
go to promo
Available
#311905 Arte Musei
1) Galleria degli Uffizi, Firenze. 2) Museo del Louvre, 3) National Gallery, Londra . 4) Prado, Madrid. 5) Ermitage, San Pietroburgo. 6) Alte Pinakothek, Monaco. 7) Rijkmuseum, Amsterdam. Milano, Mondadori 2003, 7 volumi. cm.20x27, pp.circa 150 ciascun volume, totale circa 1100, legature editoriali, copertine figurate a colori.
EUR 25.00
Last copy